I Forum di Amici della Vela

Versione completa: motore allagato
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ciao Vingiu, anche io purtroppo ho un problema simile a quello tuo. Con la differenza che a me lo ha fatto durante la navigazione,HO UN volvo pentra 25 md11c s drive, cioè, mi sono accorto che la temperatura dell acqua saliva, ho subito spento ma dopo è successo che vwerificando l olio ho scoperto è emulsionato. Ho smontato completamente il collettore ma nno sembra avere segni di crepe o altro fatta eccezione per le normali incrostazione che pero' non impedivano all acqua di scorrere regolarmente(L HO VERIFICATO METTENTO UNA MANICHETTA D ' ACQUA).Spero non sia la testata perchè questo significherebbe sbarcare il motore e costerebbe tantissimo.Chiedo al forum un parere. Secondo voi da dove altro puo' essere arrivata l acqua nel motore se non dalla guarnizione?? i paraoli dell alberiino della girante li avevo giusto cmbiati lo scorso anno.
perchè sbarcare il motore per la testata, smonti la testata e basta.
Mi sembra giusto smontare soltanto la testata.
Cmq il problema del motore che si allaga andrebbe trattato a 360° xchè molte sono le cause e le circostanze nelle quali può accader.Tratterò la cosa in maniera più dettagliata prossimamente.Smile
Citazione:mauro-37 ha scritto:
quello che frega è il principio dei vasi comunicanti...
in mancanza di gas di scarico (motore spento) non viene espulsa l'acqua che la girante butta dentro, come si riempie la marmitta, l'acqua torna indietro riempiendo i cilindri e da li tutto il resto. Smiley39

LO scarico e la marmitta sono sempre calcolati bene dai cantieri? Ah saperloCC!
Pagine: 1 2
URL di riferimento