Citazione:mhuir ha scritto:
azzz.....non avevo visto il link, http://www.bravurayachts.com/pendragon_refit.htm
questi hanno fatto tutto ma proprio tutto e di più......
Effettivamente loro ci sono andati giu' pesanti

, ma nel loro caso valeva la pena.
Adesso mi state incuriosendo, di che ordini di cifre parliamo secondo voi.
Nessuno ha pensato di sfruttare i corsi fibra e resina per farsi fare delle prie posticce da provare

la ferrari è esperta in musetti intercambiabili.
fatti un paio di stampi e qualche sistema di attacco allo scafo, tipo uno alla landa dello strallo, un paio di lato sulla falchetta e magari sulla chiglia.
poi attento alla marcia indietro



ecco le foto del Duck31 modificato
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
devo dire che è anche più brutto di quanto mi ricordassi


Citazione:Giorgio ha scritto:
Ue' adesso non cominciare a spidocchiare su 5000 euro in piu' o in meno eh.....hai detto senza pensare al portafoglio....e gia' cominci a spidocchiare ma quanto costa ...hahahahahhahahahahahhahahahah



Beh normale

che visto che proprio una cavolata tecnica non lo e' sono curioso di capire quanto lo e' economicamente, ma gia' quella cifra che hai buttato li' e' troppo

.
In realta' non ho ancora capito se paga in velocita' a naso c'e' circa 1 metro da recuperare, calcolato a barca non sbandata.
@Francocr: a me quel Duck cosi' modificato non dispiace

Ciao,
giusto per curiosità...ma questa prua è stata allungata oppure è stata tagliata l'opera morta per accorciare il galleggiamento?
Grazie
Citazione:francocr68 ha scritto:
ecco le foto del Duck31 modificato
devo dire che è anche più brutto di quanto mi ricordassi 


Al Duck31 hanno fatto una prua 'metrica' o IACC.....hanno guardato troppo Luna Rossa & C.
Qualcosa si guadagna a barca sbandata, ma è una prua che non ha senso se non c'è il vincolo della stazza metrica.
Certo che l'intervento é molto più limitato che per una prua ORC, che richiede un fairing di un terzo di barca abbondante......l'estetica pero' fa un po' ca..re....

così. per curiosità, sul mitico
'Navigazione a vela con cattivo tempo'
di K.Adlard Coles ediz italiana Mursia,
c'è un esempio di yacht degli anni '50 al quale è stata allungata la prua - in lamiera di alluminio sopra stecche di legno !! - per poter partecipare alla regata delle Bermude
Cohoe I, m 9,78, con falsa prua 10,65
poppa a canoa, dislocamento leggero
ha poi vinto la transatlantica del 1950 dalle Bermuda a Plymouth
sopravvivendo a una tempesta fino a forza 9
in tre persone
non si è rotto niente
neanche alle altre tre barche, suppergiù di quella dimensione
altre barche, altri uomini
ditelo, a quelli dei VOR
saluti velici
sarastro
Ecco come si chiamava! Ce l' avevamo in barca tanto tempo fa..
Grazie sarastro, vedo di ordinarne una copia.
Citazione:Messaggio di ghibli4
Si puo' intervenire, parlo della prua, per allungare il galleggiamento?
Sì.
Citazione:Ragioniamo a puro livello tecnico e non economico
. Per prima cosa mi viene da pensare che aumenterebbe il peso a prua, anche se non penso che sia superiore a quella del prodiere o dell'ancora e catena.
Se allunghi, il peso va distribuito sulla nuova LWL.
Citazione:Il bilanciamento, centro velico e blah blah cambierebbe?
Lassa perde.
Citazione:Bruttarella sarebbe bruttarella
Per me no.
Saluti
Una falsa prua non credo modificherebbe tanto le prestazioni. Magari un po' di galleggiamento a prua farebbe sentire meno il beccheggio m al contempole masse aggiunte compenserebbero l'aggiunta riserva di galleggiamento quindi ... poco o nulla. In caso di urto una falsa prua aiuterebbe ad assorbire pero'. E quando ancori potrai sbizzarrrrirti a tirar madonne ogni volta che l'unghione ti fa un solco.
Scud
..gfhibli, vai da Gardossi, se è in buona ti dice cosa si può fare e circa quanto costa, lui questi cose le fa normalmente
Citazione:mhuir ha scritto:
..gfhibli, vai da Gardossi, se è in buona ti dice cosa si può fare e circa quanto costa, lui questi cose le fa normalmente
Ho la barca nel pontile accanto

, meglio non andarci poi starei troppo li' a pensare.
Quello che mi tenta e' che sicuramente, a meno di 'miracoli', per altri 5 anni la barca nun se cambia!!
Non fosse cosi', ne avrei viste un paio di appetitose sul mercato e non starei a farmi venire questi tarli mentali.
@Scud: non mi sembra poco aumentare il galleggiamento a prua, sarebbe circa un 10% della loa. A stima circa mezzo nodo.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Esageriamo



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Cmq magari ora la tua barca non ha un valore milionario sul mercato...di sicuro dopo una modifica cosi'....bhe direi che dopo paghi per demolirla

Magari aumenta la velocità a motore (non credo mezzo nodo) ma a barca sbandata la tua lunghezza dislocante rimane più o meno la stessa