![]() |
Flat Deck per 31.7 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Flat Deck per 31.7 (/showthread.php?tid=92586) Pagine: 1 2 |
Flat Deck per 31.7 - Snatch - 15-11-2013 19:26 Stanco ormai di sostituire ogni stagione il tuff luff con la canalina con rollafiocco ho cercato una soluzione definitiva. La prima considerazione è quella di lasciare montata la canalina in alluminio standard (che per peso, circa 12 kg) non influisce in maniera eccessivamente negativa su gli equilibri della barca. Il secondo passaggio riguarda il rollafiocco e si presentano 3 opzioni: 1. lasciare il classico rollafiocco e smontarlo in caso di regata (si smonta senza dover togliere il profilo) 2. flat deck facnor, che mi permetterebbe di usare tutte le vele ed in caso di rollarle al bisogno. (la perdita di cm sulla mura è davvero irrisoria). questo sistema ha un kit di conversione del vecchio rollafiocco e potrebbe essere ragionevolmente costoso. 3. flat deck facnor RC, come sopra ma credo che sia un po' diverso. Qualcuno conosce le fondamentali differenze tra i due modelli? Emanuele Flat Deck per 31.7 - Brunello - 15-11-2013 20:31 qui trovi tutti i profili disponibili sul mercato, credo http://pdf.nauticexpo.it/pdf/arte-bamar/avvolgifiocco/22245-46149-_19.html in alternativa quello che mi aveva indicato Albert: http://www.mauriprosailing.com/us/1-Facnor-STG-Wire-Furlers/FAC43010001580.html ma non puoi ridurre le vele, solo avvolgere Flat Deck per 31.7 - ghibli4 - 15-11-2013 20:40 Siccome so da dove Snatch ha parlato di queste voglie ![]() Prima solutzione il 31.7 a destra. Seconda soluzione il 31.7 a sinistra. [hide] ![]() Flat Deck per 31.7 - albert - 15-11-2013 20:43 Citazione:Messaggio di Snatch Flat deck: sistema a cinghia ma fondamentalmente di uso simile a quello del modello a tamburo, ovvero singola cima o fettuccia che si blocca per tenere la vela parzialmente avvolta. Flat deck RC: sistema a cima a circuito chiuso, praticamente funziona da immagazzinatore, perchè l'attrito della cima nella gola del tamburo non garantisce che la vela semiavvolta non si apra di botto. Ciao Flat Deck per 31.7 - Snatch - 21-02-2014 03:28 grazie, tutto molto chiaro..! Flat Deck per 31.7 - ZK - 21-02-2014 05:08 Citazione:ghibli4 ha scritto: che incubo... 5 31.7 tutti insieme.. deve essere la foto di gruppo degli ultimesimi! ![]() Flat Deck per 31.7 - albert - 21-02-2014 06:39 .....o regata monotipo ![]() Flat Deck per 31.7 - Jack1976 - 21-02-2014 14:41 Ciao emanuele, io ho un dufour 34 e ho fatto l'upgrade a flat deck l'hanno scorso. vantaggi: Ho la comodità dell'avvolgifiocco ed esattamente la stessa funzionalità, il sistema gira benissimo, ma ho guadagnato 20 cm circa di inferitura. Rollo un genoa medio sempre, e alla bisogna disarmo e isso un leggero senza togliere il tamburo arrivando dritto in coperta. Per questa operazione ho cambiato il solo tamburo. Avevo valutato anche la seconda ipotesi ma sono stato sconsigliato in quanto poco affidabile e sostanzialmente 'dura' per la rollata, specie con vento. Qui mi fermo perché non avendolo mai provato ti riporto circa quello che mi è stato detto. se vuoi in posta privata ti indico chi mi ha fornito l'upgrade e prezzo. ciao Flat Deck per 31.7 - ZK - 21-02-2014 15:11 Citazione:albert ha scritto: di sicuro...emanuele ultimesimo non ci arriva neanche col 31.7 ![]() Flat Deck per 31.7 - albert - 21-02-2014 15:12 Per completare il quadro: Come dice jack1976, il guadagno rispetto all'avvolgifiocco col tamburo tradizionale è di 'soli' 20 cm sulla mura, se si vuole avere la possibilità di avvolgere la vela e dunque si issa con la girella di penna; facendo così, però, non c'è la possibilità di fare peeling di Genoa; inoltre le vele da regata devono in ogni caso essere rifilate sia con girella che senza. La soluzione migliore per la regata senza scambio di strallo è quella dello smontaggio del tamburo. Rimangono comunque due problemi comuni a tutte le soluzioni: l'arridatoio (se c'è ![]() Flat Deck per 31.7 - ZK - 21-02-2014 15:12 a togliere il tuff luff ci vogliono 5 minuti.. per le crociere puoi anche pensare a usare lo strallo per una o piu vele coi garrocci. Flat Deck per 31.7 - einstein - 21-02-2014 15:16 Citazione:Jack1976 ha scritto: Problemi con le manovre di ancoraggio?[?][?][?] Flat Deck per 31.7 - Jack1976 - 21-02-2014 16:34 Einstein come al solito ci coglie. L'alaggio dell'ancora va fatto per gli ultimi 2 o 3 metri manualmente, che a me non cambia nulla su un 34 piedi catena dell'8 e cqr da 13 kg, in quanto con il dritto di prua ho sempre paura che l'ancora vada a sbattere sulla prua e ho sempre fatto questo manualmente anche prima. Morale alo manualmente e recupero con verricello. Per ciò che concerne il varo dell'ancora non c'è invece alcun problema. Flat Deck per 31.7 - Jack1976 - 21-02-2014 16:47 Citazione:albert ha scritto: Su tutta la seconda parte sono d accordo, infatti io mi sono fatto fare una regolazione 'standard' con cui riesco tramite paterazzo a controllare parzialmente la tensione dello strallo di prua, tuttavia peggioro la forma della randa in condizioni di poca aria e onda vecchia. È un compromesso e come tale va preso. Sulla prima parte invece non capisco perché non rirsco a fare il peeling? Se ho 2 drizze libere e 2 canaline penso che è solo una questione di penna della vela che per tutto il set di vele da regata dovrebbe essere con lunghezza inferitura che tenga conto della perdita della girella. O sto dicendo una fesseria? Albert aiutami! Flat Deck per 31.7 - ghibli4 - 21-02-2014 18:06 Albert posso mettere la terza opzione ![]() @Jack: penso che Albert si riferisse all'impossibilità di far peeling se usi la girella del rollafiocco e se vuoi avvolgere devi per forza usare. Flat Deck per 31.7 - albert - 21-02-2014 18:20 @ einstein: il livello inferiore del tamburo FD è identico a quello del tamburo tradizionale ( e così si guadagnano i 20 cm, a meno che non si decida di abbassare tutto se c'è lo spazio, ma allora è un altro discorso ) @ jack1976: immagino che tu non ci abbia mai provato ![]() ![]() ![]() ![]() Ghibli si riferisce ad una 'misteriosa' terza opzione, che ha due vantaggi: non costa nulla, e dà pure, per chi regata a compenso, un vantaggio per la JL più corta. Si tratta di 'rubare' quei 20 cm alla mura del genoa sagomando opportunamente la base della vela.... Ciao Flat Deck per 31.7 - einstein - 21-02-2014 20:34 Citazione:albert ha scritto: Si, è 'l'altro discorso' che mi interessa, se non c'è effetto parete, ritengo siano ben poco influenti quei 20cm in più in base. ![]() ciao Flat Deck per 31.7 - 1978marcello - 21-02-2014 21:43 Citazione:albert ha scritto: ma quindi qual'è il senso di avere due canaline sull'avvolgifiocco? Flat Deck per 31.7 - albert - 21-02-2014 21:58 Citazione:einstein ha scritto: Si può anche montare quasi a filo coperta, come qualsiasi tamburo, ma poi l'ancora bisogna brandeggiarla a mano per farle schivare il tamburo o avere un musone sufficientemente lungo per non avere interferenze tra fusto e tamburo. Inoltre, dato che il profilo arriva basso, se non c'è lo spazio materiale per l'arridatoio, ci può stare solo il terminale ad occhio senza possibilità di regolazioni. Ciao Flat Deck per 31.7 - albert - 21-02-2014 22:00 Citazione:1978marcello ha scritto: Se smonti il tamburo e fai scendere la girella sotto l'inferitore, rinunci ad avvolgere il genoa, ma puoi usare i profili come fossero (a parte il peso) uno strallo cavo da regata e dunque fare i peeling di genoa. |