Ostregheta.....lo potemo ciamar:
SVERGOLAMENTO

scusa per il Venexiian ma mi son de Genova (altra Repubblica Marinara) e vivo a Torino (la citta' con meno vento d'Italia).
D.
Ecco la nuova randa.....a parte la drizza
scatenatevi.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione:aleufo ha scritto:
Ecco la nuova randa.....a parte la drizza
scatenatevi.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
me gusta


il velaio è sempre quello della prima foto??
Si, ma ci sono un paio di cose da migliorare (forse ne basta 1 sempre a parte la drizza)
Citazione:aleufo ha scritto:
Ecco la nuova randa.....a parte la drizza
scatenatevi.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
senza indicazioni d intensita vento e stato del mare e' difficil esprimersi,
vista cosi' piatta e' piatta, un po' di drizza ci sta, piu che altro per togliere quel mollo dell'infieritura in basso.
ma piu' di tutto, mi dispiace ripetermi, ma la vela e' troppo aperta,
Hai 2 topmast back stay e hai il giusto profilo di curvatura rispetto a quello sottovento, indi il boma e' sotto la mezzeria, e di un po' direi.
....sta mancanza d trasto proprio non mi va giu'...

....non sai come ti invidio per i topmast backstay, certo che pero' una sqare.....ci stava proprio
d.
Qua c'era 16/18knla vedi aperta in alto vero? Quando dici top mast ecc....intendi paterazzi/volanti vero?
Quella tempo al tempo....
Sono d'accordo, peccato non averci messo la square top.
Sono d'accordo anche sul fatto che piatta così me l'aspetteri più chiusa qualla balumina.
Ale, sarebbe opportuno vedere la vela messa a segno per la bolina con la corretta tensione della drizza, possibilmente con 6/9 nodi di reale e con paterazzo completamente scarico.
Poi ne parliamo....
ciao
Appena capitano le condizioni...non mancheremo.....quando riprendiamo la barca dal cantiere per le modifiche 1/2011
Come sempre la vela magra è ancora una mia specifica richiesta...non mi riesce di volere una vela più grassa...
Citazione:aleufo ha scritto:
Qua c'era 16/18knla vedi aperta in alto vero? Quando dici top mast ecc....intendi paterazzi/volanti vero?
Quella tempo al tempo....
Beh se c'erano 16/18 nodi reali direi che non è male, bastava cazzare il cunningham e non la drizza poiché quest'ultima tende a chiudere in alto.
ciao
Ehm..non c'è ancora il cunningham......non è previsto, lo dobbiamo montare.....
Citazione:aleufo ha scritto:
Come sempre la vela magra è ancora una mia specifica richiesta...non mi riesce di volere una vela più grassa...
Capisco che con quel giro d'albero tu sia condizionato sul grasso, ma così sei penalizzato con venti medioleggeri, è per questo che ti ho fatto quella richiesta sopra; sono curioso di vedere la vela in quelle condizioni.
ciao
Citazione:aleufo ha scritto:
Ehm..non c'è ancora il cunningham.....non è previsto, lo dobbiamo montare....
Grave, molto grave....

ciao
In realtà ho sempre voluto vele meolto magre, anche con alberi sottili...con l'Ufo eravamo quelli con le vele più magre, ma alla fine qualcuno ce le ha copiate, purtroppo non potevamo competere con i big, ma era per meriti loro.....
Per il cunn..ci arriviamo....
Ale, forse a torto, ma ho sempre pensato che il grasso sia direttamente proporzionale al dislocamento, più una barca è pesante e più abbisogna di potenza. Quindi circa l'Ufo direi che eri nel giusto. Ora mi sembra tu abbia un dislocamento medio ma hai poco giro d'albero, quindi OK per una vela tendente al magro ma non troppo....
Staremo a vedere la prossima foto richiesta sopra.

ciao
D.accordo con te per il rapporto dislocamento grasso, ma ci ho sempre aggiunto la capacità di alta velocità con poco vento se accelera subito preferisco averla più magra.
...mah,qualcosa mi sfugge, di rande ne ho viste, ma il profilo lo ha sempre deciso il velaio.
al timoniere non facciamo decidere neanche il colore dei copriparabordi....
noi pesiamo meno del vismara, ma il profilo in media e' decisamente piu pieno di cosi,
regoliamo il rig, e decidiamo se avere la vela piu magra o piu' grassa, una giro di v1 qui di d1 la, una piastra del M jack in piu' una in meno.....si sa e' piu' alchimia che scienza.
ma voi il rig lo regolate in base alle condizioni o le sartie sono bloccate?
sul blog che trovate sotto qualche foto della randa la potete vedere, e sotto il giro non va ancora bene....
d.
era questa la randa quando eri più lento dell' Elan 410??

