I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Hobie cat 16 o hobie cat 18?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Hibie cat: It's a way of life.

appunto è un modo di vivere...i catamarani buoni li fanno anche loro, FXOne, Fox, Icat; Wildcat, Tiger.

ma tutti parlano sempre e solo del HC 16: il fatto che ci sia dappertutto in tutto il mondo non vuol dire
che sia un buon prodotto: se qualcuno che ne capisce di catamarani (ma veramente, anche al punto di vista costruttivo)
lo analizza (costruzione, vele, attrezzatura, e poi comportamento in mare etc, etc.)non puo' fare altro che bocciarlo.
certo costa 'abbastanza' poco, ma ricordiamoci che alla stessa cifra c'e' chi produce (in Italia e non in Cina)dei
cat 16' con albero in carbonio, derive e timoni in carbonio, in resina vinilestere, vele in pentexmylar.....
Per carita' ... parti in carbonio. E' gia' difficile farne una uguale all' altra ... figurati che stretta monotipia ci sara' !

Diffida dei super-esperti !

Vai a vedere i siti Hobie nel mondo.

Parti da qui

http://www.hobieclass.com

e fai un salto al lago di Bracciano.

Il successo non e' mai per caso.


finisco qui

saluti a tutti

A.
Ecco il classico esmpio di Hobie dipendente.Ci dici quale esperienza di altri multi hai?Perche' senno'.....Big Grin
Citazione:Palmitos way ha scritto:
Citazione:Klaus ha scritto:
Citazione:Palmitos way ha scritto:
Ma se esci con le ariette in compagnia di un'amica è impagabile...
Ovviamente se si esce con vento, con poco è un bel pattino a vela, va bene...

Klaus... hai presente quando si va a largo con una ragazza... sul tendalino del 16... e dai, non pensare sempre alla regolazione delle lande...
Allora vince a mani basse il 18, trampolino molto più ampio e comodo, senza tubi sulla schiena, al massimo la coperta dello scafo... ma le vele non servono ! Wink
L'altro giorno stavo col 16 a Bracciano. Divertente finché non ingavona (cioè ogni volta che si corre un po').

Ad un certo punto è passato un cat singolo meraviglioso! Basso e con una randa allungatissima, tanto da sembrare quasi una delle ali che vanno molto di moda ora.
Molto simile a questo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ci ha passato come noi passavamo i 470.


Se lo affitto è un conto, ma non acquisterei mai e poi mai un 16. Pure se è diffuso.
diciamo che è merito di H.C. se i cat si sono diffusi...ma è anche colpa di H.C. se la fama non è proprio splendida infatti tutti dicono che:
- i catamarani NON BOLINANO
- i catamarani NON VIRANO
- i catamarani SCUFFIANO (si, anche di prua e di poppa)
e via discorrendo.
Il classe A qui sopra è un DNA, modello del 2010 'vincitutto'
comunque mi piacerebbe sapere quanti e quali tipi di catamarano avete usato.....domani con calma posso dire i miei!
Esperienze o opinioni sul nacra 500? A parte il fatto che trovarlo usato è impossibile... L'hobie cat 15 si trova più facilmente...
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo......mi arrendo e' una battaglia persa.
boh... mi pare di sentire parecchie cose che non mi tornano....

I catamarani non bolinano e non virano? io sono un principiante e ho provato solo l'hc 16, quello che a detta di qualcuno va peggio... viro e bolino senza troppi problemi (se la bolina non è strettissima chi se ne importa... spesso io esco e i monoscafi restano a terra)

Credo anche io che la grande diffusione non sarà garanzia di qualità estrema ma difficilmente un prodotto largamente diffuso fa schifo

Ingavona? lo dicono in molti e forse questa tendenza è reale rispetto ad altri catamarani...mi chiedo anche però se tutti i c.d. super esperti sanno come portarlo senza farlo ingavonare (sul diffidare dai super-esperti sono tendenzialmente d'accordo, almeno sui forum)... certamente l'hc 16 ha reazioni diverse rispetto ad altri catamarani, solo che se porti l'hc 16 sai portare anche gli altri mentre non vale necessariamente il viceversa (almeno secondo il mio istruttore).

A conti fatti, dunque, l'attuale perplessità riguarda solo il fatto di non poter portare quattro persone.

Fermo restando che il nacra 500 mi piace, ma non ne trovo traccia sul mercato dell'usato, se qualcuno è in grado di suggerirmi altri modelli di catamarani omologati per quattro senza derive oltre l'hc 15 lo ringrazio in anticipo.
Citazione:dom75 ha scritto:
boh... mi pare di sentire parecchie cose che non mi tornano....

I catamarani non bolinano e non virano? io sono un principiante e ho provato solo l'hc 16, quello che a detta di qualcuno va peggio... viro e bolino senza troppi problemi (se la bolina non è strettissima chi se ne importa... spesso io esco e i monoscafi restano a terra)

Credo anche io che la grande diffusione non sarà garanzia di qualità estrema ma difficilmente un prodotto largamente diffuso fa schifo

Ingavona? lo dicono in molti e forse questa tendenza è reale rispetto ad altri catamarani...mi chiedo anche però se tutti i c.d. super esperti sanno come portarlo senza farlo ingavonare (sul diffidare dai super-esperti sono tendenzialmente d'accordo, almeno sui forum)... certamente l'hc 16 ha reazioni diverse rispetto ad altri catamarani, solo che se porti l'hc 16 sai portare anche gli altri mentre non vale necessariamente il viceversa (almeno secondo il mio istruttore).

A conti fatti, dunque, l'attuale perplessità riguarda solo il fatto di non poter portare quattro persone.

Fermo restando che il nacra 500 mi piace, ma non ne trovo traccia sul mercato dell'usato, se qualcuno è in grado di suggerirmi altri modelli di catamarani omologati per quattro senza derive oltre l'hc 15 lo ringrazio in anticipo.
I catamarani bolinano, quelli con le derive meglio degli altri (Monsieur Lapalisse...Wink), se non stringono in vento è soprattutto perchè, vista la velocità, si creano un apparente tale che non gli permette di stringere. Ma con un Classe A od un Formula 18, se rinunci ad andare a velocità tripla, fai gli stessi angoli di un monoscafo.

- L'HC 16 è stato il primo cat a grande diffusione ed è piuttosto robusto, ma ha difetti che i progetti successivi (compreso il 18, guarda caso) hanno eliminato, il primo sono gli scafi asimmetrici e senza volumi, proprio le caratteristiche che fanno dire a tutti che:

- il 16 ingavona facilmente. Per non farlo ingavonare sei costretto a viaggiare con il peso dell'equipaggio molto appoppato, trascinando acqua, rendendo i timoni duri, insomma rallentando la barca.

- se sai portare un mezzo di vecchia concezione sarà più facile portarne uno più moderno (Monsieur Lapalisse II...), con la vecchia 500 dovevi fare la 'doppietta' per scalare le marce, passando ad un cambio sincronizzato tutti si sono trovati meglio. Al contrario, chi ha solo portato auto con il cambio automatico si troverà in difficoltà su una 500. Quindi è meglio comprarsi una 500...?42

- Non hai velleità sportive, qundi ci sta che cerchi cat senza derive, Giorgio è un pò troppo talebano sull'argomento. Wink Ne esistono molti altri oltre a quelli che hai citato, ma non ho capito (o mi è sfuggito) se cerchi un buon usato o sei orientato al nuovo.

Però ho il vago sospetto che tu cerchi solo conferme per l'HC16...Smile
comferme sull'hc 16? no, no... per niente....

Le mie esigenze sono:
- catamarano senza derive
- che possa portare 4 persone
- buono per iniziare ma che possa andare ancora bene quando sarò un po' più bravo
- usato (per ovvi motivi di budget)

Per il resto non ho pregiudizi su niente e ascolto volentieri le opinioni di tutti... era solo per capire meglio...
Citazione:Sebàstian ha scritto:
L'altro giorno stavo col 16 a Bracciano. Divertente finché non ingavona (cioè ogni volta che si corre un po').

Ad un certo punto è passato un cat singolo meraviglioso! Basso e con una randa allungatissima, tanto da sembrare quasi una delle ali che vanno molto di moda ora.
Molto simile a questo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ci ha passato come noi passavamo i 470.


Se lo affitto è un conto, ma non acquisterei mai e poi mai un 16. Pure se è diffuso.
Ti sei dato a frequentare Bracciano?. Per questo a Riva non ti si vede più. A che circolo vai? Può essere che domani ci vada pure io.
Ma che fastidio ti danno le derive?? le devi solo tirar su e giù uscendo e rientrando...
Stiamo facendo uno spot pubblicitario a un catorcio come il 16.
Pagine: 1 2
URL di riferimento