![]() |
un brutto sabato - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: un brutto sabato (/showthread.php?tid=70874) Pagine: 1 2 |
un brutto sabato - paolo.fois - 10-04-2012 01:21 Salve a tutti, cercherò di raccontare sinteticamente cosa è accaduto al mio motore durante il trasferimento della barca da Fiumicino a Nettuno. Alle esco da Fiumara, apro il genoa e 1800 (yammar 56) giri motore per una fastidiosa onda al gran lasco di più di un metro. Carena perfetta, 7,5 kts ed in 3,5 h supero Anzio. Il motore perde giri e si spegne, riprovo ma parte al minimo e appena do gas si spegne. Premetto che mi avevano appena cambiato il pre-filtro ( 'metta quello col bicchiere di vetro così controlla!!' )il filtro, la girante e gli oli. Metto la barca con rotta parallela alla costa e smontiamo il famoso pre-filtro..aria, solo aria ma niente gasolio. Per dovere di cronaca devo aggiungere che quello vecchio era pulitissimo, non c'erano praticamente depositi melmosi. Proviamo a rifare lo spurgo ma niente, il gasolio non passava. Allora mettiamo altro gasolio nel serbatoio (la riserva in tanica) ma niente. Per finire di tediarvi, arriva un temporalone, 35 nodi di vento, grandine e visibilità nulla. Chiamo il marina e gli chiedo di aspettarmi all'imboccatura e con cinque sei bordi arrivo lì, rollo il genoa e mi buttano dentro col gommone. Mentre attraverso il porto giro la chiave e lui parte, perfetto... Che cavolo è successo? Qualcuno a dei suggerimenti? oggi o controllato il serbatoio dal bocchettone del galleggiante, era quasi pieno...non sò cosa fare... Grazie P un brutto sabato - sarastro - 10-04-2012 02:02 aria nel circuito, appunto poco gasolio per il mare che c' era, pescante non pesca abbastanza a fondo, ha aspirato aria poi ha aspirato gasolio evidentemente hai pompa rotativa oppure alternativa in qualche modo autoadescante se hai pompa alternativa classica, non saprei perchè ha ripreso, a meno abbiate pompato a mano saluti velici sarastro un brutto sabato - acarloz - 10-04-2012 02:06 Citazione:sarastro ha scritto: Quoto, è capitato anche a me: fuori con onda il motore si spegneva, dentro trainato dagli ormeggiatori andava che era una bellezza. Da allora sempre più di mezzo serbatoio. un brutto sabato - maurotss - 10-04-2012 02:12 Controlla i tubi in uscita dal serbatoio al prefiltro. un brutto sabato - paolo.fois - 10-04-2012 02:22 Grazie delle risposte, avevo almeno 90 litri su 130, vero è che l'onda alzava moltissimo la poppa, ma il motore non serve quando c'è buriana? Mauro, secondo te devo cambiare i tubi di arrivo al pre filtro? Come faccio a sapere che tipo di pompa ho? Grazie P un brutto sabato - maurotss - 10-04-2012 02:28 Citazione:paolo.fois ha scritto:Puoi fare una prova semplice stacchi il tubo che viene dal serbatoio al prefiltro e vedi se esce gasolio,se non esce o il tubo e intasato o aspiravi aria. un brutto sabato - gianni diavolone - 10-04-2012 06:08 io ho installato nel tubo del gasolio ,che porta alla pompa ,la pompetta (la peretta) dei serbatoi della miscela dei fuoribordo ..cosi' se devi fare lo spurgo lo fa piu' velocemente e con piu' forza della levetta manuale stressante .. un brutto sabato - paolo.fois - 10-04-2012 06:28 io ho installato nel tubo del gasolio ,che porta alla pompa ,la pompetta (la peretta) dei serbatoi della miscela dei fuoribordo ..cosi' se devi fare lo spurgo lo fa piu' velocemente e con piu' forza della levetta manuale stressante .. questa mi sembra geniale...ed il sopranome mi sembra perfetto. P un brutto sabato - Augusto Vagelli - 10-04-2012 14:48 Attenti per esperienza personale quelle perette sono tutt'altro che perfette nel funzionamento. Chi ha fuoribordo lo sa bene. Non vorrei che i problemi aumentino montando una di quelle , magari anche economica. un brutto sabato - gianni diavolone - 10-04-2012 15:04 per gli esigenti .. [hide] ![]() un brutto sabato - C@ndida - 10-04-2012 16:55 Io ho il sistema descritto da Diavolone e funziona perfettamente, basta controllarlo e sostituirlo periodicamente come tutte le cose che hai a bordo. ![]() Buon vento! un brutto sabato - pacman - 12-04-2012 22:09 Da come lo descrivi non è un problema di aria bensì di qualche morchia che ha ostruito il tubo che dal serbatoio va ai filtri. Quando sei arrivato in porto è ripartito perché i tentativi di spurgo hanno messo in aspirazione il circuito e questo ha permesso alla morchia di risalire il tubo fino a liberarlo. In questi casi può essere di aiuto staccare il tubo che viene dal serbatoio, dove si innesta nel filtro e soffiare a pieni polmoni finché non senti gorgogliare dentro il serbatoio. Identica situazione vissuta lo scorso giugno in trasferimento con mare grosso (http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=59254). Pacman un brutto sabato - giacomino64 - 13-04-2012 10:34 Citazione:Augusto Vagelli ha scritto:Scusa Augusto, ma una esperienza negativa non va generalizzata. In Italia ci saranno un milione di fuoribordo, non e' che rimangono tutti fermi per la pompetta. Motiva la tua affermazione. un brutto sabato - Blu - 13-04-2012 17:08 Citazione:pacman ha scritto: Corretto, ma magari usa la pompa del tender al posto dei polmoni... un brutto sabato - lacamomilla - 13-04-2012 17:35 io ho spiantato tutto e ho rifatto il circuito utilizzando una pompetta elettrica alimentata a parte funziona che è una bellezza anche a testa in giù assorbe 3 W e rimandando l'eccesso nel serbatoio non si formano più i depositi un brutto sabato - paolo.fois - 13-04-2012 18:33 Ciao lacamomilla, spiega meglio, hai aggiunto una pompa elettrica tipo 'auto' all'uscita del serbatoio...ma se si rompe il gasolio passa lo stesso? Scusami ma puoi spiegarmi da dove fai ripassare 'l'eccesso' ? Grazie un brutto sabato - lacamomilla - 13-04-2012 20:05 Citazione:paolo.fois ha scritto:non ho aggiunto ho sostituito la pompa meccanica con una pompetta elettrica che rimanda l'eccesso in serbatoio l'impianto è moooolto semplice ne tengo una di scorta non si sa mai lei gira sempre motore acceso o spento ed è comandata con un circuitino separato mi ha cambiato la vita per sicurezza ho pure fatto la prova dello svuotamento totale appena rimetti il gasolio lei riempie il circuito in pochie decine di secondi e riparti in tutta tranquillita ![]() un brutto sabato - maurotss - 14-04-2012 17:41 Citazione:lacamomilla ha scritto:L'eccesso del gasolio è collegato al portainiettore come fai a mettere una pompetta elettrica?? forse intendevi sulla mandata. un brutto sabato - paolo.fois - 15-04-2012 22:48 Facciamo il punto finale: sono andato a controllare il serbatoio del gasolio, ho aperto il bocchettone del galleggiante ed ho inserito una antenna di acciaio con la testa ricoperta da un pezzo di carta. Ho strofinato sul fondo e sui lati più volte e la setssa è uscita pulita. <non ci sono depositi sul fondo, è pulitissimo... Come diceva 'Sarastro' aria nel citcuito, ma come si può fare per risolvere questo problema? Tutti i consigli sono ben acetti, e grazie a tutti. P un brutto sabato - vesna - 16-04-2012 02:09 Io svuoterei completamente il serbatoio e controllerei se c'è qualcosa che potrebbe ostruire la pescante.A volte capita che i tappi di ispezione del serbatoio vengano impropriamente sigillati con silicone e con il tempo qualche pezzetto finisca nel serbatoio. |