I Forum di Amici della Vela

Versione completa: armare genoa più velocemente
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
J-lock...una garanzia e nastrarli non serve a nulla perchè la rotella ha posizione lavoro per essere aperta e sicura per non aprirsi.

ho avuto modo di provare quelli simili ma coi tastini e ci ho smadonnato un po': servirebbere ditina di un bambino perchè i tasti son piccoli e da bagnati scivolano

il soft shackle su scotta impiombata è veloce, sicuro se ben dimensionato, asciutto o bagnato fa lo stesso, lo considero alla pari con il tylaska e lo batte 6-0 per il costoWink
Tutte soluzioni discutibili avere degli oggetti che passano da una parte all'altra come proiettili durante una virata non mi da sicurezza, ancora oggi non vedo soluzione più pratica e veloce di una gassa
Marcello, penso sia MOLTO più pericoloso il boma di un moschettoncino a prua dove non c'è nessuno...
e comunque se il vostro prodiere ha problemi con J-lock o Presslock, non cambiate moschettoni, cambiate prodiere...Big Grin
noi usiamo i tylaska. per imparare ad aprirli senza guardare con un mano sola ci ho messo 5 minuti, esercizio fatto sia con la destra che con la sinistra...ma niente di impossibile.
Ho provato i Spool shackles di Tylaska (due belle mazzotte per l'albero) e son tornato all'amata gassa.

Per velocizzare, non puoi armare una terza scotta ?
Ad esempio con la doppia canalina parallela si può fare:
Prepari per tempo il cambio vela, con la terza scotta e quella in bando, issi il cambio ed ammaini la vecchia vela.
Citazione:FRA 21987 ha scritto:

homo sapiens non urinat in ventum. tantum sineses urinat in ventum, sic flavus ( solo i cinesi la fanno controvento, per questo sono gialli )
Juscas non capisco. In barca siete solo in due? uno al timone e l'altro a prua? Se siete
più d'uno, mentre il prodiere incoccia il punto di mura e la drizza un'altro fa le gasse,
hai risolto il problema della velocità. Armare veloci è un'oppppppinione.
Citazione:FRA 21987 ha scritto:
e anche se entrasse rovinerebbe MOLTO la puleggia del rinvioSmiley39
Ma soprattutto, perchè dovrebbe passare nella puleggia?.
ma, soprattutto, in quale modo il prodiere fa la gassa??

se la fa così è una tragedia

http://www.youtube.com/watch?v=0n7QQgttwW0
Citazione:bullo ha scritto:
Juscas non capisco. In barca siete solo in due? uno al timone e l'altro a prua? Se siete
più d'uno, mentre il prodiere incoccia il punto di mura e la drizza un'altro fa le gasse,
hai risolto il problema della velocità. Armare veloci è un'oppppppinione.-
Bullo se è per il numero siamo in 8 non in 2, ma come tutte le cose si cerca (anche un pò per divertimento) di ottimizzare tutto, anche la velocità di armare il genoa. Non sempre il tattico è così lucido da sapere alla boa di bolina l'arrivo a quella di poppa, e quindi da che parte si isserà il genoa, per cui in caso di emergenza recuperare qualche secondo nel togliere la scotta da una parte e rimetterla dall'altra ti evita casini già visti e soprattutto fatti..
Citazione:Temasek ha scritto:
Ho provato i Spool shackles di Tylaska (due belle mazzotte per l'albero) e son tornato all'amata gassa.

Per velocizzare, non puoi armare una terza scotta ?
Ad esempio con la doppia canalina parallela si può fare:
Prepari per tempo il cambio vela, con la terza scotta e quella in bando, issi il cambio ed ammaini la vecchia vela.

ma no non si tratta solo del cambio vela, volevo solo capire se c'è un sistema più rapido della gassa, e mi sembra di aver capito che il j-lock lo è, a scapito del portafoglio e della testa del prodiere in virata, ma si sa che è un mestiere pericoloso.
Citazione:crismarco ha scritto:
Citazione:FRA 21987 ha scritto:
e anche se entrasse rovinerebbe MOLTO la puleggia del rinvioSmiley39
Ma soprattutto, perchè dovrebbe passare nella puleggia?.
ci passa quando lo armi, non durante l'uso
SCUSATE L'INROMISSIONE, MAAAAAAAAAA.....


[:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278]
Allora è deciso!!

13-14-15 aprile 2012 a Roma


Abbiamo solo 15 giorni di tempo per contarci !
in virtù della conta preliminare si puntualizzerà il programma e le locations, solo a quel punto le prenotazioni vere e proprie con caparra

E' importante capire all'incirca quanti saremo per organizzare al meglio !
[:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278]

ABBIAMO TROVATO LA LOCATION !

Miglioriamo rispetto a Cesenatico : Casale d'epoca ristrutturato, camere doppie o triple con bagno in un parco. Abbiamo a disposizione un padiglione modello octoberfest per gozzovigliare ! oltre a spazi esterni infiniti!!

E' molto importante accellerare le prenotazioni ! Una volta esaurite le stanze si avrà la possibilità di alloggiare, ma decentrati rispetto al CUORE DELLA FESTA !

Dobbiamo contarci per formulare un programma ed un preventivo. Posso dire che se blocchiamo tutto il casale per 3 giorni/2 notti ce la caviamo alla grande anche come spesa, è probabile addirittura meno dello scorso anno!!


Di corsa in raduni AdV per dichiararvi 'desiderosi' di partecipare al raduno . Ancora in modo NON VINCOLANTE...
Prooontiiiiiii VIAAAAAAA !


http://forum.amicidellavela.it/showthrea...hichpage=1
Citazione:sailor13 ha scritto:
Marcello, penso sia MOLTO più pericoloso il boma di un moschettoncino a prua dove non c'è nessuno...
e comunque se il vostro prodiere ha problemi con J-lock o Presslock, non cambiate moschettoni, cambiate prodiere...Big Grin
hai ragione ma in questo caso sono io il prodiere quindi non si cambia... e poi le scotte sono dell'albero
J-lock tutta la vita. per chi pensa che possano essere pericolosi per qualcuno: anche l'anello della bugna del fiocco lo è. Ma pi tanto chi si preoccupa dell uno e del due..?Big Grin
Citazione:fast37 ha scritto:
J-lock tutta la vita. per chi pensa che possano essere pericolosi per qualcuno: anche l'anello della bugna del fiocco lo è. Ma pi tanto chi si preoccupa dell uno e del due..?Big Grin

Povero Cinghia. Wink
ciao
Le scotte vanno mollate dalla bugna, come la chiamate voi, angolo di scotta, legate per farle
passare sopra l'amantiglio del tangone, da un lato all'altro, il genoa in questo modo passa da
dritta a sn senza problema, la mura si può mollare e riattaccare, c'è di mezzo il caricabasso, finchè si sta issando la vela.
Ai miei tempi si faceva così. La vela è un'opppppinione.
^^^^^^^ II° RADUNO NAZIONALE AdV 2012 ^^^^^^
andate in raduni e informatevi. se volete...SmileSmile
Citazione:jucas ha scritto:
Citazione:crismarco ha scritto:
Citazione:FRA 21987 ha scritto:
e anche se entrasse rovinerebbe MOLTO la puleggia del rinvioSmiley39
Ma soprattutto, perchè dovrebbe passare nella puleggia?.
ci passa quando lo armi, non durante l'uso
comunque non si pone il problema anche quando lo armi perchè non è un cosa fissa lo spool shackle, lo togli e lo inserisci nella piomba... in ogni caso eviterei questo sistema.
[quote]bullo ha scritto:
Le scotte vanno mollate dalla bugna, come la chiamate voi, angolo di scotta, legate per farle
passare sopra l'amantiglio del tangone, da un lato all'altro, il genoa in questo modo passa da
dritta a sn senza problema, la mura si può mollare e riattaccare, c'è di mezzo il caricabasso, finchè si sta issando la vela.
Ai miei tempi si faceva così. La vela è un'opppppinione.-
[/quot
a parte il fatto che la scotta sopra l'amantiglio rompe non poco in strambata perchè quando alzi la campana scivola regolarmente dentro la varea aperta del tangone e bisogna toglierla ogni volta, quindi niente scotta sopra l'amantiglio ma solo sopra il tangone.
E comunque non ho capito come fai a girare il genoa se le scotte sono armate e passano sopra.
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento