PEZZO ROTTO: Coppiglia perno attacco sartia
MOTIVO: capita, raramente ma può capitare...
soluzione: sostituzione con nuova coppiglia di scorta
fortuna: tanta! poteva venir giù l'albero....
pezzo: la girante della pompa dell'acqua di raffreddamento
motivo: sconosciuto (cambiata da poco, apparentemente originale e recente)
commenti: controllerò più spesso ..
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
randa in dacron vecchissima con bora. me la sono cercata.
girante dopo due mesi dal cambio. probabilmente difettosa. sostituita con quella di rispetto.
luci di via a led. difettose e sostituite gratuitamente dal produttore.
Rottura :
ci sono sei sette nodi max di vento in poppa piena, sei in trasferimento senza spi e col tempo limitato, mica puoi divagare tanto.
Motivo della rottura :
il vento è giusto quel nodo più veloce dalla barca per mandarti il fumo e la puzza del motore in pozzetto
commenti

foto
e che ti fotografo la puzza del diesel ?

per Bartantero, in anticipo scusa...
Pezzo rotto: rottura tendine bicipitale...
Motivo certo: mancanza allenamento...
Conseguenze: mi ritrovo online...
Commenti: mi sa che in testa ne ho 25... ma il mio corpo non segue...
fermo
Citazione:fermo ha scritto:
per Bartantero, in anticipo scusa...
Pezzo rotto: rottura tendine bicipitale...
Motivo certo: mancanza allenamento...
Conseguenze: mi ritrovo online...
Commenti: mi sa che in testa ne ho 25... ma il mio corpo non segue...
fermo
e ovviamente ti ritrovi .... fermo

Direi che il WC non può essere in gioco, troppo avantaggiato
Spegnimento del motore durante l'ingresso in porto, causa (scoperta dopo) intasamento del prefiltro (barca a noleggio).
Prima cosa trovare un punto dove far scarrocciare la barca e fermarla senza fare danni ne a noi ne ad altri.
Per fortuna con vento e corrente riesco ad accostare sulla testa di un pontile!
Quando un Diesel si spegne 99% è perchè non arriva gasolio quindi senza pensare troppo alle cause pescaggio della pompa direttamente immerso nella tanica, veloce sporgo e via.
Finito l'ormeggio a ritroso ripercorso il circuito e trovato il problema.
Era una delle mie prime uscite come skipper, e non potete immaginare la soddisfazione di essere riuscito a gestire e risolvere la situazione in un tempo ragionevole e soprattutto senza alcun danno...
...certe cose non hanno prezzo.



sono montati uno accanto all'altro sul lato sinistro della tuga, per questo ipotizzo una piedata piuttosto che non normale usura del materiale
mi sa che vinco io! rottura netta del pistone timoneria idraulica dovuta a una cima galleggiante presa nell'elica. cima fissata a corpo morto sul fondo, senza boe, a 3 miglia dalla costa. praticamente invisibile e sfortuna assurda, quasi completamente in verticale! [:49]
barca rimorchiata nel porto più vicino e ferma fino a che un'officina specializzata in pezzi per auto e moto non ha ricevuto la barra nuova per rifare il pezzo. è un acciaio particolare molto liscio e estremamente resistente alla graffiatura per scorrere nella guarnizione senza danneggiarsi. usato per pezzi tipo forcelle etc. e non facile da trovare.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
rottura (?) della falsa maglia della catena del timone, recupero della catena dalla colonnina del timone con un attrezzo indispensabile a bordo (uncino fatto con l'appendiabiti di filo di ferro...),
sostituita con due grilli.
Abbiamo allungato i frenelli liberandoli dal settore del timone. mezza giornata e tanti porchi...
Rottura guarnizione del gabinetto Jabsco.
chi stava tirando lo sciacquone, si era dimenticato di posizionare la levetta sull'entrata acqua (l'aveva lasciata in scarico).
Per cui, a furia di pompare senz'acqua, ha cotto le guarnizioni.
Risoluzione: sostituzione pompa (costava poco più delle guarnizioni) e applicazione in bagno dell'adesivo con le istruzioni del Jabsco.
Faccio prima a dire cosa NON si rompe.

...la barca è una maledetta passione.
L'ultima che ricordi, l'anno scorso in crociera mi ha mollato il frigo. Causa ancora sconosciuta, ma qualcosa si è rotto di certo.
Non è successo a me ma ad un mio amico lunedì di Pasqua:
Jeanneau S.O 37, appena entrato nel canale di Fiumicino a motore, i frenelli del timone hanno mollato. Il mio amico è riuscito a manovrare con il solo motore per non andare a sbattere sulle banchine. Erano in 4 in barca, hanno montato la barra di rispetto in circa 3 / 4 minuti e sono riusciti a ormeggiare senza nessun danno. Un po di posteriore non guasta.
Martedi di Pasqua ho controllato i frenelli della mia barca e ho messo la barra di rispetto in un posto più accessibile.
Buon vento s tutti
Roberto
In 27 anni di diporto, di cui solo 5 su barche a vela :
- si e' mollato pistone idroguida su 45 a motore con mare molto mosso a largo di Alicudi, ripristinato in due ore di lavoro in condizioni difficili!
- girante su uno dei motori Cat 350 hp su un 35 Bruno Abbate, sostituzione con mare formato, vano motori piu' caldo di una sauna, ricavato lo spazio tra i motori smontando antincendio automatico raggiunta posizione per l'intervento con manovre da contorsionista
- turbina motore sx Cat 359 hp mi ha abbandonato improvvisamente, circa 8 miglia con un solo motore a 2 nodi, ordinato gruppo coriasse ( parte interna turbina ) sostituita con attrezzi in prestito da motorista di un aliscafo SIREMAR
- blocco motore wc elettrico jabsco, smontato e disassemblato e immerso in CRC per sciogliere l'ammasso di ruggine... Rimontato ha fatto il suo dovere per altri 2 mesi, sostituito a Malta
- guasto autoclave sostituita
- batterie sostituite tante volte
- radar koden saltato fusibile rapido
- gruppo elettrogeno mase is 2.5 motore fuso 2 volte ( la terza e' toccata al nuovo armatore )
- bozzello dizza a pide albero
- gocciolamento di alcuni raccordi rapidi tubazioni acqua sostituiti
- micro foro in tubazione acqua dolce lavaggio dissalatore, sala macchine quasi allagata, svegliato tutto equipaggio alle 4 di mattina allarme rientrato dopo aver assaggiato l'acqua... sostituito in navigazione con altro provvisorio
- giranti gruppo mase is 5.0 ho perso il conto
- contatti su morsettiera gruppo elettrogeno mase
- centralina gestione gruppo aria condizionata webasto
-pompa circolazione acqua raffreddamento frigo e congelatore (pieno a tappo) , sostituita a Corfu' notte tempo con piccola autoclave che avevo a bordo, guasto rientrato con la sostituzione della pompa di circolazione veco trovata al porto di gouvia dovo aver contattato l'importatore Greco ad Atene
- galleggiante gasolio imprecisissimo, sostituito ma sempre impreciso e' rimasto, continuo a fidarmi solo dei conteggi ore moto x consumo orario con arrotondamento in eccesso
La peggior rottura è stata anni fà quella di due costole e una scapola cadendo all'indietro sullo spigolo della panca pozzetto.
Tre giorni di bordi a vela per rientrare manovrando sempre da solo, consumate tutte le scorte di antidolorifici!
Niente in confronto al fulmine che l'anno dopo ha messo tutto KO ma almeno mi sono divertito navigando come una volta!



Chissà perché discussioni utili e se vogliamo interessanti non hanno la fortuna di quelle buttate in caciara...
Comunque... Come sopra già detto okkio alle coppiglie
Pezzo rotto: coppiglia spinotto arridatoio strallo (incassato...) di prua
Motivo: usura della stessa (tuffluff lasciato libero di vibrare?) in assenza di controlli
Conseguenze: come sopra nessuna (accorto per tempo)
Commenti : forse è meglio smontare a tappeto il tutto che provare a controllare tutto l'ambaradan
Su diverse barche.
Randa, Genoa, spinnaker, gennaker, apertura moschettone drizza gennaker, basso tangone, scotta Genoa, perso elica, scotta nell'elica, elica di prua, jostick elica di prua, cesso otturato, pieno d'acqua nel gasolio, tubo gas di scarico, piegato vang
Motivo --> quando le cose le usi si rompono.
Soluzione --> non navigare. Oppure ripararle o comprarle nuove