I Forum di Amici della Vela

Versione completa: max prop 4 pale
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
Citazione:prop ha scritto:
@ macchevuoi
Intanto penso...
Intanto... dico che sei invecchiato un cifra. (avatar)
Saluti

bella prop. non più vecchio, più povero. sto facendo le prove generali.
Ma hai sempre la bella che ti soccorre!!!
Varo?
O sei come il 50% dei 'marinai' che discettano con la BARCA IN TERRA?
(Questa è una punzecchiata...)
Saluti
Citazione:prop ha scritto:
Ma hai sempre la bella che ti soccorre!!!
Varo?
O sei come il 50% dei 'marinai' che discettano con la BARCA IN TERRA?
(Questa è una punzecchiata...)
Saluti


lunedì 15 novembre ho iniziato il ciclo di radioterapia per eradicare anche questo secondo cancro ( alla prostata, dopo quello al polmone per il quale sono stato operato e chemiotrattato quattro anni fa ).

il ciclo durerà sette settimane e pertanto fino a tutto dicembre.

datemi tempo. per ora 'navigo a secco'.
Citazione:prop ha scritto:
Aggiungo una notazione: la tua ex '3 pale fissa' é sottodimensionata per l'uso che, consualmente si fa.

Scusa Prop ma non ti seguo, per sottodimensionata ti riferisci al passo 230mm? ho sempre saputo che il motore deve poter girare a pieno regime...così dicendo mi fai sorgere dei dubbi..42
Citazione:sulpm ha scritto:
il motore deve poter girare a pieno regime...
Confermo. Ma i giri li raggiungi anche con un passo aumentato. Vediamo.

Velocità max 7kts: considera lo slancio di poppa...

Hai bisogno di 16hp elica.

Se gli altri dati sono esatti (soprattutto il R/R), la 420x230x3 assorbe 16-17hp.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La linea blu è quella del motore, le altre la 420x230, che ti dà 16-17hp. E non raggiungi i 7 nodi, a causa del passo limitato. E non vai fuorigiri visto che ci pensa il regolatore...

Pertuttociò dicevo che 230 sono pochi.

Saluti
FANTASTICO! Palla 8

Ti confermo l'esattezza dei dati tutti ma non sò quantificarti (ora)lo slancio di poppa se non per approssimazione ad una cinquantina di centimetri. Tre precisazioni:

1) perchè la 420x230x3 non genera una linea solamente?
2) l'azzurra è l'ideale?
3) vale la pena portarla a 240 o 250?

Il tuo contributo a questo forum è insostituible e sempre all'altezza delle aspettative.Smile
Mah, mi applico (solo; ma anche no...) perché leggo 'Portovenere': troppi ricordi.
Per venire a noi.
Allora se la Lwl è di 7.90 vanno aggiunti 0.50 di slancio di poppa otteniamo 8.40. Quindi la V max sarà di 7kts. E si ha conferma di quanto sopraddetto.

@1° Non genera una sola linea poiché dipende dalla costruzione delle pale: Aerodinamico, Ogivale, Silenzioso, Gawn, Newton, Troost ecc...
Nel nostro caso cambia poco.

@2° Yes, la linea azzurra con pallini gialli, è la curva dell'elica ideale, ma anche no, poiché dovrebbe andare sulla curva del regolatore.

3° No. Ma se hai la possibilità, senza spendere, la puoi portare sino a 270 senza problemi.
Saluti
Citazione:mckewoy ha scritto:



lunedì 15 novembre ho iniziato il ciclo di radioterapia per eradicare anche questo secondo cancro ( alla prostata, dopo quello al polmone per il quale sono stato operato e chemiotrattato quattro anni fa ).

il ciclo durerà sette settimane e pertanto fino a tutto dicembre.

datemi tempo. per ora 'navigo a secco'.
forza Carlo,lo ammazzi pure a questo!
Wink
grazie Mikael. non dubitare, ce la sto mettendo tutta. non voglio darla vinta all'INPS
Citazione:mikael ha scritto:
forza Carlo,lo ammazzi pure a questo!
E siamo tutti con MACCHEVUOI!!!
Saluti
Citazione:prop ha scritto:
Mah, mi applico (solo; ma anche no...) perché leggo 'Portovenere': troppi ricordi.

mi incuriosisci...
Ia attesa di novità trovata documentazione in inglese (pagg. 6 e 7):

http://www.pyiinc.com/images/pdf/max-pro...cowind.pdf
Ciao sapete dirmi se è indicata anche per barche dislocanti con entrobordo diesel, a parte la questione prezzo.Grazie
Direi che è destinata a scafi dislocanti con entrobordo diesel, restano le valutazioni sull'opportunità di montarla su barche non a vela.
Citazione:sulpm ha scritto:
Direi che è destinata a scafi dislocanti con entrobordo diesel, restano le valutazioni sull'opportunità di montarla su barche non a vela.
a cosa serve un'abbattibile su un gozzo?
Diciamo che la definizione corretta è a pale orientabili, su un gozzo?
a nulla direi...ma aspetteri Henry.
Ciao si un gozzo.. se questa elica funziona non è soltanto a pale orientabili:una nuova Max Prop 4 pale a passo variabile automatico cioe' si adatta alle richieste ed alle condizioni del mare. pale autorientanti etc.in più in retro va molto meglio pensate che sia una scelta poco felice?
Citazione:sulpm ha scritto:
Diciamo che la definizione corretta è a pale orientabili, su un gozzo?
a nulla direi...ma aspetteri Henry.
Citazione:Henri ha scritto:
Ciao si un gozzo.. se questa elica funziona non è soltanto a pale orientabili:una nuova Max Prop 4 pale a passo variabile automatico cioe' si adatta alle richieste ed alle condizioni del mare. pale autorientanti etc.in più in retro va molto meglio pensate che sia una scelta poco felice?
Citazione:sulpm ha scritto:
Diciamo che la definizione corretta è a pale orientabili, su un gozzo?
a nulla direi...ma aspetteri Henry.
secondo mia esperienza,le 'pala fissa'sono imbattibili in quanto a spinta razione,apri un 3d,se non trovi nulla sul forum,vediamo che ne esce fuori di interessante!Smile
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:
Citazione:
secondo la mia esperienza,le 'pala fissa'sono imbattibili in quanto a spinta razione

Anche secondo la mia Smiley14
16/11/2010 : 23:34421 Ma allora tutto questo non vale molto...nonostante ciò una tre pale fissa vale di più!! Che faccio lancio la 3dBig GrinBig Grin??
Pagine: 1 2 3 4
URL di riferimento