![]() |
Un po' di lavori per il 31.7 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Un po' di lavori per il 31.7 (/showthread.php?tid=80248) |
Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 24-12-2013 17:01 Citazione:shein ha scritto:Tranquillo ![]() Poi ancora ho da sistemare le manovre del gennaker, i tappi del bompresso, ci sono un paio di manovre da spostare/aggiungere, fare carena e orrore orrore montare un secondo serbatoio per la crociera. Lavorando un paio di ore la settimana arrivo tranquillo tranquillo a marzo ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - FRA 21987 - 24-12-2013 18:34 anche noi abbiamo messo un bompresso del genere sul sun fast 40 precedente... ma ci abbiamo aggiunto anche la briglia. Tu lo farai? ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 24-12-2013 20:05 Citazione:FRA 21987 ha scritto:Appena incontro il 'consulente' decido ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - albert - 24-12-2013 21:04 Citazione:ghibli4 ha scritto: Attenzione, perchè con e senza briglia le reazioni del vincolo posteriore del bompresso sono diverse e dunque non è detto che qualsiasi accrocchio vada bene in entrambi i casi. Ciao Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 24-12-2013 21:08 I due scenari mi sono abbastanza chiari, anche l'effetto arco in caso di briglia. Ambedue i vincoli di poppa sono fattibili, in caso di briglia basterebbe riportare lo sforzo di nuovo a prua. Quello che avrei dovuto chiedere al 'consulente' ![]() - E' necessaria la briglia, se si quel bompresso sopporta di lavorare in compressione o si polverizza ? Io sarei per non metterla per ora. Un po' di lavori per il 31.7 - albert - 24-12-2013 21:23 Citazione:ghibli4 ha scritto: Quel bompresso è in grado di lavorare a flessione con uno spi asimmetrico dall'A1 in poi. Per reggere con Code 0 ed A 0 necessita di briglia e di una culatta fatta per reggere la compressione oltre che lo sforzo laterale. Già che ci sono: con una boccola così lunga, hai lasciato un po' di gioco tra questa ed il tubo, in modo che quando questo flette non 'imploda' ? L'ideale sarebbe di scaricare un po' la boccola alle estremità anteriore e posteriore e lasciarla più precisa in centro, così il bompresso non balla ma è libero di flettere. Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 24-12-2013 21:36 Ok immaginavo per ora no briglia. Per il gioco, un po' c'e', non ho ancora potuto valutarlo bene causa l'errore di pendenza del supporto che di fatto bloccava il bompresso sulla tuga. Nessun problema poi a rettificare ulteriormente la boccola interna se necessario ed volendo si puo' accorciare a poppa. Ehm....cosa e' la culatta? Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 24-02-2014 15:44 E' stato un parto ma alla fine la boccola è stata montata e di li non si muove più. Devo solo trovare una vite a bottone parzialmente filettata per sostituire quella che si vede in foto. Non mi sono fidato a svasare la piastra da 5mm per ospitare una vite svasata da 8mm, sarebbe stata un pelo sotto specifica. [hide] ![]() Devo ancora riportare il pulpito a sinistra del portaancora, l'avevo parcheggiato in quella posizione per lavorare meglio. Solo che farlo da due metri di altezza mi sembrava poco salutare, aspetto di avere la prua in pontile ![]() Sopra invece dopo avervi smaronato qui http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=94009 Alla fine visto che il carico di lavoro delle teste a bottone è inferiore alle altre e che l'unica testa cilindrica che ho trovato era in A2. Ho messo una tradizionale testa esagonale ![]() ![]() Il vecchio svaso da 12 e' stato riempito ricavando una rondella 'svasata' bucando una vite a testa svasata da 12. Strutturalmente quando lo strallo lavora da solo nulla è cambiato, anzi oserei direi migliorato visto il riporto in mascone. A chi interessa, mi avanza un anello che ho fatto in più. Bisogna solo riposizionare una landa ( secondo me inutile ). Volendo....ma proprio per essere moooooolto schizzinosi rifare la boccola interna, perchè non è a filo in un punto di un mm Adesso metto nel mercatino. [hide] ![]() Mi mancano ancora le varee, poi potrò sistemare il golfare e finalmente andare ad ordinare il gennaker... Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 17-03-2014 00:21 Finito!! In settimana si torna in acqua e poi solo veleggiare, regolare, provare ecc. ecc. Vabbeh mi mancherebbe un secondo serbatoio ed ordinare finalmente questo benedetto gennaker. In settimana l'acrobata dovrebbe installare il rinvio in testa. 92 cm di slancio oltre la prua, che equivalgono a 100 a sbalzo e 110 in coperta. Aggancio con un perno con pin di blocco da 8x80 che devo poi fissare con un cimino per evitare che si perda. Da cambiare le viti con quelle a cava esagonale. E notare la precisione delle viti passanti ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 17-03-2014 00:27 Poi mi sa che devo girare il circuito del rollafiocco. Un po' di lavori per il 31.7 - marbr - 17-03-2014 13:28 Bene vedo che è apparsa la luce in fondo al tunnel ![]() Avrei fatto esattamente lo stesso fissaggio posteriore, ma essendo rimasto davanti al gavone (per lasciarlo accessibile) ho rubato tutti i mm che potevo e quella soluzione (la mia preferita) rubava cm verso poppa, quindi e' stata sostituita da qualcosa di 'soft' e inusuale (ma che sembra funzioni), farò foto a versione definitiva Un po' di lavori per il 31.7 - nedo - 17-03-2014 13:34 Se prendo ad esempio non ne avrai a male vero ? ... ![]() ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 17-03-2014 15:04 @Nedo se vuoi mi avanza un anello ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - nedo - 17-03-2014 15:16 Citazione:ghibli4 ha scritto: Sto collaborando alla realizzazione di un bompresso per un amico sul suo 27.7 e le soluzioni alla fine sono simili...vedremo ! Intanto grazie ...! ![]() Ti scrivo in mp appena posso, ho da chiedere alcune cose ! ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - mania2 - 17-03-2014 20:27 Citazione:ghibli4 ha scritto:in una foto precedente ho notato che la piastra a murata era più ampia e con due fori per bulloni, adesso l'hai ridotta e con un solo foro, come mai? Un po' di lavori per il 31.7 - mania2 - 17-03-2014 20:35 Citazione:albert ha scritto:una boccola lunga e aderente simulerebbe un vincolo simile ad un incastro mentre in caso di gioco forse è assimilabile di più ad una cerniera. Da quello che dici sembrerebbe che il tubo in carbonio soffrirebbe un incastro? Però è anche vero che riducendo l'estensione del contatto tra tubo e boccola, al limite immaginando un anello con un'area di contatto molto limitata forse entrerebbero in gioco sollecitazioni puntuali molto intense nella zona di contatto (punzonatura) e non so se il carbonio resiste bene a questo tipo di sollecitazione. Comunque non conoscendo il materiale queste sono tutte supposizioni. Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 17-03-2014 20:45 Citazione:mania2 ha scritto:Vero. Il primo manicotto era troppo lungo, per permettere l'inserimento del bompresso avrei dovuto allargare o svasarlo troppo. Il 31.7 purtoppo ha la tuga che inizia a salire poche decine di centimetri dopo il gavone dell'ancora, impedendo di fatto di inserire il bompresso se non mettendolo in obliquo verso l'altro. Per guadagnare i 10 cm necessari con un boccola da 5 cm bastano 3mm di gioco nel diametro interno, mentre con quella da 9 cm mi servivano 6 mm. Inoltre il primo protipo era nato storto e non vi era verso di allinearlo se non sparando il bompresso verso sinistra. Per la lunghezza, ho visto sui disegni di selden che più o meno a spanne siamo tra i 4.8 e i 6cm. Un po' di lavori per il 31.7 - mania2 - 18-03-2014 15:44 Citazione:ghibli4 ha scritto:mi pare di capire che il bompresso è lungo circa 2 m, 1 fuori e 1 dentro, ma quando ancori o entri in porto lo devi sfilare tutto? praticamente è come se avessi un 2° tangone, sarebbe bella una soluzione che possa restare fissa senza interferire. hai un particolare di come si aggancia in coperta? Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 18-03-2014 16:03 In porto non sarebbe necessario, se non come tecnica antifurto, ritirato sporge una decina di cm dal musone ancora. Per l'ancora si bisogna sfilarlo, a meno di non modificare il coperchio come ha già fatto qualcuno sul forum....ma onestamente la ritengo una soluzione troppo invasiva....anche se facendosi fare un secondo coperchio in caso di vendita si può sempre ripristinare l'originale. Le soluzioni senza interferire sono quelle di Zankipal ma non credo che possano tollerare un tal sbalzo. [hide] Oppure bisognava pensare a qualcosa del genere, ma....l'immagine parla da sola ( ho esagerato ![]() Come poi ha fatto questo, non è un 31.7. Ma a naso è più corto e pende a destra. [hide] L'aggangio è quel golfare in coperta. Il meccanismo è questo [hide] ![]() Devo ancora fare il forellino per permettere l'incastro, ad oggi grazie al foro su misura il delrin ha un atrito che rende difficoltosa l'estrazione accidentale del perno. Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 18-03-2014 16:07 Dimenticavo questa mattina approfittando che la barca è ancora sull'invaso, ho trasformato il 16:1 del paterazzo in un 24:1. Tanto per il rilascio del flicker ho una veloce apposita 8:1 che magari prossimo anno miglioro o sdoppio. |