![]() |
Taniche gasolio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Taniche gasolio (/showthread.php?tid=87720) |
Taniche gasolio - ebbtide39 - 26-06-2013 18:31 Non so se l'argomento è stato trattato..in ogni caso reduce da un corso per prevenire gli incendi a bordo, a proposito di taniche le uniche che offrano una certa sicurezza, a livello di vapori, sono quelle metalliche (le vecchie militari) al di la della poca manegevolezza, peso e impiantare una sceneggiata per il travaso, chiederei, ma voi come avete risolto? grazie ![]() Taniche gasolio - franco53 - 26-06-2013 20:13 tanica normale di banale plastica da 20 lt ,bocchettone con prolunga per il travaso (ma non ce ne sarebbe bisogno),non mi risulta che i vapori di gasolio sono altamente infiammabili come quelli della benzina... Taniche gasolio - ebbtide39 - 26-06-2013 20:30 in effetti sono andato avanti per anni con le comuni taniche di plastica.....serra che ti riserra bene il tappo, l'ultima volta si è sporcato il gennaker di gasolio......disgrazia è come sporcare gli angeli con lo zolfo! sbarcato tutto, pulito bene, il problema si ripresenta... a proposito di vapori, anche di gasolio.....dicono di non sottovalutarli! Taniche gasolio - stout - 26-06-2013 20:55 Io invece ho buttato quella in plastica e mi sono preso quella in metallo verde, vorrei anche il becco per il travaso ma non riesco a trovarlo. Taniche gasolio - franco53 - 26-06-2013 21:24 buona lettura http://www.antincendio.it/norme-generali-di-sicurezza/infiammabilita-dei-liquidi/ Taniche gasolio - ghibli4 - 26-06-2013 21:48 Si pero' quella lettura non dice un parametro fondamentale. Categoria A (Ti < 21 °C): benzina, alcoli; sono i prodotti più pericolosi in quanto estremamente infiammabili anche a temperatura ambiente e devono essere tenuti lontani da possibili inneschi; Categoria B (21 °C - 65 °C): gasolio; Categoria C (Ti > 65 °C): glicerina, bitume. Ognuno poi conosce la temperatura del suo gavone. Taniche gasolio - limazulu - 26-06-2013 22:15 Citazione:stout ha scritto:http://www.ebay.it/sch/sis.html?_kw=BECCUCCIO+TANICA+CARBURANTE+FUEL+JERRYCAN+SPOUT io comunque l'ho trovato da un ricambista auto assieme alle guarnizioni in gomma del tappo. ciao Taniche gasolio - RMV2605D - 26-06-2013 22:21 Ecco la tanica verde da 20 l con bocchettone e tubo per travasare senza versare una goccia: [hide] ![]() Comprato il tutto da SARLAT a Marcon (VE) un paio di anni fà, da allora mai usata ma sempre piena nel gavone, non si sa mai! ![]() ![]() ![]() Taniche gasolio - matteo - 26-06-2013 22:39 Io la uso di plastica, ma buona e non perde (doppio tappo). Per travasare senza spander neanche una goccia bastano due spezzoni di manichetta. Il primo - quello cha va dalla tanica al serbatoio - lungo 1.5 m (dovete giudicare voi quanto serve); il secondo - quello da infilare nella tanica (insieme all'altro) per soffiarci dentro e far partire il travaso (dopo aver più o meno sigillato con uno straccio l'imbocco della tanica) - poche decine di cm. Taniche gasolio - starghost - 26-06-2013 22:59 La tanica di RVM, la tradizionale militare verde, si chiama Jerry can in inglese e jerrican in francese. Taniche gasolio - stout - 26-06-2013 23:55 Si proprio (Vedi RMV), fino ad ora ho chiesto vari brico, distributori in zona, .. senza successo. Questo sperando di risparmiare quegli 8 euro di spedizione, lo so che on line c'è tutto ![]() Taniche gasolio - stout - 27-06-2013 00:13 Ma alla fine per travasare pulito quale sistema è il migliore? Sistema damigiana di vino soffiando, con la pompetta, alzando la tanica ![]() Taniche gasolio - rob - 27-06-2013 00:24 Citazione:starghost ha scritto: l'etimologia della parola è interessante ![]() Quando poi gli anglosassoni le hanno viste, le hanno chiamate 'Jerry cans', bidoni di Jerry perché Jerry era il nomignolo dato alle truppe tedesche. ![]() Taniche gasolio - JARIFE - 27-06-2013 00:43 Citazione:ghibli4 ha scritto:Questa è la tabella del 'punto d'infiammabilità',cioè la temperatura minima durante la quale iniziano a sprigionarsi i vapori che con il dovuto comburente e innesco posso sviluppare l'incendio. Con il gasolio è relativamente sicuro,dovrebbe proprio esserci un incendio causato da altro che poi lo coinvolga,ma questo vale anche per la barca stessa. ![]() BV Taniche gasolio - kermit - 27-06-2013 00:49 Citazione:stout ha scritto:io uso l'ultimo che hai detto, fai una mezza sega al tubetto che si innesca e il travaso va da solo senza sollevare tanica ecc Taniche gasolio - stout - 27-06-2013 00:51 Citazione:kermit ha scritto: ![]() ![]() ![]() Taniche gasolio - luna rotta - 27-06-2013 02:22 http://www.honeywellanalytics.com/Technical%20Library/Americas/Gas%20Book/Gas%20Book%20Americas.pdf Il punto di infiabbailita é inferiore a -18'C e la temperatura di accensione é sul l'ordine dei 290'C Quindi a temperature di circa -18'C si sviluppano gas infiammabili per cui basta un innesco per far partire il processo, mentre a temperature di 290'C il processo può avvenire anche senza innesco. Boh, considerando che siamo in assenza di innesco, che tanica (o parte di barca in caso di sversamento) arriva a 290'C anche sotto il sole di luglio? Senza poi considerare i limiti inferiori e superiori di infiammabilità ed il recipiente (tanica) nel quale é contenuto il liquido. Taniche gasolio - JARIFE - 27-06-2013 02:30 Citazione:luna rotta ha scritto: Luca il gasolio è un infiammabile poco infiammabile,è molto più infiammabile la scorta di liquori che hai in barca!! ![]() A proposito,la farete e quando la festa dei pontili?? ![]() ![]() BV Taniche gasolio - maurotss - 27-06-2013 03:21 Citazione:Messaggio di ebbtide39Ecco una pompa economica per travaso [hide] ![]() Taniche gasolio - rob - 27-06-2013 03:56 Citazione:JARIFE ha scritto: mi sembra (?) che se uno butta un fiammifero acceso dentro a un secchio di gasolio il fiammifero si spegne mai provato, boh è un sentito dire ![]() |