I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Code 0 (volume 2)
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Citazione:kpotassio ha scritto:
Per gli esperti...
Materiali?
Ho ricevuto per ora due proposte:
1- Laminato mylar poliestere armato in kewlar mpk2, con luff in kewlar
2- Laminato Kewlar Taffeta CZ, triradiale con dynema luff

Il primo è sviluppato per 42 Mq
Il secondo per 50 Mq (larghezza al 50% pari al 75% della base, per regate IRC)
Io non faccio regate (se non quelle della domenica...).

Un Code 0 più grande quali vantaggi offre, in termini di utilizzo e pariticà?

dicci qualcosa di più:

1. quanto sporge il tuo bompresso ( da prua estrema a varea )
2. dove è previsto il punto di scotta ( poppa estrema? )
3. il rapporto tra corda del profilo mediano e corda della base
di entrambi i progetti.
4. grammatura di entrambi i laminati.
5. qualcosa che mi sto scordando di chiederti....42
Citazione:kpotassio ha scritto:

Il primo è sviluppato per 42 Mq
Il secondo per 50 Mq (larghezza al 50% pari al 75% della base, per regate IRC)

Il primo è presumibilmente un code0, e i mq. corrispondono a quanto mi risulta corretto con un bompresso di J + 80 cm, e valgono dunque tutti i discorsi che sono stati fatti fin qui....

Il secondo è un A0 (rientra tra gli spinnaker asimmetrici) ed ha ben poco da spartire con quanto detto e suggerito in questo 3d.....se vai a rileggere il capitolo 1 ('veletta da non trascurare', mi pare), se ne è già dibattuto ampiamente.

Ciao
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento