09-07-2012, 21:36
Piccola disavventura, per fortuna senza conseguenze.
Sabato, con mia moglie, consueta uscita a motore per passare la giornata ancorati al Lazzareto. Non ne vuole ancora sapere di veleggiare
, ma per me è già un risultato che voglia stare in barca
.
Accensione del motore, controllo che lo scarico sputi l'acqua, disormeggio e uscita dal porto.
'Caro mi fai qualche foto mentre passiamo davanti a Punta Negra?'
Distratto dall'attività fotografica sento il rumore del motore diventare più sordo ma non gli do importanza.
Finito di scattare le foto, uno sguardo a poppa e vedo solo fumo dallo scarico, niente acqua.
Terrore, panico, catastrofe, profezia dei Maya, Nostradamus, etc.
Metto subito in folle, ma con il senno del poi avrei dovuto spegnere per non far girare la girante a secco.
Mi precipito sotto coperta e verifico che non c'è acqua nel filtro dell'acqua di mare.
Come prima cosa mi viene da chiudere e riaprire la valvola. Appena riaperta la valvola il flusso di acqua nel filtro riprende e lo scarico sputa di nuovo.
Abbiamo proseguito fino al punto di ancoraggio al minimo senza problemi.
Causa? Forse un sacchetto di plastica che ostruiva le prese sul sail drive, che chiudendo la valvola e non avendo l'effetto di aspirazione si è staccato da solo?
Da un ispezione in immersione non è risultato nulla di anomalo.
Il quadro comunque non aveva ancora dato allarme temperatura.
Sono rientrato la sera e riuscito la domenica senza problemi.
Secondo voi dovrei controllare la girante? Vorrei evitare di danneggiare la guarnizione di carta del coperchio.
BV
Sabato, con mia moglie, consueta uscita a motore per passare la giornata ancorati al Lazzareto. Non ne vuole ancora sapere di veleggiare


Accensione del motore, controllo che lo scarico sputi l'acqua, disormeggio e uscita dal porto.
'Caro mi fai qualche foto mentre passiamo davanti a Punta Negra?'
Distratto dall'attività fotografica sento il rumore del motore diventare più sordo ma non gli do importanza.
Finito di scattare le foto, uno sguardo a poppa e vedo solo fumo dallo scarico, niente acqua.
Terrore, panico, catastrofe, profezia dei Maya, Nostradamus, etc.

Metto subito in folle, ma con il senno del poi avrei dovuto spegnere per non far girare la girante a secco.
Mi precipito sotto coperta e verifico che non c'è acqua nel filtro dell'acqua di mare.
Come prima cosa mi viene da chiudere e riaprire la valvola. Appena riaperta la valvola il flusso di acqua nel filtro riprende e lo scarico sputa di nuovo.

Abbiamo proseguito fino al punto di ancoraggio al minimo senza problemi.
Causa? Forse un sacchetto di plastica che ostruiva le prese sul sail drive, che chiudendo la valvola e non avendo l'effetto di aspirazione si è staccato da solo?
Da un ispezione in immersione non è risultato nulla di anomalo.
Il quadro comunque non aveva ancora dato allarme temperatura.
Sono rientrato la sera e riuscito la domenica senza problemi.
Secondo voi dovrei controllare la girante? Vorrei evitare di danneggiare la guarnizione di carta del coperchio.
BV