18-03-2011, 17:50
Provo a rispondere ai vari quesiti:
1) Antivegetativa assolutamente fresca, acquistata da rivenditore ufficiale International che la vende a vagonate... oltretutto mi ha detto che era appena arrivata... dunque niente scarti di magazzino o antivegetativa scaduta.
2) Primer della international, preparazione del fondo credo regolare... unica cosa che mi sovviene è che ho fatto mettere uno stucco metallico prima del primer, per rendere lisce le piccole imperfezioni rimaste dopo la carteggiatura. Potrebbe essere che lo stucco non ha catalizzato bene e ha fatto questa reazione?
2) nessun diluente, infatti quella data col caldo si è rappresa e la latta non è bastata;
3) la barca era in acqua dall'ultimo carenaggio effettuato un anno e mezzo fa, o forse ormai quasi due credo; la barca è un carter 38 del '74... la barca sta sempre in acqua
1) Antivegetativa assolutamente fresca, acquistata da rivenditore ufficiale International che la vende a vagonate... oltretutto mi ha detto che era appena arrivata... dunque niente scarti di magazzino o antivegetativa scaduta.
2) Primer della international, preparazione del fondo credo regolare... unica cosa che mi sovviene è che ho fatto mettere uno stucco metallico prima del primer, per rendere lisce le piccole imperfezioni rimaste dopo la carteggiatura. Potrebbe essere che lo stucco non ha catalizzato bene e ha fatto questa reazione?
2) nessun diluente, infatti quella data col caldo si è rappresa e la latta non è bastata;
3) la barca era in acqua dall'ultimo carenaggio effettuato un anno e mezzo fa, o forse ormai quasi due credo; la barca è un carter 38 del '74... la barca sta sempre in acqua
ti dirò che non la pago affatto cara: la latta da 2,5 litri la prendo 98 euro visto che il negozio dove vado ne acquista grossi quantitativi. Comunque, ho sentito telefonicamente un perito, al quale ho anche mandato le foto e mi darà una risposta... però da quello che gli ho raccontato lui crede che si tratti di una reazione chimica, esclude l'osmosi al momento. Tra l'altro gli ho detto che la barca è stata lavata con uno sgrassatore prima di trattarla; lui pensa che non sia stata sciacquata bene, che sia un problema di preparazione del fondo, non esclude il problema stucco non catalizzato bene. Insomma, se è così, altro che pagare per il carenaggio che mi hanno fatto! dovrei chiedere i danni

