Scotta randa alla tedesca passante nel boma
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ciao ebbtide39, tra le foto che hai pubblicato mi ha incuriosito questa,
un pò per i delfini che deliziano le veleggiate e un pò per il bompresso montato credo su un Beneteau Oceanis 40(?).
La domanda è: come l'hai murato sul musone ed in coperta? Grazie Pep
Allora, scusate, ma non ci ho capito molto: il loop per sostituire un grillo come lo uso, se lo compro fatto e chiuso? il loop con asola a bottone, scusate i termini poco marinari è funzionale? quello si che potrebbe sostituire un grillo, ma poi tiene ?
Grazie delle risposte
Ho visto che Antal produce un loop aperto, chiudibile , che mi sembra interessante , soprattutto considerando che il carico di rottura aumenta in base al numero di loops che gli fai fare, anche 4.
Sentito anche G&G rigging, importatore Sparcraft, che mi dice : boh....North , che mi ha modifcato la randa per la terza mano, mi ha detto che l'angolo deve essere di 60° e quindi il tiro deve essere soprattutto verso prua , per non forzare sui carrelli randa. Cosa ne pensate?
Capisco la pochezza delle mie domande , ma....


Ultima...per oggi.
Attacco la mura del gennaker direttamente sul musono di prua , al golfare (non posseggo bompresso).
Non ho circuito per la regolazione della balumina.
Cosa ne pensate si armo un paranco tra golfare e bugna ? Ovvio che devo andare a prua.....poi farò il circuito...ma per adesso, visto che parto tra 7 gg, per la Sicilia.
Grazie delle eventuali risposte

facendo riferimento alla foto allegata di Sonmì vi chiedo come fare ad installare un ulteriore bozzello alla base albero (io ho posto con foro passante nella struttura di base) Trovo difficoltà nel far passare il suo fermo. Sarà banale o forse sono imbranato oppure le dita grosse. Mi suggerite qualcosa senza prendermi in giro,


. faccio un inserimento della foto ma ho già avuto qualche problemino, comunque da considerare è ovviamente la foto della base albero (quella sotto). Grazie , ciao
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
mi sembra di capire che questa foto ritrae una analoga alla tua, ma la tua ho ancora un foro libero.
se è così e se il perno a cui si aggancia il bozzello ha, come immagino, sezione a T andrà infilato nel foro da sotto, quindi basta allentare i bulloni che tengono la piastra per poterlo fare.
se invece il perno fosse tondo con forcella/pernetto/coppiglia/altro a far da fermo in apposita sede e fosse possibile inserirlo da quella fessura tra piastra e coperta, allora sarà questione di attrezzi/manualità/posteriore di beccare l'incastro
facilmente.
questa è l'opera di un 'avversario' neozelandese.
all'inizio aveva fatto delle scelte razionali (albero stagno, senza fori, completamente vuoto e quindi mooolto galleggiante, ecc) poi ha fatto diverse prove con sartiami non convenzionali (dsk78, pbo, ecc.) e il lavoro finale lo reputo più un esercizio di stile (nemmeno troppo fotogenico a dire il vero) che un reale upgrade ma di spunti di rigging ce ne sono diversi ed è roba che non si vede tutti i giorni
http://youtu.be/MofiAB9juE8
Citazione:sailor13 ha scritto:
Molto pratico, ma da controllare spesso, lo spigolo vivo di quella lamiera insieme al carico potrebbero logorare presto la cimetta.
aggiunta protezione in cuoio a difesa dallo spigolo ... a presto le foto
bellissimi questi lavori!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
[/quote]
Bellissimi lavori aka! Li fai tu? Ho visto anche quelli nel tuo blog, lavoro anch'io con le cime e devo dire che i tuoi sono tra i lavori meglio eseguiti. I materiali sono di Gottifredi?
seguirò il tuo blog se aggiungi qualche foto...
Domanda personale (vedi tu se rispondere), lavori per K&M yachtbuilder?
Ciao
Aka visto che stai facendo un lavoro interessantissimo potresti parlarne un po di più? Soprattutto di quella splendida barca che stai armando.
Qui nel forum c'è la sezione WELCOME, dove i nuovi iscritti normalmente si presentano raccontando un po di se.
Oppure direttamente nella sezione BANCHINA dove ci sarebbe proprio bisogno di parlare di più di marineria e di BARCHE a vela.
ciao e benvenuto
Aka è pazzesco! secondo me vende anche la pazienza!

bravo davvero

un po' di gigantismo
scotta della randa di un maxi tri, dai colori penso Banque populaire detentore trofeo Jules Verne più veloce giro intorno al mondo
il boma deve fare 70-80 cm?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Groupama il VOR
[
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
Canova, penso 100-110 piedi
(stavano aspettando l'equivalente dello strallo di prua che si era tranciato netto)
[
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
visto che il titolo del filo è 'Spunti di RIgging'
barca che ha disalberato durante una transat, l'assicurazione non copriva l'invio di un albero li' allora hanno costruito in loco un albero di legno (completo di luci di via e antenna vhf), 1000 miglia di Atlantico e piano piano sono arrivati a casa nel mio porticciolo
[
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
ps si' è un Bavaria e hanno perso l'albero e non la chiglia
