21-10-2012, 16:04
Comincia un periodo di osservazione:
1) Riportalo al suo minimo e vedi come va (in media intorno agli 800 giri, poi dipende dal motore)
1 bis)controlla le accensioni sia a freddo che a caldo per cercare di capire se qualcosa è cambiato rispetto a prima
2)Controlla continuamente il livello dell'olio per vedere se ne mangia o varia
3) monitorizza la potenza per vedere se noti un calo
4) se lo senti normale portalo al massimo per vedere se va come prima e poi se è tutto ok ti è andata bene.
1) Riportalo al suo minimo e vedi come va (in media intorno agli 800 giri, poi dipende dal motore)
1 bis)controlla le accensioni sia a freddo che a caldo per cercare di capire se qualcosa è cambiato rispetto a prima
2)Controlla continuamente il livello dell'olio per vedere se ne mangia o varia
3) monitorizza la potenza per vedere se noti un calo
4) se lo senti normale portalo al massimo per vedere se va come prima e poi se è tutto ok ti è andata bene.
Citazione:bellatrix ha scritto:
Eccomi!! E davvero grazie per i vostri interventi. Vi avevo accennato che questo we avrei testato motore.. Beh è quello che ho fatto. Sabato solo acceso e oggi breve giro di prova. Al momento il motore tiene il minimo sia in avanti sia in retromarcia. A dire il vero ho registrato il minimo un po' più alto ora si assesta un po' sopra i 1000 giri. E vi sono più vibrazioni (ma questo credo che sia normale) che a regimi più alti scompaiono.. (la cinghia da tesare, mi sa.... ). Cosa importante: non si sono verificate variazioni di regime inusuali! Unica cosa non ordinaria é stata la presenza praicamente sempre di fumo grigio tendente al bianco. (Condensa?!?.. Boh)
Ora in realtà non so bene che fare.. Sta notte ci mediterò su!!
cmq un motore che consuma l'un per cent o 1 kg ogni 5-7 mila km te lo tieni pure tu.. di certo non verrà in mio possesso 