ho resinato il mio materiale con la epossidica che avevo ....messo in forno ad asciugare e...tutto benissimo
inserisco qui una foto di come dovrebbe venire l'oggetto finito......questo è un RENDERING e quindi per fare prima non ho smussato gli spigoli mentre lo saranno nella realtà...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
A quanti gradi?????Perche'se e' poliuretano te la cavicchi ma se e'pvc a 40 gradi si scioglie...ocio eh....ma anche il poliuretano oltre i 40...sguissssssssss.se ne va.....anche l'airex.....si piega a 38.....
tutto bene è già finito l'esperimento
a 30gradi
Citazione:bifrak ha scritto:
tutto bene è già finito l'esperimento
a 30gradi
foto?
per ora ho unito le lastre con la poliuretanica e sgrossato il primo prototipo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ormai è troppo tardi, leggo il post solo ora, volevo solo dirti che queste 'scarpette' sono piuttosto facili da realizzare in legno e ne viene fuori anche un bell' oggetto.
Tu hai intrapreso una strada un pò più difficilotta, comunque fino ad ora vedo che te la stai cavando benone.
Quando avrai finito di resinare un oggetto così complesso avrai acquisito una bella esperienza di resinatura, che nel nostro hobby è mooolto utile.
cmq non dimenticare il piano B, un blocchetto di legno uno scalpellino e un pò di carta vetrata e te le realizzi in una serata davanti al caminetto!
@ Ibanez le conosco in legno.le ho viste ma dopo una stagione diventano bruttissime sembrano delle vecchie ciabatte....!
Normalmente non vengono lasciate alle intemperie, si mettono su solo in regata o cmq in navigazione, in teak o in legno trattato bene dovrebbero durare una vita.
x Giorgio:
lo so, è per prendere due piccioni con una fava, ti fai le scarpette e contemporaneamente ti liberi della moglie
si si è vero durano una vita, ma si ingrigiscono e si screpolano ed io le vorrei lasciare sempre fuori, non amo le cose da andare a prendere quando occorrono...le mie si infilano quando si mollano gli ormeggi e in porto stanno compostamente a fianco della bitta.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ecco il lavoro finito.....strada facendo ho cambiato un po il progetto però sono contento del risultato....sudato......visto che le ho fatte in vetroresina senza stampo ricoprendo dei modelli in poliuretano
beh, complimenti.
Un lavoro da professionista, più belle del prototipo, linee semplici e pulite.
Bravo.
Perdonate la coriusità, ma mi dite cosa sono e a cosa sevono???
Citazione:stefano702 ha scritto:
Perdonate la coriusità, ma mi dite cosa sono e a cosa sevono???
Fondamentalmente sono delle zeppe da infilare sotto le gallocce in modo che le scotte non si impiglino in navigazione.
Esistono già fatte in plastica ma poi gli si toglieva tutto il divertimento (e queste sono indubbiamente più stilose
)
BV
Bravo Anonimone........l'inverno sarebbe troppo lungo senza questi divertimenti!
Citazione:bifrak ha scritto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ecco il lavoro finito.....strada facendo ho cambiato un po il progetto però sono contento del risultato....sudato.....visto che le ho fatte in vetroresina senza stampo ricoprendo dei modelli in poliuretano
Ue' ma stanno na bellezza ah che bello cafe'...
Grazie!!!...mai viste, ho imparato una cosa nuova!!!
...e poi sono pure ben fatte, Complimenti a bifrak!!!
Citazione:anonimone ha scritto:
Esistono già fatte in plastica ma poi gli si toglieva tutto il divertimento (e queste sono indubbiamente più stilose )
BV
Dato che ho partecipato solo ad 1 eedizione di 'Fibre e Resine' e già non ricordo più nulla.... Mi dite dove si possono comprare già fatte?
Qualche sito?
Grasssie