I Forum di Amici della Vela
allungamento pala timone - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: allungamento pala timone (/showthread.php?tid=104023)

Pagine: 1 2


RE: allungamento pala timone - andros - 25-11-2014 09:20

ho preso il primo timone che ho trovato somigliante al caso in questione.
quindi una roba così non compromette niente?


RE: allungamento pala timone - mimita - 25-11-2014 15:58

Arrivo un po' tardi alla mia chiamata in causa e mi scuso con il Lupo,planante .Cerco un disegno originale ( ne ho realizzati di Van de Stad e di Taddei ( che ritengo i più ragionati ) ma essendo eliografie tipo un metro x 80 e tutti gialli ormai ne farò uno a mano,anche se ormai li fanno in tanti. Quello della barca in foto non è' ovviamente come dice Albert un timone ellittico ma solo rastremato e oltretutto bisognerebbe vedere se sono state rispettate le percentuali x-y o se volgarmente raccordato ,cosa che provocherebbe una non trascurabile turbolenza . Nel mio Marina ci sono pressappoco ottocento barche ed è' incredibile vedere come fino a poco tempo fa ( alcune ancora oggi) in tante costruzioni il timone non fosse pensato altro come una tavola da intraversare per far " voltare " la barca frenandone la direzione. Oggi fortunatamente
si e' capito che anche in crociera ,il timone provoca una resistenza all'avanzamento anche quando non lavora e ottimizzarne il profilo è importante.19


RE: allungamento pala timone - andros - 25-11-2014 16:13

(25-11-2014 15:58)mimita Ha scritto:  Arrivo un po' tardi alla mia chiamata in causa e mi scuso con il Lupo,planante .Cerco un disegno originale ( ne ho realizzati di Van de Stad e di Taddei ( che ritengo i più ragionati ) ma essendo eliografie tipo un metro x 80 e tutti gialli ormai ne farò uno a mano,anche se ormai li fanno in tanti. Quello della barca in foto non è' ovviamente come dice Albert un timone ellittico ma solo rastremato e oltretutto bisognerebbe vedere se sono state rispettate le percentuali x-y o se volgarmente raccordato ,cosa che provocherebbe una non trascurabile turbolenza . Nel mio Marina ci sono pressappoco ottocento barche ed è' incredibile vedere come fino a poco tempo fa ( alcune ancora oggi) in tante costruzioni il timone non fosse pensato altro come una tavola da intraversare per far " voltare " la barca frenandone la direzione. Oggi fortunatamente
si e' capito che anche in crociera ,il timone provoca una resistenza all'avanzamento anche quando non lavora e ottimizzarne il profilo è importante.19
restiamo in trepida attesa


RE: allungamento pala timone - doge49 - 25-11-2014 19:26

Anche alla mia ex era stato allungato il timone ed il motivo, mi fu detto, era il poco controllo a barca sbandata. (Oceanis 373)


RE: allungamento pala timone - andros - 25-11-2014 19:39

ne ho sentite ancora con questo problema.
sabato ho un consulto con una equipe di "tennici"