I Forum di Amici della Vela
comanche....ché bluff - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: comanche....ché bluff (/showthread.php?tid=104421)

Pagine: 1 2 3


RE: comanche....ché bluff - Mikey - 29-12-2014 11:02

Parlare di bluff e' forse prematuro. Alla partenza della SH comanche andava il doppio di WO. Cosa e' successo dopo non so perché non ho seguito tutta la regata


RE: comanche....ché bluff - shein - 29-12-2014 14:30

io penso che una barca del genere non la metti a punto in un anno, figuriamoci in un mese, non importa quanti pro hai a bordo.
Arriverà il suo momento, intanto è arrivata senza danni (non si può dire lo stesso per altri più rodati) e almeno non abbiamo assistito al solito monologo.


RE: comanche....ché bluff - utente non piu' attivo - 29-12-2014 15:12

(29-12-2014 08:07)TestaCuore Ha scritto:  Credo semplicemente che esistono barche "complete" come i cookson 50 e Wild oats, che camminano bene in tutte le condizioni, e barche come comanche che sono state studiate per eccellere soprattutto in talune condizioni a discapito di altre. La maggior parte delle regate, però, fanno riscontrare condizioni spesso variabili, per cui alla fine la barca "conpleta" vince sempre. Una volta su 100 capita che una lunga vada a presentare in gran parte le condizioni più favorevoli per una barca come comanche che, quindi, vincerà.
è come i Class 40 che invece delle transatlantiche le facciamo partecipare a regate come la Roma x 2 o la 500 miglia o la lunga bolina....perderanno sempre 99 su 100

Quoto in toto, e infatti il cookson 50 resta tra le più competitive proprio perché è un ottimo compromesso.
Queste poppe larghissime, alla fine, avranno vita breve secondo me


RE: comanche....ché bluff - ZK - 29-12-2014 16:03

io ho visto un una cosa che si puo classificare come errore di strategia o come sculo.
anche subito prima del tracollo quelle sette virate a terra contro 5.. la dicono lunga.
poi quando perdi la bolla di vento ed estremizzi per recuperare e' molto facile perdere ancora di piu.
in tutta franchezza tra le due non saprei quale preferirei rivendermi (ma il problema non si pone.. non ho i quattrini per comprarle), non mi piacciono entrambe, sia come taglia sia come utilita, vabbe che una barca nasce per le regate ma queste le puoi usare solo per quello.
invece verdier, questa a parte mi piace molto come progetta e le soluzioni che usa. la barca temo fosse un po fresca di cantiere, di sicuro i problemi col poco vento sono risolvibili, appena nata e nessuna rottura, non e' da tutti, immagino siano gia a ragionare delle prossime e gli altri ormai sanno bene chi temere.


RE: comanche....ché bluff - utente non piu' attivo - 29-12-2014 16:06

8 vittorie di fila non lascia dubbi su chi temere


RE: comanche....ché bluff - FRA 21987 - 29-12-2014 16:25

(29-12-2014 16:06)utente non attivo Ha scritto:  8 vittorie di fila non lascia dubbi su chi temere

WO è in mare da 10 anni e continuamente rivisitata, Comanche solo da qualche mese... vedremo i prossimi anni


RE: comanche....ché bluff - utente non piu' attivo - 29-12-2014 16:34

Sicuramente. Però credo che il prossimo anno non potrà fallire più, doveva essere un bolide all'avanguardia, e alla fine è arrivato solo 49 minuti dopo WO, quindi in un anno si può lavorare tranquillamente per colmare questo gap, sperando che non peggiori addirittura alla prossima


RE: comanche....ché bluff - Mikey - 29-12-2014 17:16

Ripeto alla partenza e per i primi 4 minuti comanche andava il doppio di WO. Io aspetterei a definirla una barca bluff


RE: comanche....ché bluff - Cloudbuster - 29-12-2014 17:19

Molto superficialmente : su 50 ore di regata gli ha preso 49 minuti ... un minuto l'ora... (in realtà WO aveva perso parecchio in partenza e ha usato la prima metà regata per recuperare quindi sono due i minuti guadagnati ogni ora Wink un inezia anche considerato che è la classica "corsa di cavalli " praticamente senza tattica)


RE: comanche....ché bluff - N/A - 29-12-2014 18:17

comanche andrà in usa e ritornerà nel 2016 di nuovo in australia per la sydney hobart


RE: comanche....ché bluff - LiberaMente - 29-12-2014 23:43

Alla vigilia dicevano che WO sarebbe stata avvantaggiata con venti leggeri e così è stato. Col ventone, anche dopo la partenza, Comanche ha sempre guadagnato leggermente. Poi la bolla, in cui WO un po' camminava di più un po' ha imbroccato il passaggio giusto, li' ha fatto il buco. Poi quando è tornato il vento ha ricominciato a perdere. E' anche stata una Sydney Hobart anomala, in compensato sono davanti tutte barche lentine. Ha vinto un Farr 43 di 29 anni fa ...
Io credo che Comanche, con un altri sei mesi di messa a punto, sarà la più veloce in tutte le andature, la lista dei lavori da fare la hanno già (leggete le dichiarazioni dopo l'arrivo)


RE: comanche....ché bluff - N/A - 30-12-2014 08:42

Una barca da 100 piedi che sbatte così sulle onde (anche di poppa) non potrà mai affrontare una lunga e strenuamente bolina senza fare danni

[hide]

[/hide]


RE: comanche....ché bluff - bullo - 30-12-2014 10:37

Sbattere sulle onde è un'opppppppinione.919191
Smiley4Smiley4Smiley4


RE: comanche....ché bluff - Klaus - 30-12-2014 10:46

(30-12-2014 08:42)TestaCuore Ha scritto:  Una barca da 100 piedi che sbatte così sulle onde (anche di poppa) non potrà mai affrontare una lunga e strenuamente bolina senza fare danni
Dici? Eppure TP52 e VOR di varie misure, per citare alcune delle barche più veloci che girano per gli oceani, hanno le stesse caratteristiche e reazioni.
E' la velocità che porta a sbattere, sono costantemente più veloci delle onde, quando non anche del vento. Credi che possano esistere linee d'acqua che, parità di prestazioni, permettano un passaggio morbido? Io penso proprio di no... 91
In quelle condizioni anche uno scafo dislocante a chiglia lunga sbatterebbe, ma camminando ad un quarto della velocità...
[hide]

[/hide]


RE: comanche....ché bluff - France WLF Sailing Team - 30-12-2014 10:46

Come fa ad essere un bluff.. Queste sono barche difficilissime!! Soprattutto con poco vento..
Nel mio piccolo (ma proprio piccolo piccolo eh..) posso dire che una barca vincente "sulla carta" non sia per forza vincente sul campo di regata, per esempio quando acquistai il 49er (sulla carta imbattibile) presi schiaffoni dai 505 alle regate di circolo, colpa del progetto? No.. colpa nostra che non eravamo in grado di spingerla al 100%!
I ragazzi si faranno, ottimizzeranno la messa a punto, si faranno esperienza sulle vele da usare nelle varie andature, è probabile che con il poco tempo che hanno avuto non abbiano ancora uno storico di polari solido su cui basarsi!


RE: comanche....ché bluff - N/A - 30-12-2014 10:56

(30-12-2014 10:46)Klaus Ha scritto:  
(30-12-2014 08:42)TestaCuore Ha scritto:  Una barca da 100 piedi che sbatte così sulle onde (anche di poppa) non potrà mai affrontare una lunga e strenuamente bolina senza fare danni
Dici? Eppure TP52 e VOR di varie misure, per citare alcune delle barche più veloci che girano per gli oceani, hanno le stesse caratteristiche e reazioni.
E' la velocità che porta a sbattere, sono costantemente più veloci delle onde, quando non anche del vento. Credi che possano esistere linee d'acqua che, parità di prestazioni, permettano un passaggio morbido? Io penso proprio di no... 91
In quelle condizioni anche uno scafo dislocante a chiglia lunga sbatterebbe, ma camminando ad un quarto della velocità...
[hide]

[/hide]
si, infatti sono barche, almeno i vor, nati per attraversare gli oceani ad andature portanti. fatemi vedere un filmato di WO che sbatte così!


RE: comanche....ché bluff - capatosta - 30-12-2014 11:30

(30-12-2014 10:37)bullo Ha scritto:  Sbattere sulle onde è un'opppppppinione.919191
Smiley4Smiley4Smiley4

Concordo...
dove è 'sto sbattimento??

corrono come pazzi contro muri d'acqua, cosa ti aspetti??

ciao

capa


RE: comanche....ché bluff - utente non piu' attivo - 30-12-2014 11:42

Dal video non mi sembra che la barca stesse camminando a più di 10 nodi, le botte che intendeva TestaCuore credo siano dovute all'onda che sbatte sulla poppa a giardinetto da sopravento, dove probabilmente comanche è penalizzata in virtù di una poppa estremamente larga, insomma le becca tutte22


RE: comanche....ché bluff - Klaus - 30-12-2014 11:47

Dagli tempo e vedrai...
WO è in continua evoluzione, così sarà per Comanche, visti i budget a disposizione.
La forma degli scafi è diversa, molto più avveniristica quella di Comanche, la larghezza della poppa in bolina si annulla, considerate qual'è la parte immersa.
Dire che è un bluff alla prima uscita mi sembra esagerato, tutto qui.


RE: comanche....ché bluff - utente non piu' attivo - 30-12-2014 14:35

L'Ourson Rapide non sbatte così 79