I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Acqua dolce in sentina
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
Citazione:Nap ha scritto:
Infatti, come ha detto Luna Rotta Pulce e altri, il problema è che quasi tutti i cantieri anche blasonati, mettono solo una pompa elettrica ed una manuale, rispettano la normativa CE ecc. per il resto ognuno si deve arrangiare.
Il comparto di poppa non è collegato, (come quello di prua) con la sentina centrale e anche se lo fosse: le pendenze di progetto dello scafo, l'appoppamento (appruamento) dovuto all'imbarco di acqua evitano il deflusso verso il centro.
L'armatore deve rimediare alle carenze dei cantieri, mettendo tre pompe (motore, centro, prua) con scarichi indipendenti.
C'è già una discussione da qualche parte, che ha affrontato il problema.
Ohh, devo pubblicare il ragù raduno!!
Il vano motore dovrebbe essere il più possibile isolato rispetto hai vani abitabili penso per:
1. Norma antincendio
2. Insonorizzazione
3. Pendenze di progetto evitare che le acque del centro vadano a poppa

Ho capito batteria nel vano motore? Non dovrebbe stare lì, per le norme antincendio e per evitare surriscaldamenti, evento molto pericoloso, potrebbe far esplodere la batteria.

Guardate questa discussione
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...hichpage=2
Un plauso allo stile di Christian! L'esperienza descritta è uno spunto di riflessione per guardare con occhio sempre più attento le criticità della sentina!
Pagine: 1 2 3 4
URL di riferimento