per rompere la bottiglia(di buon spumante se non di champagne, mi raccomando ... non pitoccate .. quanto vale e cosa merita la vostra NUOVA barca ?
se è un usato naturalmente niente varo e niente rituale della bottiglia !!!
)
quanti vari farete nella vita ?
.. se sono uno o due, celebrate degnamente da signori, se sono tanti la vostra scarsella evidentemente non ha il problema di spendere il minimo possibile ... porta male e si sa, i marinai sono superstiziosi
... e allloooora ... largheggiate
eppoi, non sbattete la bottiglia su musoni, falchette e simili con il risultato di fare danni a volte senza neanche riuscire a romperla ( .. incredibile ma ... già visto più volte)
le bottiglie vanno inserite ed avvolte un un tovagliolo o panno bianco e appese legandole per il collo allo strallo di prua un pò in alto o sul pulpito
e poi la madrina (rigorosamente sempre e comunque una gentile madrina femmina, in genere la figlia o comunque una bimba o una ragazzina, in mancanza della quale una signora, alla quale madrina l' armatore donerà un mazzo di fiori) ...
... allora ... la madrina percuoterà la bottiglia con un martello il cui manico dovrebbe esere ornato da un fiocco di nastro tricolore o dei colori della bandiera della barca.
raccomandare di dare un colpo forte e secco (se la bottiglia non si rompe al primo colpo o, peggio, richede più colpi, porta male e si sa, i marinai sono superstiziosi
in questo modo il prezioso liquido spumeggerà festoso per beneaugurio sulla coperta, colando poi in mare ed i cocci saranno trattenuti dal tessuto, non c'è pericolo di danni e la festa sarà lieta
eppoi, eppoi ... aaarrrgh ... suvvia ... non issate i GUIDERDONI ...
http://www.lessicografia.it/GUIDARDONE_e_GUIDERDONE_ed2
issate invece il GUIDONE o i GUIDONI
.. e non dimenticate il gran pavese
e che la festa abbia inizio. Prosit.
buon vento e saluti velici
sarastro