ogni anno faccio un mese e mezzo di campeggio nautico e senza alcuna difficoltà utilizzo il bugliolo. E' comodissimo ed esente da manutenzione.
ps: navigo da solo, le donne le recupero marina per marina.
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
Citazione:seafox II ha scritto:
ogni anno faccio un mese e mezzo di campeggio nautico e senza alcuna difficoltà utilizzo il bugliolo. E' comodissimo ed esente da manutenzione.
ps: navigo da solo, le donne le recupero marina per marina.![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
Fortunato te, io invece me le devo trascinare dietro tutto il viaggio
difficile portare la ragazza in barca senza bagno,,, finisce male molto male
Citazione:straorza ha scritto:
sul mini avevo un wc chimico , mai usato . cagavo in un sacchetto di plastica e facevo pipi a mare . poi sono uscito per un week end con la mia futura moglie ...prova ad immaginare come è finita ?
Mi sapreste indicare allora una bella barchetta di 6.50-7 mt che abbia il bagno e che costi meno di 7-8 mila €?
Citazione:Vicio_85 ha scritto:
Mi sapreste indicare allora una bella barchetta di 6.50-7 mt che abbia il bagno e che costi meno di 7-8 mila €?
bagno in cortile oppure in fondo alla ringhiera?? senti maaa, il McGregor ce l'ha il wc??
che ne dite invece dell'EC 21 sciuscià?
con 7 k euro compri un tender
aumenta il budget almeno a 10-12 k euro
Citazione:Vicio_85 ha scritto:
Mi sapreste indicare allora una bella barchetta di 6.50-7 mt che abbia il bagno e che costi meno di 7-8 mila €?
Citazione:Vicio_85 ha scritto:
che ne dite invece dell'EC 21 sciuscià?
epaminonda si sbagliò. quella prua si impunta su tutte le onde.
IMHO, caro Vicio, non si possono fare le nozze con i fichi secchi.
ho avuto un Meteor e uno Sciuscià.
sono convinto che un minicabinato ti dia più fastidi che piaceri.
hai tutti gli svantaggi della deriva e tutti quelli dei cabinati senza averne i vantaggi.
considera un vecchio mediocabinato ( 8 metri?? ) da rimettere in ordine.
buona vita e buon vento, Carlo
( la mia risposta scherzosa nel post precedente è perchè appare buffo scegliere una barca partendo dal cesso )
![Sadsmiley Sadsmiley](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/sadsmiley.gif)
no, non è possibile
![Sadsmiley Sadsmiley](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/sadsmiley.gif)
... si vede che rimarrà un progetto futuro.... molto futuro....
![Sadsmiley Sadsmiley](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/sadsmiley.gif)
Si si... l'avevo capita..!!
![Wink Wink](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/wink.gif)
![Wink Wink](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/wink.gif)
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Vicio_85 ha scritto:
senti maaa, il McGregor ce l'ha il wc??
nooooooooo il Mac Gregor noooooooooooo lasciatemelo stare per caritàààààààààà.....ma che vogliamo scatenare un putiferio?
[:188][:187][:195][:197][:198][:185][:53][:214][:214][:214]
[La mia prima barca a vela è stata un first 210 della Beneteau. Mi sono posto lo stesso problema (insieme a mia moglie) e ho fatto installare, da nuovo, un wc marino al centro delle cuccette di prua che sembrava indispensabile!
Morale: in tre anni di attività sarà stato adoperato si e no tre volte
[/quote]
2 anni con un first 210,praticamente MAI USATO il bagno, era ormeggiato in un porto attrezzato (WC e docce calde x capirsi) e lo usavamo solo x uscite giornaliere. Certo se pensi di farci campeggio nautico itinerante è un'altra cosa, ma allora meglio una barca un pò + grande col bagno.
Comunque anche con un 45 piedi 3 cabine 2 bagni si usano principalmente nelle notti in rada e per le 'emergenze' in navigazione (ma forse basterebbe un secchio in questi casi).
Citazione:giucos20 ha scritto:
[La mia prima barca a vela è stata un first 210 della Beneteau. Mi sono posto lo stesso problema (insieme a mia moglie) e ho fatto installare, da nuovo, un wc marino al centro delle cuccette di prua che sembrava indispensabile!
Morale: in tre anni di attività sarà stato adoperato si e no tre volte
2 anni con un first 210,praticamente MAI USATO il bagno, era ormeggiato in un porto attrezzato (WC e docce calde x capirsi) e lo usavamo solo x uscite giornaliere. Certo se pensi di farci campeggio nautico itinerante è un'altra cosa, ma allora meglio una barca un pò + grande col bagno.
Comunque anche con un 45 piedi 3 cabine 2 bagni si usano principalmente nelle notti in rada e per le 'emergenze' in navigazione (ma forse basterebbe un secchio in questi casi).
[/quote]
oppure una bottiglia vuota di gatorade.
sul terrazzo di un amico ho visto una gabbietta per uccelli con dentro un pappagallo ( da ospedale ) e un pappagallo ( da idraulico )
chissà se faranno i pappagallini
Citazione:Giorgio ha scritto:
Asssolutamente non indispensabile....un secchio fa il suo dovere....se proprio non vuoi direttamente in mare....
E' pure più picevole, l'importante sempre sottovento....
Citazione:cpt.morgan ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Asssolutamente non indispensabile....un secchio fa il suo dovere....se proprio non vuoi direttamente in mare....
E' pure più picevole, l'importante sempre sottovento....
mi dicono che sono i cinesi quelli che la fanno controvento