I Forum di Amici della Vela
MD22P - Filtro Acqua di mare - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: MD22P - Filtro Acqua di mare (/showthread.php?tid=105451)

Pagine: 1 2


RE: Filtro Acqua di mare - corir - 27-01-2015 15:30

L'acqua di mare dal filtro viene aspirata dalla pompa dell'acqua, quindi la posizione di spostamento minima poca cambia al funzionamento. Se il filtro perde, lo stillicidio è dovuto o alla guarnizione o alla fascetta lenta.


RE: Filtro Acqua di mare - osef - 27-01-2015 21:11

Appunto, potenziali vie d'acqua in più. Io non lo monto.
Mi viene in mente un episodio capitato ad un mio vicino di banchina.
In solitaria al ritorno dalla sardegna e di notte trova la sentina piena d'acqua salata. E' uno bravo e anche in questa occasione l'ha dimostrato non andando in panico. Questo lo dico perchè non credo sarei riuscito a fare altrettanto. In pratica ha ispezionato tutto l'immaginabile, al di sotto del galleggiamento, senza trovare nulla di rotto. Alla fine il problema era una crepa della plastica del siphon break, dove si attacca uno dei due tubi con le fascette.
Conclusione: il siphon break ci vuole, il filtro dell'acqua di mare lo considero superfluo. Anche grazie alle vostre risposte.


RE: Filtro Acqua di mare - maurotss - 27-01-2015 23:29

(27-01-2015 21:11)osef Ha scritto:  Appunto, potenziali vie d'acqua in più. Io non lo monto.
Mi viene in mente un episodio capitato ad un mio vicino di banchina.
In solitaria al ritorno dalla sardegna e di notte trova la sentina piena d'acqua salata. E' uno bravo e anche in questa occasione l'ha dimostrato non andando in panico. Questo lo dico perchè non credo sarei riuscito a fare altrettanto. In pratica ha ispezionato tutto l'immaginabile, al di sotto del galleggiamento, senza trovare nulla di rotto. Alla fine il problema era una crepa della plastica del siphon break, dove si attacca uno dei due tubi con le fascette.
Conclusione: il siphon break ci vuole, il filtro dell'acqua di mare lo considero superfluo. Anche grazie alle vostre risposte.
Se il filtro dell'acqua lo trovi superfluo controlla spesso la girante perchè le alghe e sedimenti andranno a rovinare la girante.


RE: Filtro Acqua di mare - kitegorico - 28-01-2015 08:01

(26-01-2015 14:09)dapnia Ha scritto:  
(26-01-2015 07:49)kitegorico Ha scritto:  
(25-01-2015 19:11)dapnia Ha scritto:  Non ho sentito parlare di rompisifone, e questo non è bene.

E che è?

Hai presente il rompiballe?!
Beh, è il corrispettivo per l'acqua.Smiley4

Altrimenti detto siphon breack, serve a evitare che l'acqua del mare, grazie all'acqua rimasta nel tubo del circuito di raffreddamento primario, a motore spento e a valvola aperta, tenti tutta di salire a bordo.
Paparella, ma me stai piglianno' po' posteriore?
Ci saranno 11.000 discussioni al riguardo.
Smiley4

Che fesso...Non ci ho pensato che la traduzione di "siphon break" è "rompi sifone"..191919

Sulla necessità del filtro: secondo me c'è. Ogni volta che lo apro c'è sempre qualche alga che se non fosse lì sarebbe nella girante o nello scambiatore.


RE: Filtro Acqua di mare - sscer - 28-01-2015 11:49

ho idea che un filtro sotto la linea di galleggiamento se si spacca con la barca ormeggiata e la presa a mare aperta faccia fare andare a fondo la barca . Sbaglio?


RE: Filtro Acqua di mare - dapnia - 28-01-2015 20:21

Perché dovrebbe spaccarsi?
Le cose non si rompono così da sole.
Barca ormeggiata da sola = presa a mare motore chiusa.
Barca ormeggiata con su gente = idem, quand'anche, se ci sei te ne accorgi molto prima di affondare.

[hide][attachment=6787][/hide]


RE: Filtro Acqua di mare - maurotss - 28-01-2015 23:26

(28-01-2015 11:49)sscer Ha scritto:  ho idea che un filtro sotto la linea di galleggiamento se si spacca con la barca ormeggiata e la presa a mare aperta faccia fare andare a fondo la barca . Sbaglio?
Le prese a mare vanno chiuse quando non c'è nessuno a bordo,curiosità perchè il filtro si dovrebbe spaccare ??
Smiley30Smiley30


RE: Filtro Acqua di mare - lfabio - 28-01-2015 23:46

Non dovrebbe: ma dapnia, che conosce il vivere del mondo e le barche, subito dopo aver scritto 'le cose non si rompono da sole' ha postato opportunissima foto di GESTUALITA' APOTROPAICHE Big Grin

Condivido, seriamente, l' opinione che il filtro ci vada. Perche' appunto la sfiga ci vede benissimo e un' alga nel posto sbagliato al momento sbagliato (si veda sopra ref. gestualita') puo' essere eccezionalmente inopportuna.


RE: Filtro Acqua di mare - dapnia - 29-01-2015 01:04

Se una cosa può andar male, lo farà.

Assioma:

[hide][attachment=6804][/hide]

Teorema:

[hide][attachment=6805][/hide]


RE: Filtro Acqua di mare - rob - 29-01-2015 01:25

(25-01-2015 12:03)osef Ha scritto:  mi sto chiedendo se montarlo.
Nella precedente c'era ma per sedici anni non l'ho mai toccato. Era trasparente e vedevo sempre acqua pulita.

o il filtro non serviva a niente, o l'acqua era pulita di suo.

Se stai in acqua che consideri pulita non ti serve, se stai in acqua che consideri sporca forse fare un pensierino a un filtro migliore ?


RE: Filtro Acqua di mare - robertobaffigo - 29-01-2015 08:53

(29-01-2015 01:04)dapnia Ha scritto:  Se una cosa può andar male, lo farà.

Assioma:


Teorema:

Riusciresti ad allagare (ops) il teorema con una risoluzione leggermente più alta, o a mettere un link, che non riesco a leggerlo?
(Le vignette carine che trovo sul forum e altrove le stampo e le appendo ad una apposita parete)

Grazie!


RE: Filtro Acqua di mare - dapnia - 29-01-2015 10:25

Lo evidenzi e si apre in una finestra a parte, schiacci CTRL e + tante volte quante vuoi che ti ingrandisca la figura.
Il processo vale con tutte le videate.
Se non ti basta vado a ricercare il link, che chissà dov'è.


RE: Filtro Acqua di mare - kitegorico - 02-03-2015 19:22

Alla fine ho restituito il filtro che avevo comprato (era troppo grande e difficile da fissare a paratia senza buchi passanti).
Ho fatto realizzare una staffa in acciaio inox che prolunga la staffa del motore di una decina di cm.
Ora se dal filtro uscirà acqua di mare non andrà a finire sul motore ma direttamente in sentina. L'uovo di colombo ...ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim

[hide][attachment=7712][/hide]


RE: MD22P - Filtro Acqua di mare - dapnia - 02-03-2015 22:43

Era facile: bastava pensarci.
Smiley32

Il fatto è che tu, come Colombo, ci avete pensato per primi.
Thumbsupsmileyanim

A questo proposito, pare che non sia stato Colombo il primo a schiacciare la base dell'uovo per farlo star ritto, bensì Filippo Brunelleschi.


RE: MD22P - Filtro Acqua di mare - ZK - 02-03-2015 23:16

il vasari che parla bene del brunelleschi? sarebbe come se io parlassi bene di kermit.. direi che i torni non contano.


RE: MD22P - Filtro Acqua di mare - kermit - 03-03-2015 06:41

(02-03-2015 23:16)ZK Ha scritto:  il vasari che parla bene del brunelleschi? sarebbe come se io parlassi bene di kermit.. direi che i torni non contano.
Mo non t'allargà, addirittura ti paragoni al vasari.....


RE: MD22P - Filtro Acqua di mare - dapnia - 03-03-2015 12:12

Kermit, che ci fai sveglio a quell'ora?!
Sei fuori fuso come lfabio o soffri di insonnia da vecchietto?.
Smiley4


RE: MD22P - Filtro Acqua di mare - kermit - 03-03-2015 12:14

(03-03-2015 12:12)dapnia Ha scritto:  Kermit, che ci fai sveglio a quell'ora?!
Sei fuori fuso come lfabio o soffri di insonnia da vecchietto?.
Smiley4
Ti dimentichi che giro il mondo.....ci sono i fusi orari 19


RE: MD22P - Filtro Acqua di mare - Arcadia - 03-03-2015 12:33

(25-01-2015 19:11)dapnia Ha scritto:  ...
Non ho sentito parlare di rompisifone, e questo non è bene.

Ma il rompisifone si può posizionare anche più avanti: tra la pompa e lo scambiatore, sempre bene in alto.