I Forum di Amici della Vela

Versione completa: BARCA NUOVA cosa controllare?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
Se hai già pagato (o firmato il verbale di consegna farsa del leasing), un'occhiata alla prese a mare e via !!

Se non hai ancora saldato portati uno pratico, leggi:

un esperto a PAGAMENTO (ad esempio un direttore di cantiere) che non sia:

tuo amico
amico del tuo amico skipper
conoscente del tuo cugino istruttore di vela
e soprattutto NON DEVE ESSERE UN ADV O ISCRITTO AD UN FORUM DI VELA [:104][:104][:104][:104][:104][:104]
Citazione:kpotassio ha scritto:
Beh.... buon vento e tanti complimenti!
Io fossi in te non mi affannerei tanto... goditi delle belle veleggiate!

Tanto di problemi in barca ne avremo sempre... anche questo è il suo bello...

Buon Vento!

In genere sono un tipo accomodante ma leggendo un po di post in giro vorrei evitare il più possibile di trovarmi in certe situazioni spiacevoli proprio per godermi delle belle veleggiate...
Citazione:sailyard ha scritto:
Se hai già pagato (o firmato il verbale di consegna farsa del leasing), un'occhiata alla prese a mare e via !!

Se non hai ancora saldato portati uno pratico, leggi:

un esperto a PAGAMENTO (ad esempio un direttore di cantiere) che non sia:

tuo amico
amico del tuo amico skipper
conoscente del tuo cugino istruttore di vela
e soprattutto NON DEVE ESSERE UN ADV O ISCRITTO AD UN FORUM DI VELA [:104][:104][:104][:104][:104][:104]

pagato ancora no, altrimenti sarei nei guai Smile

e io che pensavo di portarmi un amico ADV delle parti di Roma... Big Grin
Citazione:adelkam ha scritto:
Ahimè concordo con te sui ritardi, la barca doveva essere consegnata la prime metà di settembre e dagli ultimi aggiornamenti se ne parla a metà novembre..non so che tipo di regali ti abbiano fatto ma dato il periodo vorrei chiedergli di consegnarmela e armarla a Catania (dove hanno l'assistenza) invece che a Fiumicino ovviamente a spese loro...pensi sia una proposta accettabile...

Si, lo è. A me, ad esempio, hanno consegnato a Sanremo invece che a Fiumicino
Citazione:adelkam ha scritto:
In genere sono un tipo accomodante ma leggendo un po di post in giro vorrei evitare il più possibile di trovarmi in certe situazioni spiacevoli proprio per godermi delle belle veleggiate...

Fai Benissimo!
Però lascia stare Cobau che fa passare tutte le voglie... Smile
Citazione:adelkam ha scritto:
Citazione:matteo ha scritto:
Io ho comprato un Comet nuovo, nel 2007. Parlo quindi per esperienza vissuta.
Mi sono trovato male col concessionario, sparito una volta presi i soldi. Ma proprio sparito, difficoltà a parlargli al telefono e via mail.
La Comar (o il concesisonario, non l'ho mai capito in quanto si sono palleggiati un po' la responsabilità) mi ha consegnato la barca con estremo ritardo rispetto al contratto, ma si sono fatti perdonare con regalie varie.
Mi sono trovato bene con Comar e col responsabile dell'after sales Luca Marziale. Gentile e disponibile, ti risponde sempre o richiama pochi minuti dopo. Risponde sempre dei problemi, li risolve o li fa risolvere, anche passati i 2 (due) anni di garanzia. Magari non immediatamente, soprattutto se sono problemi secondari, ma li risolve.
Leggi bene il contratto che ti propongono ed esigi le opportune modifiche: è molto cautelativo, ma da una parte sola....
ciao
matteo

P.S: divertiti con quella bella barca nel posto meraviglioso dove abiti

mi è scappata la risposta senza testo...provvedo subito.


Ti avrei mandato una mail perchè ho letto alcune tue risposte sul post del Comet 35s....invece mi hai anticipato tu.

Il contratto è già stato firmato e a parte le cautele per il venditore (che richiamano molto quello di un'automobile) ho cercato di dettagliare il più possibile sia il capitolato dove c'erano delle belle incongruenze sia le dotazioni extra che ritenevo di dover aggiungere partendo dal principio che certe modifiche è meglio farle subito...

Ahimè concordo con te sui ritardi, la barca doveva essere consegnata la prime metà di settembre e dagli ultimi aggiornamenti se ne parla a metà novembre..non so che tipo di regali ti abbiano fatto ma dato il periodo vorrei chiedergli di consegnarmela e armarla a Catania (dove hanno l'assistenza) invece che a Fiumicino ovviamente a spese loro...pensi sia una proposta accettabile...

Dimmi che l'assitenza di Catania e' Franco Catania......se gli fai il mio nome gli vengono i vermi ahahahahhahahahahhah.Digli che sei amico di Angy e comncia a correre.....lui eh intendo hahahhahahahhaha.
Ma la barca te lp'hanno venduta loro direttamente o l'hai presa da Franco Catania?????Perche' le garanzie si fanno in cantiere e questo e' scritto nel contratto di sicuro.....il problema e' tutte le volte Catania -Fiumicino.....occhio...che finche' devi pagare sei tutelato dopo....cippirimerlo.
per rompere la bottiglia(di buon spumante se non di champagne, mi raccomando ... non pitoccate .. quanto vale e cosa merita la vostra NUOVA barca ?
se è un usato naturalmente niente varo e niente rituale della bottiglia !!! Smile)
quanti vari farete nella vita ? Smile .. se sono uno o due, celebrate degnamente da signori, se sono tanti la vostra scarsella evidentemente non ha il problema di spendere il minimo possibile ... porta male e si sa, i marinai sono superstiziosi DisapprovazioneSmiley14... e allloooora ... largheggiate

eppoi, non sbattete la bottiglia su musoni, falchette e simili con il risultato di fare danni a volte senza neanche riuscire a romperla ( .. incredibile ma ... già visto più volte)

le bottiglie vanno inserite ed avvolte un un tovagliolo o panno bianco e appese legandole per il collo allo strallo di prua un pò in alto o sul pulpito
e poi la madrina (rigorosamente sempre e comunque una gentile madrina femmina, in genere la figlia o comunque una bimba o una ragazzina, in mancanza della quale una signora, alla quale madrina l' armatore donerà un mazzo di fiori) ...
... allora ... la madrina percuoterà la bottiglia con un martello il cui manico dovrebbe esere ornato da un fiocco di nastro tricolore o dei colori della bandiera della barca.
raccomandare di dare un colpo forte e secco (se la bottiglia non si rompe al primo colpo o, peggio, richede più colpi, porta male e si sa, i marinai sono superstiziosi DisapprovazioneSmiley14
in questo modo il prezioso liquido spumeggerà festoso per beneaugurio sulla coperta, colando poi in mare ed i cocci saranno trattenuti dal tessuto, non c'è pericolo di danni e la festa sarà lieta

eppoi, eppoi ... aaarrrgh ... suvvia ... non issate i GUIDERDONI ... Disapprovazione
http://www.lessicografia.it/GUIDARDONE_e_GUIDERDONE_ed2
issate invece il GUIDONE o i GUIDONI Smiley14
.. e non dimenticate il gran pavese

e che la festa abbia inizio. Prosit.

buon vento e saluti velici
sarastro
Citazione:sarastro ha scritto:
per rompere la bottiglia(di buon spumante se non di champagne, mi raccomando ... non pitoccate .. quanto vale e cosa merita la vostra NUOVA barca ?
se è un usato naturalmente niente varo e niente rituale della bottiglia !!! Smile)
quanti vari farete nella vita ? Smile .. se sono uno o due, celebrate degnamente da signori, se sono tanti la vostra scarsella evidentemente non ha il problema di spendere il minimo possibile ... porta male e si sa, i marinai sono superstiziosi DisapprovazioneSmiley14... e allloooora ... largheggiate

eppoi, non sbattete la bottiglia su musoni, falchette e simili con il risultato di fare danni a volte senza neanche riuscire a romperla ( .. incredibile ma ... già visto più volte)

le bottiglie vanno inserite ed avvolte un un tovagliolo o panno bianco e appese legandole per il collo allo strallo di prua un pò in alto o sul pulpito
e poi la madrina (rigorosamente sempre e comunque una gentile madrina femmina, in genere la figlia o comunque una bimba o una ragazzina, in mancanza della quale una signora, alla quale madrina l' armatore donerà un mazzo di fiori) ...
... allora ... la madrina percuoterà la bottiglia con un martello il cui manico dovrebbe esere ornato da un fiocco di nastro tricolore o dei colori della bandiera della barca.
raccomandare di dare un colpo forte e secco (se la bottiglia non si rompe al primo colpo o, peggio, richede più colpi, porta male e si sa, i marinai sono superstiziosi DisapprovazioneSmiley14
in questo modo il prezioso liquido spumeggerà festoso per beneaugurio sulla coperta, colando poi in mare ed i cocci saranno trattenuti dal tessuto, non c'è pericolo di danni e la festa sarà lieta

eppoi, eppoi ... aaarrrgh ... suvvia ... non issate i GUIDERDONI ... Disapprovazione
http://www.lessicografia.it/GUIDARDONE_e_GUIDERDONE_ed2
issate invece il GUIDONE o i GUIDONI Smiley14
.. e non dimenticate il gran pavese

e che la festa abbia inizio. Prosit.

buon vento e saluti velici
sarastro

Mi fai tornare in mente un varo indimenticabile, il varo del Menion, disegno di Sciarrelli , costruito da Crisman e Giraldi , la festa organizzata in cantiere ( logicamente a spese dell'armatore ) fu qualcosa di epocale TongueTongueTongue
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma la barca te lp'hanno venduta loro direttamente o l'hai presa da Franco Catania?????Perche' le garanzie si fanno in cantiere e questo e' scritto nel contratto di sicuro.....il problema e' tutte le volte Catania -Fiumicino.....occhio...che finche' devi pagare sei tutelato dopo....cippirimerlo.

ma quante ne saiWink
Citazione:Marisco ha scritto:
Citazione:sarastro ha scritto:
......

Mi fai tornare in mente un varo indimenticabile, il varo del Menion, disegno di Sciarrelli , costruito da Crisman e Giraldi , la festa organizzata in cantiere ( logicamente a spese dell'armatore ) fu qualcosa di epocale TongueTongueTongue

bei ricordi , su, su racconta ...

saluti velici
sarastro
è vero! Blush ho scritto guiderdoni in quanto preso dal momento non mi veniva in mente altro....ma si dovrebbe issare il GRAN PAVESE!
è lecito se non doveroso issarlo in determinate occasioni, il varo è una di queste, io in verità lo ho issato anche alla nascita di mia figlia..
Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma la barca te lp'hanno venduta loro direttamente o l'hai presa da Franco Catania?????Perche' le garanzie si fanno in cantiere e questo e' scritto nel contratto di sicuro.....il problema e' tutte le volte Catania -Fiumicino.....occhio...che finche' devi pagare sei tutelato dopo....cippirimerlo.

ma quante ne saiWink
Il problema e' che son vecchio.....rcavacca.Big GrinBig Grin
ma accolgo con vero piacere l'appunto! Big Grin lo spirito goliardico mi aveva indotto in un'espressione da brancaleone!! per chi se lo ricorda...
[/quote]

Dimmi che l'assitenza di Catania e' Franco Catania.......se gli fai il mio nome gli vengono i vermi ahahahahhahahahahhah.Digli che sei amico di Angy e comncia a correre......lui eh intendo hahahhahahahhaha.
[/quote]

si, dovrebbe essere lui ad occuparsene, semprechè il cantiere me la consegni a Catania....a me ne hanno parlato bene....ma ora tu mi fai preoccupare ;-)
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma la barca te lp'hanno venduta loro direttamente o l'hai presa da Franco Catania?????Perche' le garanzie si fanno in cantiere e questo e' scritto nel contratto di sicuro.....il problema e' tutte le volte Catania -Fiumicino.....occhio...che finche' devi pagare sei tutelato dopo....cippirimerlo.

la barca l'ho presa tramite Mediaship ma il contratto è Comar visto che sono la stessa cosa...ovviamente se me la consegnano a Catania pretenderò che sia fatto tutto lì con la presenza di un loro tecnico di Roma, di sicuro non gli saldo la barca prima della consegna e della verifica...
Citazione:Marisco ha scritto:
Citazione:sarastro ha scritto:
per rompere la bottiglia(di buon spumante se non di champagne, mi raccomando ... non pitoccate .. quanto vale e cosa merita la vostra NUOVA barca ?
se è un usato naturalmente niente varo e niente rituale della bottiglia !!! Smile)
quanti vari farete nella vita ? Smile .. se sono uno o due, celebrate degnamente da signori, se sono tanti la vostra scarsella evidentemente non ha il problema di spendere il minimo possibile ... porta male e si sa, i marinai sono superstiziosi DisapprovazioneSmiley14... e allloooora ... largheggiate

eppoi, non sbattete la bottiglia su musoni, falchette e simili con il risultato di fare danni a volte senza neanche riuscire a romperla ( .. incredibile ma ... già visto più volte)

le bottiglie vanno inserite ed avvolte un un tovagliolo o panno bianco e appese legandole per il collo allo strallo di prua un pò in alto o sul pulpito
e poi la madrina (rigorosamente sempre e comunque una gentile madrina femmina, in genere la figlia o comunque una bimba o una ragazzina, in mancanza della quale una signora, alla quale madrina l' armatore donerà un mazzo di fiori) ...
... allora ... la madrina percuoterà la bottiglia con un martello il cui manico dovrebbe esere ornato da un fiocco di nastro tricolore o dei colori della bandiera della barca.
raccomandare di dare un colpo forte e secco (se la bottiglia non si rompe al primo colpo o, peggio, richede più colpi, porta male e si sa, i marinai sono superstiziosi DisapprovazioneSmiley14
in questo modo il prezioso liquido spumeggerà festoso per beneaugurio sulla coperta, colando poi in mare ed i cocci saranno trattenuti dal tessuto, non c'è pericolo di danni e la festa sarà lieta

eppoi, eppoi ... aaarrrgh ... suvvia ... non issate i GUIDERDONI ... Disapprovazione
http://www.lessicografia.it/GUIDARDONE_e_GUIDERDONE_ed2
issate invece il GUIDONE o i GUIDONI Smiley14
.. e non dimenticate il gran pavese

e che la festa abbia inizio. Prosit.

buon vento e saluti velici
sarastro

Mi fai tornare in mente un varo indimenticabile, il varo del Menion, disegno di Sciarrelli , costruito da Crisman e Giraldi , la festa organizzata in cantiere ( logicamente a spese dell'armatore ) fu qualcosa di epocale TongueTongueTongue

sicuramente l'idea del varo 'come si deve' è una bella cosa e poi vale sempre il detto 'non ci credo ma è vero'....se me la portano in Sicilia organizzarò un varo ad arancini e panelle.... Smile
Ecco...e qui diventera' difficile la cosa temo...nel senso se non paghi.....col piffferoche ti danno il cammello.....quindi io preferirei un varo a Fiumicino e ti diro'....in confidenza anche se la barca e' 'relativamente piccola'...ossia piccola barca piccoli problemi....ma invece che dall'amico skipper mi farei aiutare dall'operaio del cantiere di fiducia tua....anche perche' con un 26 farsi Sicilia Fiumicino non e' semplice e avendola tu comprata direttamente da loro credo che Franco Catania NON impazzisca dalla voglia di farti garanzie....ecco perche' devi stare molto attento.Qui al mio paese si dice meglio rossi prima che bianchi dopo....ossia meglio arrossire alla consegna facendo i giusti che diventare bianchi dopo.Poi conosco sia Mediaship che Comar.....Luca Marziale....bhe lui e' bravo.Non credere che per altri antieri sia diverso eh....Smile
P.S.In ogni contratto ce' scritto che le assistenze vengono praticate in cantiere...ed e' giusto cosi' perche' senno' ci sarebbero operai sparsi per il mondo.Poi se un cantiere ha una rete di assistenza valida la cosa e' diversa ma tu hai comprato la barca da mediaship direttamente e l'assistenza e' da un'altra parte.
Commercialmente non avrebbero dovuto farlo.....o perlomeno dovrebbero avere passato la commissione al loro agente appunto FC.....quindi la situazione e' un po'complicata.Ecco il perche' degli avvertimenti.Rossi prima ma non bianchi dopo.Smile
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ecco...e qui diventera' difficile la cosa temo...nel senso se non paghi.....col piffferoche ti danno il cammello.....quindi io preferirei un varo a Fiumicino e ti diro'....in confidenza anche se la barca e' 'relativamente piccola'...ossia piccola barca piccoli problemi....ma invece che dall'amico skipper mi farei aiutare dall'operaio del cantiere di fiducia tua....anche perche' con un 26 farsi Sicilia Fiumicino non e' semplice e avendola tu comprata direttamente da loro credo che Franco Catania NON impazzisca dalla voglia di farti garanzie....ecco perche' devi stare molto attento.Qui al mio paese si dice meglio rossi prima che bianchi dopo....ossia meglio arrossire alla consegna facendo i giusti che diventare bianchi dopo.Poi conosco sia Mediaship che Comar.....Luca Marziale....bhe lui e' bravo.Non credere che per altri antieri sia diverso eh....Smile
P.S.In ogni contratto ce' scritto che le assistenze vengono praticate in cantiere...ed e' giusto cosi' perche' senno' ci sarebbero operai sparsi per il mondo.Poi se un cantiere ha una rete di assistenza valida la cosa e' diversa ma tu hai comprato la barca da mediaship direttamente e l'assistenza e' da un'altra parte.
Commercialmente non avrebbero dovuto farlo.....o perlomeno dovrebbero avere passato la commissione al loro agente appunto FC.....quindi la situazione e' un po'complicata.Ecco il perche' degli avvertimenti.Rossi prima ma non bianchi dopo.Smile

Il detto meglio rossi prima che bianchi dopo ce lo abbiamo anche in Sicilia e ne sto facendo una regola di vita a livello lavorativo....

A me la consegna a Fiumicino andava bene fino a quando la barca me la consegnavano a Settembre o ad Ottobre, ora si parla di Novembre o molto probabilmente di Dicembre..e parliamo di un 26 piedi.

Non vorrei prendere in carico la barca e doverla lasciare per x mesi a Fiumicino in attesa di condizioni meteo-marine favorevoli, per quello ho pensato di chiedergli questa 'cortesia' visto il ritardo nella consegna...
Guarda che la cortesia.....bhe mica te la fanno gratissseeeee.....eppoi considera quello che ti ho detto sopra......poi posso essere d'accordo con te sulle condimeteo.....situazione difficile.....occhio ancora di piu'.Smile
Pagine: 1 2 3 4 5
URL di riferimento