Citazione:BornFree ha scritto:
Scusa Mantonel,
ma queste foto sono state fatte in Beneteau o altro cantiere?
In ogni caso mi meraviglia che un cantiere che produce 'in serie' non subappalti questo tipo di lavoro a ditte esterne
Grazie e Buon Natale
Citazione:mantonel ha scritto:
e a scanso di equivoci...aggiungo qualche foto della materia prima vista in cantiere. L' uso del massello e' rischioso perche tende a spaccare:
credo si riferiscano a najad
i grandi cantieri industrializzati guadagnano proprio per il fatto che producono tutto internamente attraverso processi completamente robotizzati
:)Ma mangiati due struffoli e non ci pensare....
Citazione:TestaCuore ha scritto:
Citazione:BornFree ha scritto:
Scusa Mantonel,
ma queste foto sono state fatte in Beneteau o altro cantiere?
In ogni caso mi meraviglia che un cantiere che produce 'in serie' non subappalti questo tipo di lavoro a ditte esterne
Grazie e Buon Natale
Citazione:mantonel ha scritto:
e a scanso di equivoci...aggiungo qualche foto della materia prima vista in cantiere. L' uso del massello e' rischioso perche tende a spaccare:
credo si riferiscano a najad
i grandi cantieri industrializzati guadagnano proprio per il fatto che producono tutto internamente attraverso processi completamente robotizzati
[quote]Fiore ha scritto:
:)Ma mangiati due struffoli e non ci pensare....
[quote]
Booni quelli.
A Henan ho visto l' attrezzatura per ammorbidire con vapore il legno e piegarlo. Penso che lo utilizzino per tutti i pezzi particolari, visto che ogni barca differisce dall' altra. Per i pezzi standard, quali appunto i bordi antirollio, tientibene ed altro si servano d un terzista anche loro. Ma non e' quello il punto. Qui parliamo di vernici.
Citazione:TestaCuore ha scritto:
Citazione:BornFree ha scritto:
Scusa Mantonel,
ma queste foto sono state fatte in Beneteau o altro cantiere?
In ogni caso mi meraviglia che un cantiere che produce 'in serie' non subappalti questo tipo di lavoro a ditte esterne
Grazie e Buon Natale
Citazione:mantonel ha scritto:
e a scanso di equivoci...aggiungo qualche foto della materia prima vista in cantiere. L' uso del massello e' rischioso perche tende a spaccare:
credo si riferiscano a najad
i grandi cantieri industrializzati guadagnano proprio per il fatto che producono tutto internamente attraverso processi completamente robotizzati
In quale film produzione robotizzata?????????????Al max hanno un pantografo a controllo numerico con il piano in depressione....strana idea sull'industrializzazione della nautica.
Ok, bellissima questa discussione sul lamellare e sul massello...ma allora questi legni come li pitturiamo? Poliuretanica monocomponente, poliuret. bicomponente, all'acqua...la cosa interessa anche a me.
Non ho grandi siperfici, solo piccoli ritocchi su opaco...
Grazie!
Ciao Giorgio tanti auguri a te e famiglia per me tutto ok
Un saluto
Ok, bellissima questa discussione sul lamellare e sul massello...ma allora questi legni come li pitturiamo? Poliuretanica monocomponente, poliuret. bicomponente, all'acqua...la cosa interessa anche a me.
Non ho grandi siperfici, solo piccoli ritocchi su opaco...
Grazie!
Citazione:pesste ha scritto:
Ok, bellissima questa discussione sul lamellare e sul massello...ma allora questi legni come li pitturiamo? Poliuretanica monocomponente, poliuret. bicomponente, all'acqua...la cosa interessa anche a me.
Non ho grandi siperfici, solo piccoli ritocchi su opaco...
Grazie!
Per quanto mi riguarda se per interni la poliuretanica bicomponente satinata รจ una bellezza