I Forum di Amici della Vela

Versione completa: cambiare Alberi..legno o alluminio??
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
ciao amici
cerco il vostro coinvolgimento e sincero consiglio per maturare, insieme, una scelta per me impegnativa, nn poco condizionata dal momento economico sbagliato e poco proprizio...per le mie tasche!!
la domanda in sintesi e' questa ...
io possiedo un Magellan 36 Ketch del '83 (Chung Hwa Boat)
http://sailboatdata.com/viewrecord.asp?class_id=5339
e nel risistemarlo per il vado in mare mi sono accorto che entrambi gli alberi (in legno) sono da buttare...
la domanda che mi pongo e alla quale vi coinvolgo è questa..
se sostituirli con due sempre di legno (Duglas) oppure fare la svolta e andare su due in Alluminio??
- c'è chi sostiene nel consigliarmi di rimanere a legno, anche x nn svalutare, anzi migliorare il valore della barca (nn credo molto nel aumento di valore..ma nn si sa' mai)
- altri dicono che devo fregarmene e ringraziare a vita Mr Alluminio per esser uscito dalla schiavitù del legno...inoltre sostengono che la diminuzione di peso dell'albero di circa 230kg migliorerebbe la tenuta della barca (la cosa ci potrebbe stare, se vista come diminuzione del momento ribaltante)
ora ditemi la vostra..e consigli...senza farmi NERO!!

Smiley39
Sicuro che siano da buttare?Tutte e due contemporaneamente? Che danni hai rilevato?
Come si sono verificati?
Io mi farei queste domande preliminarmente e poi il legno si può quasi
sempre riparare.
Il mio albero in spruce è quasi perfetto dopo 43 anni.
30 anni sono pochi per buttarli,.,.sicuramente si possono ripristinare .,falli vedere da persona competente,.,.certo l'alluminio!!costa dipiù ,.,.,.,.ripara,.ripara.,,.
Vista la barca, è come comprare una Ferrari e metterla a gas con le bombole sul tetto....vedi un pò tu!!!Big GrinBig GrinBig Grin

Comunque, anche secondo me si possono ripare e rigenerare!!Smile
No ragazzi
ho già disalberato lunedi e constatsto il danno
quello di maestra è marcio x piu di 4metri dal piede x infiltrazione dal fusto x fori, credo crocette,
mentre quello di mezzana è spaccato xke marcio x 2,8m dalla testa.
posso inviare foto
Io vedrei di rifarli tal quali in legno. La ferramenta la recuperi tutta, la smonti da una parte e la rimonti da quell'altra. Nessun adattamento da fare nemmeno per sbaglio. Alla fine è sempre legno, il problema è trovarlo di ottima qualità, stagionato a dovere ecc. ecc.
la tentazione e farli in legno proprio xke verranno riprodoti identici..ma mi hanno chiesto 7.700 + iva
se avete da consigliarmi qualcuno?
E quanto costano in alluminio?
Secondo me, ti hanno chiesto un prezzo più che equo, meno di 4000 Euro caduno.
Anche se quello di mezzana è un pò più piccolo, ci và meno materiale ma il lavoro da fare è uguale a quello di maestra.SmileSmile
Citazione:Maffo ha scritto:
la tentazione e farli in legno proprio xke verranno riprodoti identici..ma mi hanno chiesto 7.700 + iva
se avete da consigliarmi qualcuno?
Legno; e questa volta ci stai attento e durano per sempre. Fatti fare il preventivo degli alberi in alluminio, ferramenta compresa e vedrai che ti convengono in legno. Se poi vuoi fare filotto fatti sentire che li costruiamo assieme Cool

PS mi piace molto la tua barca! Ne ho viste diverse realizzate a Taiwan con queste forme e sono sempre gradevoli e comode.
Citazione:stefano702 ha scritto:
Secondo me, ti hanno chiesto un prezzo più che equo, meno di 4000 Euro caduno.
Anche se quello di mezzana è un pò più piccolo, ci và meno materiale ma il lavoro da fare è uguale a quello di maestra.SmileSmile
Ho speso meno di un terzo in sardegna ma la differenza la spenderesti a portarli sulla penisola.
Sono controcorrente, visto che non stiamo parlando di una barca d'epoca ma solo di una barca 'classica' io opterei per due bei profilati di alluminio, magari anotizzati oro. Come rigidità l'alluminio si sposa benissimo con gli scafi in legno fatti in quel modo, pesano di meno (che non guasta) e sono meno delicati. Con l'albero in legno sei sempre e comunque schiavo di una manutenzione ordinaria obbligatoriamente puntuale che alla lunga é uno strazio. Secondo me con quello che ti hanno chiesto non sei poi molto distante economicamente tra le due scelte, e nel tempo con l'alluminio risparmi molto sulla manutenzione. Ciao
sto aspettando a giorni il preventivo x alluminio...appena mi arriva vi informo
Io li rifarei in legno senza ombra di dubbio. Ha ragione il buon Riccardo (RURIK) la tua barca è veramente bella non snaturarla con l'alluminio.Buona scelta Smile
Bob.
Secondo me:

Stiamo parlando di una barca degli anni 70/80, non di un classico dei decenni precedenti, in quegli anni usavano gli alberi di alluminio anodizzato oro, quindi non ci starebbero per niente male.

Detto questo devi decidere tu in base a due parametri importanti.

Le tue tasche

La tua disponibilità a fargli la manutenzione necessaria, cioè disalberare a dargli di coppale ogni due anni . Questo e forse il parametro più importante, perchè se non gli fai manutenzione butti via i tuoi soldi.
vedo che avete capito il mio dissidio...
a me piace la mia barca e sono coscente che con il tempo sarà sicuramente sempre di più un classicone che una barca d'epoca,
ma le osservazioni e considerazioni di Marisco materializzano il mio senso pratico di vivere'Barca' , che cmq ognuno di noi è incosciamente attratto..
ma la poesia il buon gusto??
la preoccupazione di creare la tua ' amante' in un ibrido irreversibile...??!!
cmq attendo il preventivo per MR Alluminio.. e farò un confronto nudo e crudo basato sulle regole del 'DIO DENARO'
PS.
se avete da indicarmi nominativi di artigiani o professionisti validi x intervento sia x il Lg che in Al...sono aperto a colloqui
mi ero dimenticato di informarvi ke la mia barca e' a Marina di Pisa
Citazione:Maffo ha scritto:
PS.
se avete da indicarmi nominativi di artigiani o professionisti validi x intervento sia x il Lg che in Al...sono aperto a colloqui
mi ero dimenticato di informarvi ke la mia barca e' a Marina di Pisa
Scusa ma puoi dirmi quanto sono lunghi i due alberi? Servirebbe anche la lunghezza dei monconi degli attuali per raffronto.
Ma a boma come stiamo ? perchè se li fai in alluminio devi rifare anche i boma, e due boma non costano poco. Al limite tieni i boma di legno e li fai in alluminio più avanti, non è che sia bellissimo a vedersi, ma diluisci la spesa . E le sartie ?
ecco le misure..ho cmw una scheda disehnata da me a seguito di rilievo degli alberi a terra..
albero di maestra L=13.50 sez 125x175 mm - Boma L 4.50 sez 120x80
albero di mezzana L= 10.45 sez 110x90 mm - Boma L 3.50 sez 90x60
Citazione:Rurik ha scritto: Ho speso meno di un terzo in sardegna ma la differenza la spenderesti a portarli sulla penisola.

E portare la barca in Sardegna e farseli fare là?
Pagine: 1 2
URL di riferimento