Salve amici,
è la mia prima apparizone nel forum e gradirei avere un vostro contributo.
Ho avuto un problema al mio motore Yanmar 4JH4HTE. Dopo ripetute prove di accensione è entrata acqua nel motore. Il motore non partiva per problemi alla pompa dell'acqua di mare che era bloccata e nonostate ci fosse il siphon break montato ho cmq trovato acqua nel motore

Ma e' entrata nei cilindri suppongo?E hai provato ad avviare anche con l'acqua dentro?Spero di no.....rischi un bloccaggio idrostatico.Hai l'olio emulsionato?????ossia color cappuccino invece che bello nero????
a) Se hai l'acqua nei cilindri, il motore non gira.
In questo caso:
Smonta gli iniettori, a mano, fai girare l'albero motore,
l'acqua schizzerà fuori dai cilindri.
Quando non ne esce più,metti un pò d'olio nei cilindri,
rifai girare l'albero, in modo da distribuire bene l'olio sulle pareti delle canne e poi lo fai schizzare fuori.
Rimonti gli iniettori.
b)Se hai l'acqua nella coppa del motore, il motore gira.
In questo caso, cerca di capire da dove è entrata e risolvi.
Fai un cambio completo d'olio e mi dicono rifallo almeno altre due volte ,dopo aver fatto girare per un pò il motore.
Questo lo fai anche per il caso (a).
Il mio probela è capire da dove è entrata. Errata installazione dello scarico?
Il motore è stato smontato e non girava xchè l'ingranaggio della pompa dell'acqua di mare per un difetto si impuntava con l'ingranaggio dell'albero motore. Prima di smontare il motore venivano fatte delle prove di accensione per capre il problema con conseguente acqua che refluiva nel motore. Oltre al problema della pompa un difetto di installazione dello scarico faceva refluire l'acqua nonosttante il siphon brek?
Intanto non far girare il motore con olio emulsionato.....MA HAI LO SCAMBIATORE DI CALORE?Cmq puo' essere un problema di ritorno dello scarico......che barca e'????Il motore in che posizione e'?ma solo adesso lo ha fatto?hanno toccato lo scarico?Pompa acqua calettata su albero motore?????strano....
Potrebbe essere la guarnizione della testa?? Del resto se ha avuto problemi con la pompa dell'acqua...
Ciao
Citazione:Messaggio di vingiu
Dopo ripetute prove di accensione è entrata acqua nel motore. 
il siphon break fa il suo lavoro nel momento in cui spegni il motore.
Normalmente, col motore in moto, l' acqua di mare viene espulsa dai gas di scarico.
Se insisti con l' avviamento e il motore non parte, il circuito di raffreddamento e lo scarico si riempiono di acqua salata che può arrivare fino ai cilindri e dentro la coppa dell' olio.
Saluti e B.V.
OK.
Ma non penso sia normale che dopo più prove di accensione il motore si allaghi. Mettiamo il caso che resto senza gasolio,e l'indicatore del gasolio invece segnala che c'è mezzo serbatoio pieno io provo più volte ad accendere il motore e cosa succede ? Mi si allaga tutto per non poter più ripartire quando aggiungo il gasolio?. E se invece il tubo di scarico vicino al motore non ha il giusto 'collo d'oca';può essere un problema di ritorno dello scarico per una cattiva installazione?Lo scarico non è stato mai toccato.
In merito alla guarnizione della testata non risultava essere bruciata.
Io mi fermo.....senza vedere e toccare non mi senti di dare suggerimenti.

Citazione:Messaggio di vingiu
Salve amici,
è la mia prima apparizone nel forum e gradirei avere un vostro contributo.
Ho avuto un problema al mio motore Yanmar 4JH4HTE. Dopo ripetute prove di accensione è entrata acqua nel motore. Il motore non partiva per problemi alla pompa dell'acqua di mare che era bloccata e nonostate ci fosse il siphon break montato ho cmq trovato acqua nel motore
La causa l'hai individuata tu.

Se il motore non mi parte chiudo subito la presa a mare...
... ma non mi mai successo!

BV
OK.
Grazie a tutti. Vi farò sapere .

anche io ho avuto un problema simile, cioè il motore non partiva e sono stati fatti svariati tentativi andati a vuoto tutti senza mai chiudere la presa a mare del motore.
Quando il meccanico ha sbarcato il motore mi ha detto di aver trovato acqua nei cilindri ma di non aver capito da dove fosse entrata perchè secondo lui il motore era a posto (a parte che non partiva
Leggendo questo thread forse la risposta è arrivata: quando un motore non parte e si fanno tanti tentativi se non si chiude la presa a mare può entrare acqua.
Vi quadra?
PS: motore senza scambiatore
Citazione:fab666 ha scritto:
anche io ho avuto un problema simile, cioè il motore non partiva e sono stati fatti svariati tentativi andati a vuoto tutti senza mai chiudere la presa a mare del motore.
Quando il meccanico ha sbarcato il motore mi ha detto di aver trovato acqua nei cilindri ma di non aver capito da dove fosse entrata perchè secondo lui il motore era a posto (a parte che non partiva 
Leggendo questo thread forse la risposta è arrivata: quando un motore non parte e si fanno tanti tentativi se non si chiude la presa a mare può entrare acqua.
Vi quadra?
PS: motore senza scambiatore
Si mi quadra abbastanza, perchè i colli d'oca degli scarichi in genere sono molto alti e superano il livello del collettore di scarico del motore, pertanto se s'insiste con una messa in moto che non va (es. spurgo dell'aria dall'impianto) e con la presa a mare aperta si riempie il circuito di scarico ma si riempiono anche i cilindri, mi sorprende che il meccanico di FAB666 non lo sapesse
Citazione:kermit ha scritto:
Si mi quadra abbastanza, perchè i colli d'oca degli scarichi in genere sono molto alti e superano il livello del collettore di scarico del motore, pertanto se s'insiste con una messa in moto che non va (es. spurgo dell'aria dall'impianto) e con la presa a mare aperta si riempie il circuito di scarico ma si riempiono anche i cilindri, mi sorprende che il meccanico di FAB666 non lo sapesse
grazie Kermit, lo farò notare al meccanico per curiosità voglio sentire cosa mi dice

Mi permetto di dire anch'io la mia visto che da poco ho riletto 'Moana la crociera d'altura' e mi sembra di ricordare che ci sia un capitolo specifico sulla cosa.
Franco Malingri, consiglia di installare una 't' con un tubicino che posizionato nella posizione giusta risolverebbeil problema.
Purtropo lui è molto ingegnere e io poco esperto , ma appena ho tempo posto la cosa , così qualcuno più esperto può chiarire anchea me ...se avete il libro e tempo vi consiglio di leggerlo.
Cmq mi hanno anche detto che il sifone va controllato , perchè la pallina che fa da sfiato si può anche bloccare e in più quelli in plastica funzionano solo in verticale...che ti si sia mosso?
Scusate l'invasione di campo

,
Sono aperte le adesioni per il
quello che frega è il principio dei vasi comunicanti...
in mancanza di gas di scarico (motore spento) non viene espulsa l'acqua che la girante butta dentro, come si riempie la marmitta, l'acqua torna indietro riempiendo i cilindri e da li tutto il resto.
