I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Motore gira bene ma la barca non cammina!
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Torno adesso dal porto. Volevo portare il mio Dufour 24 (eb Ruggerini 8 cv) da Ortona a Pescara ma ho dovuto rinunciare.
Contrariamente alle previsioni che davano vento da SE che mi avrebbe spinto in un paio di ore a destinazione, in mare ho trovato:
vento in rotazione ma prevalentemente da NNO (dritto in faccia) di intensità variabile da niente fino a raffiche di una quindicina di nodi;
mare vecchio con onda da S di 1-1,5 m. ma morbida, contrastata da un'onda di corrente proveniente da direzione opposta, il tutto a creare un mare non confortevole ma comunque ben praticabile;
la suddetta corrente (bastarda!!), mai subita a questo livello, che mi respingeva indietro.
Il problema è nel che, cercando di avanzare a motore, randa issata per stabilizzare sulle onde, la barca ha impiegato 2 ore per percorrere 3/4 miglia. Il motore girava a buon regime molto bene, come al solito, ma la barca quasi non si spostava.
Contattato il meccanico del cantiere via cell., mi rispondeva che sicuramente il problema era causato dall'elica sporca, che bisognava al minimo andare giù con la muta a pulirla.
Domanda: è capitato anche a voi di lasciare la barca (che a motore fila almeno 5 nodi) ferma per una ventina di giorni, tornare e constatare che al massimo spinge a 2,5/3 nodi?
Il motore gira ancora perfettamente; l'unica cosa che ho notato è una notevole turbolenza sulla pala del timone (appeso esternamente sul Dufour 24), come se l'elica puntasse dal basso verso l'alto!?!
Citazione:Messaggio di Palmitos way
...'sicuramente il problema era causato dall'elica sporca'...
Credo che il meccanico abbia ragione. Non so che elica hai, ma sulla mia, una 'papera' a pale abbattibili, basta un niente per perdere efficienza; il motore gira, ma l'elica non spinge. Direi, da profano, che la sporcizia (serpulidi o denti di cane), pur non impedendo all'elica di girare bene, devia il corretto flusso dell'acqua riducendo la spinta
capitato anche a mè !
Io sono stato più fortunato, era il mese di agosto, barca ferma da 20 giorni ... l'elica era una palla di alghe e denti di cane !
Guanti belli spessi, spatola e un pò di fiato per l'apnea ... maledette sigarette ... Blush
Buon bagno !!! Big Grin
Un vicino di banchina mi ha descritto qualcosa di simile. Pensava che l'elica era sporca (di alghe), ma andando sotto ha trovato un sacco di plastica sull'elica.
quella del sacchetto mi sembra più plausibile.
per quanto in 20gg anche i denti di cane colonizzano....
ti tocca andare giù o tirarla sù
A me è capitato ed era un sacchetto. Le alghe di questa stagione non proliferano abbastanza velocemente. Il sacchetto l' ho mandato via 'strapazzando' l' elica: inversioni di marcia e sgassate, abbrivare la barca in marcia indietro e spengere il motore, idem in marcia avanti.
E il Tohatsu?Smile
bstnz sinttco?
a me capita in questi giorni. Piu'di 5 kn a motore non va, ottima ragione per andare a vela.Non oso immaginare quello che c'e'sull'e;ica, ma continuo a rimandare. L'acqua e'troppo calda...Big Grin
Si sente la 'zella'soprattutto quando passo in retro. Si sente che l élica fa fatica...
Per Stefano Di: per favore non girare il coltello nella piaga. Neanche 24 ore dopo i nostri discorsi...

Per Mantonel: vero, anch'io uscendo dal porto ho pensato che se il motore continuava ad andare male sarei andato solo a vela. Ma era una vera schifezza. Vento 0 a parte alcune raffiche da prima mano di terzaroli. E poi onda, corrente e scogliere sotto vento.

Per tutti: grazie.
Citazione:Stefano Di ha scritto:
bstnz sinttco?

Rispondo con le tue parole: ottima cosa!!
Citazione:Stefano Di ha scritto:
...
bstnz sinttco?

Smile Non esagerare Smile

1. Il forum non e' un lavoro, ci butto un'occhiata, poi se trovo qualcosa di interessante, mi concentro...
2. il 95% del tempo che sono sul forum, lo leggo da un telefonino (uno smartphone, ma resta telefonino) in ambienti 'ostili'. I testi grandi diventano praticamente illeggibili, specialmente se non disabiliti lo spegnimento dello schermo (e poi ti ciucci la batteria), non ti sposti da parte e concentri alla lettura.

Poi anche i concetti interessanti (ed il tuo lo era) si perdono in un testo enorme... Mi prendo piuttosto un libro Smile
Anche il mio motore non spingeva, quando ho alato la barca ho trovato questa sorpresa:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
sembra una epidemia...
Quando mi è capitato di avere denti di cane, non solo la spinta era minima, ma i fumi erano molto grigi. In pratica il motore era sovralimentato e non bruciava.
allora... se c'è turbolenza... l'elica gira e probabimente è solo sporca!!!
comunque non perdere il vizio di dare un occhio all'olio della trasmissione...
controlla che l'albero stia girando... se tutto ok... buon bagno Cool
quoto per il sacchetto
Citazione:gourmet ha scritto:
allora... se c'è turbolenza... l'elica gira e probabimente è solo sporca!!!
comunque non perdere il vizio di dare un occhio all'olio della trasmissione...
controlla che l'albero stia girando... se tutto ok... buon bagno Cool

(sono pronto a prendere sberle da tutte le parti...) Che cos'è l'olio di trasmissione? Il mio Ruggerini, trasmissione in linea d'asse, che io sappia ha solo un olio... l'olio del motore. (vabbé, mi vergogno..)
Citazione:Palmitos way ha scritto:
Citazione:gourmet ha scritto:
allora... se c'è turbolenza... l'elica gira e probabimente è solo sporca!!!
comunque non perdere il vizio di dare un occhio all'olio della trasmissione...
controlla che l'albero stia girando... se tutto ok... buon bagno Cool

(sono pronto a prendere sberle da tutte le parti...) Che cos'è l'olio di trasmissione? Il mio Ruggerini, trasmissione in linea d'asse, che io sappia ha solo un olio... l'olio del motore. (vabbé, mi vergogno..)
l'olio trasmissione si trova nel riduttore situato tra il motore è la linea d'asse,l'olio puo essere diverso da quello del motore dipende dalla marca del riduttore.
Prima di lasciare la banchina, è buona norma scaldare il motore con la marcia inserita e verificare che l'elica spinga correttamente. Gli effetti sono evidenti: le cime di poppa si tendono e si vede chiaramente il flusso di acqua spinta indietro dall'elica. Agendo sul timone la poppa si sposta.
Se la spinta è poca ... bagnetto Big Grin
...se la turbolenza è eccessiva e ...diciamo turbolenta allora busta,se invece è sempre eccessiva ma regolare allora serpulidi, cmq in entrambi i casi bagno.Blush
elica sporca, denti di cane, busta, plastica,cima o filo di naylon, vai a vedere!
Ok, mi devo procurare una muta. Tutto sommato, se risolutivo, sarà il male minore (rispetto ad un intervento del meccanico).
Pagine: 1 2
URL di riferimento