bellissimo regalo, e bravissimo esecutore, complimenti per il buon gusto
Ci dai qualche dettaglio sul 'fatto a mano' ?
Compimenti!!!
Ma la 'tagliola' non è quella per prendere i topi ?
Buon vento
Roberto
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Più che di baionetta trattasi di tagliola ...
facciamo ghigliottina e non se ne parli più.
a Roma si direbbe 'una gran froceria' per intendere una cosa raffinata. molto bella, complimenti
moltooo bella...complimenti!!
sarebbe bello sapere come è stata realizzata!
ciaooo
complimenti per il bel lavoro,ne sarà contente
Citazione:vinca ha scritto:
moltooo bella...complimenti!!
sarebbe bello sapere come è stata realizzata!
ciaooo
La tagliola originale in legno è stata più volte ripresa dal precedente proprietario ed effettivamente oltre che mancante di qualche spigolo era proprio in sè sgangherata...da rifare insomma..!
Di lì l'idea di cambiare materiale e la scelta è caduta sul policarbonato azzurrato per riprendere la linea già presente sul tambuccio e l'oblò di prua oltre che dare luminosità all'interno, la barca è piccola e una volta chiuso dentro il senso di chiuso era un filo opprimente, almeno per me ..
Lastra di policarbonato da 12 mm, stesso spessore del legno, ma bastava anche da 10 mm per limitarne il peso..
La maniglia e serratura le ho recuperate dal vecchio e riciclate essedo in inox ...
Ho recuperato da internet l'immagine delle vele che ricorda un pò AdV e le ho girate ad un amico che ha realizzato con taglio laser una maschera su un lamierino a misura ...
Tagliata la lastra copiando il vecchio legno con seghetto alternativo e smussato gli angoli vivi con una fresatrice a mano da falegname, ho posizionato la dima con le vele e sabbiato il disegno.
Ho passato a mano la satinatura ricavata con una paglietta metallica per eliminare il grezzo ( sabbia un pelo grossolana ) e lucidato il contorno esterno per lisciare i segni seppur minimi lasciati dal seghetto ...
Pulitura con alcool e ... fatto !!
Citazione:phoenix.1 ha scritto:
complimenti per il bel lavoro,ne sarà contente
Me lo auguro davvero, in dieci anni ha passato due volte di mano e il secondo proprietario le ha cambiato il nome lasciando in una tasca della cabina gli adesivi eccedenti col nome iniziale, un sacrilegio ...!!!
Appena rimessa in mare da me è seguito rito propiziatorio con offerta del ' dono ' e relativo bagno di bollicine di qualità, a lei, al mare e al sottoscritto....
Ciao !
ciao, posso chiederti dove hai comprato il policarbonato? e quanto è costato?
Citazione:1978marcello ha scritto:
ciao, posso chiederti dove hai comprato il policarbonato? e quanto è costato?
Ciao buongiorno,
mi sono rivolto ad un fornitore tecnico abituale dell'azienda, al quale onestamente non ho chiesto il prezzo, lo vedrò nella prossima fattura di fine mese.....faccio sapere !!!
Si. si molto bella ma quando ti sveglierai alle 5 del mattino con il sole che ti entra dentro o quando la sera le donne ti sbirceranno dal molo mentre ti cambi.....ci avevo pensato anch'io al poli ma pensandoci bene...
Citazione:masa66 ha scritto:
Si. si molto bella ma quando ti sveglierai alle 5 del mattino con il sole che ti entra dentro o quando la sera le donne ti sbirceranno dal molo mentre ti cambi.....ci avevo pensato anch'io al poli ma pensandoci bene...
Bè, direi che son aspetti risolvibili con poco....
tendina oscurata con quattro ventose o similari da applicare all'interno della tagliola e l'ormeggio di prua come prerogativa, propio per evitare ai passeggiatori di beccarti magari con le dita nel naso o in altri atteggiamenti poco eleganti....!!
I pro e i contro ci sono sempre in tutte le cose, bisogna solo scegliere in base alle proprie necessità !!
ciao
Molto bella. Complimenti!
Anch'io però come Masa sono un po' scettico sul trasparente.
Citazione:Zaurac ha scritto:
Molto bella. Complimenti!
Anch'io però come Masa sono un po' scettico sul trasparente.
Da anni ho cambiato la vecchia tagliola in compensato ormai deteriorato con una in Metil-meta-acrilato fumè dello stesso tipo e colore dello scorrevole (originale), posso assicurare che da fuori non si vede dentro (come nelle auto con vetri fumè) , il calore che entra è trascurabile (molto meno con tagliola chiusa che aperta).
L'unico svantaggio è che pesa molto di più del compensato ma tanto si sposta solo dalla sua posizione a quella prevista per riporlo.
Fatta una dima in cartone me lo hanno tagliato per 70 €, poi lo ho completato rimpontando serratura e aereatore del vecchio (si lavora benissimo con normali punte per ferro ed anche il foro da 90 mm per l'aereatore si fà agevolmente con punta a tazza, basta andare piano).
Ne ha guadagnato la luminosità all'interno.