13-06-2015, 07:12
13-06-2015, 08:12
Chiedo a trix ed a kermit se rimediano una randa anche a me. Oggi forse provo la nuova calza. È arrivata la befana.
21-06-2015, 08:40
Da inesperto, cosa sono le cuciture in verticale?Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Le stecche vanno dalla ralinga alla bolumina.
Necessita di albero più flessibile, da far lavorare il panterazzo.
Le stecche vanno dalla ralinga alla bolumina.
Necessita di albero più flessibile, da far lavorare il panterazzo.
21-06-2015, 08:47
(04-06-2015 13:04)Capitan Papino Ha scritto: [ -> ]in effetti ho chiesto e ogni stecca full mi costerebbe sui 120
considerando che ce ne vogliono 2 forse non conviene.
Regalala ha me che le stecche li com pro io.
21-06-2015, 09:07
(21-06-2015 08:40)pepilene Ha scritto: [ -> ]Da inesperto, cosa sono le cuciture in verticale?
Le stecche vanno dalla ralinga alla bolumina.
Necessita di albero più flessibile, da far lavorare il panterazzo.
Nella randa non vedo cuciture verticali.....le cuciture sono radiali (la vela è "mono"radiale) .....e questo è il male congenito che la affligge, dato che è in dacron che è fatto per lavorare nell'altro verso, insieme al fatto che i pannelli sono larghissimi e dunque la maggior parte di loro lavora sul bias (la diagonale rispetto all'andamento dei fili). Vedi sulla cucitura che un pannello tira e quello adiacente è lasco e fa una piega.
Ma ecco, abbiamo risolto, teniamo la randa di m...a, e cambiamo l'albero !

E facciamo lavorare sto panterazzo !! ( travestito in abito panterato succinto all'angolo del porto ? )
21-06-2015, 09:14
(21-06-2015 08:40)pepilene Ha scritto: [ -> ]Da inesperto, cosa sono le cuciture in verticale?Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Effetto ottico easy bag
Le stecche vanno dalla ralinga alla bolumina.
Necessita di albero più flessibile, da far lavorare il panterazzo.
24-06-2015, 00:44
(21-06-2015 09:07)albert Ha scritto: [ -> ](21-06-2015 08:40)pepilene Ha scritto: [ -> ]Da inesperto, cosa sono le cuciture in verticale?
Le stecche vanno dalla ralinga alla bolumina.
Necessita di albero più flessibile, da far lavorare il panterazzo.
Nella randa non vedo cuciture verticali.....le cuciture sono radiali (la vela è "mono"radiale) .....e questo è il male congenito che la affligge, dato che è in dacron che è fatto per lavorare nell'altro verso, insieme al fatto che i pannelli sono larghissimi e dunque la maggior parte di loro lavora sul bias (la diagonale rispetto all'andamento dei fili). Vedi sulla cucitura che un pannello tira e quello adiacente è lasco e fa una piega.
Ma ecco, abbiamo risolto, teniamo la randa di m...a, e cambiamo l'albero !
E facciamo lavorare sto panterazzo !! ( travestito in abito panterato succinto all'angolo del porto ? )
basta che nun ce viene la piega alla bolumina..
24-06-2015, 07:39
Comunque aggiorno. Cazza qui cazza li e la piega sta sparendo. Appena posso faccio foto.
24-06-2015, 09:38
Qualche borsa/sacca ci si potrebbe fare, lavandola per bene... è l'unico commento che mi viene spontaneo dire.
Coi "cazza qui cazza là" si ottiene una mutanda stirata, dimenticandoci cos'è una vela e come va regolata.
Scusami, finora mi sono astenuto dai commenti ma tu sembri ignorare quelli dell'unico velaio sul forum...
Coi "cazza qui cazza là" si ottiene una mutanda stirata, dimenticandoci cos'è una vela e come va regolata.
Scusami, finora mi sono astenuto dai commenti ma tu sembri ignorare quelli dell'unico velaio sul forum...

24-06-2015, 13:10
(24-06-2015 09:38)Klaus Ha scritto: [ -> ]Qualche borsa/sacca ci si potrebbe fare, lavandola per bene... è l'unico commento che mi viene spontaneo dire.non ignoro, ma non posso fare diversamente; il mio portafogli non me lo consente.
Coi "cazza qui cazza là" si ottiene una mutanda stirata, dimenticandoci cos'è una vela e come va regolata.
Scusami, finora mi sono astenuto dai commenti ma tu sembri ignorare quelli dell'unico velai sul forum...



grazie lo stesso per l'intervento e la franchezza; gli amici servono anche a metterti con i piedi per terra


p.s. allego foto nuove anche se si vede ben poco
24-06-2015, 15:06
Comet 910, splendida barca, rivoluzionaria ai suoi tempi!
Fu il primo cabinato nuovo di pacca dove sono salito, lo aveva acquistato il mio primo istruttore di vela... azz, quanti anni fa!
Fu il primo cabinato nuovo di pacca dove sono salito, lo aveva acquistato il mio primo istruttore di vela... azz, quanti anni fa!

24-06-2015, 15:09
(24-06-2015 15:06)Klaus Ha scritto: [ -> ]Comet 910, splendida barca, rivoluzionaria ai suoi tempi!
Fu il primo cabinato nuovo di pacca dove sono salito, lo aveva acquistato il mio primo istruttore di vela... azz, quanti anni fa!
Oltre l'udito (vedi altro post) anche la vista ...... io nelle foto vedo un GS 34

24-06-2015, 15:17
Alberto, ....ma quanto ti diverti ! 



24-06-2015, 15:22
E facciamo lavorare sto panterazzo !! ( travestito in abito panterato succinto all'angolo del porto ? )
[/quote]
Ormai in barca da me lo chiamero cosi !! 
[/quote]


24-06-2015, 15:42
(24-06-2015 15:17)nedo Ha scritto: [ -> ]Alberto, ....ma quanto ti diverti !
Che ci vuoi fare, oggi son chiuso qui dentro ... e ogni tanto mi prendo 5 minuti di pausa per fare conversazione virtuale ...

24-06-2015, 15:49
(24-06-2015 07:39)Capitan Papino Ha scritto: [ -> ]Comunque aggiorno. Cazza qui cazza li e la piega sta sparendo. Appena posso faccio foto.
Non dar retta a questi giocherelloni che ti sfottono con paroloni difficili

Imbarca un RANDISTA e goditi la veleggiata col mitico GS!



BV!
24-06-2015, 15:56
grazie grazie
24-06-2015, 19:50
(24-06-2015 15:09)albert Ha scritto: [ -> ]Azz, e l'udito era meglio della vista... che brutta fine!(24-06-2015 15:06)Klaus Ha scritto: [ -> ]Comet 910, splendida barca, rivoluzionaria ai suoi tempi!
Fu il primo cabinato nuovo di pacca dove sono salito, lo aveva acquistato il mio primo istruttore di vela... azz, quanti anni fa!
Oltre l'udito (vedi altro post) anche la vista ...... io nelle foto vedo un GS 34

Cos'è che non avrei sentito?

Sai Albert, pure a memoria ...



24-06-2015, 21:56
(24-06-2015 19:50)Klaus Ha scritto: [ -> ](24-06-2015 15:09)albert Ha scritto: [ -> ]Azz, e l'udito era meglio della vista... che brutta fine!(24-06-2015 15:06)Klaus Ha scritto: [ -> ]Comet 910, splendida barca, rivoluzionaria ai suoi tempi!
Fu il primo cabinato nuovo di pacca dove sono salito, lo aveva acquistato il mio primo istruttore di vela... azz, quanti anni fa!
Oltre l'udito (vedi altro post) anche la vista ...... io nelle foto vedo un GS 34
Cos'è che non avrei sentito?
Sai Albert, pure a memoria ...
È quanto sostiene qui zk:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=98819
24-06-2015, 22:18
(24-06-2015 21:56)albert Ha scritto: [ -> ]Ah beh, con zulukilo in barca l'udito ti cala per forza, è come una radio accesa e senza pause musicali o pubblicitarie, facci una lunga e poi mi dici...(24-06-2015 19:50)Klaus Ha scritto: [ -> ](24-06-2015 15:09)albert Ha scritto: [ -> ]Azz, e l'udito era meglio della vista... che brutta fine!(24-06-2015 15:06)Klaus Ha scritto: [ -> ]Comet 910, splendida barca, rivoluzionaria ai suoi tempi!
Fu il primo cabinato nuovo di pacca dove sono salito, lo aveva acquistato il mio primo istruttore di vela... azz, quanti anni fa!
Oltre l'udito (vedi altro post) anche la vista ...... io nelle foto vedo un GS 34
Cos'è che non avrei sentito?
Sai Albert, pure a memoria ...
È quanto sostiene qui zk:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=98819
