![]() |
Delfiniera, perchè? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Delfiniera, perchè? (/showthread.php?tid=107791) Pagine: 1 2 |
RE: Delfiniera, perchè? - Luigi.gazzotti - 23-04-2015 18:23 sul gnk non si discute tra bompresso e delfiniera scelsi la seconda per posizionare anche l'ancora che altrimenti mi rifaceva la prua nuova ogni volta. RE: Delfiniera, perchè? - kermit - 23-04-2015 21:07 (23-04-2015 17:01)fast37 Ha scritto:Se parli di regate a bastone la logica vuole che comunque un equipaggio lo hai e logicamente a questo punto usi lo spi. Diversa la situazione per chi fa prevalentemente costiere e magari con equipaggio ridotto, in questo caso la semplicità è un elemento importante.(23-04-2015 11:24)lupo planante Ha scritto: la mia sul mummino Io ho una barca che nasce per lo spi ma purtroppo non avendo un equipaggio numeroso e facendo prevalentemente costiere e regate lunghe l'ho dovuta attrezzare con gennaker bompresso e A0, però, però...ho mantenuto in stazza anche il tangone e recentemente sto provando a quadrare il gennaker sul tangone e devo dire che il connubio non è niente male, semplice ed efficace. RE: Delfiniera, perchè? - nedo - 23-04-2015 23:01 (23-04-2015 15:10)Moody Ha scritto:(23-04-2015 08:09)nedo Ha scritto: A mio parere ci sono barche che se la possono permettere e altre meno, ... Scuserai ma non l ho capita ..... ![]() RE: Delfiniera, perchè? - fast37 - 23-04-2015 23:15 il 90% delle barche da crociera/regata va meglio con lo spi, le nuove comprese: first, x, grand soleil. nelle lunghe il discorso cambia RE: Delfiniera, perchè? - lupo planante - 23-04-2015 23:34 [quote='fast37' pid='14803427' dateline='1429823708'] il 90% delle barche da crociera/regata va meglio con lo spi, le nuove comprese: first, x, grand soleil. nelle lunghe il discorso cambia [/quote Ok RE: Delfiniera, perchè? - Holiday11 - 24-04-2015 09:41 Per noi lacustri la cosa cambia un po, perchè molto spesso, ( oltre alla posizione della boa ) il vento cambia di direzione ad ogni valle, insenatura o promontorio che incontri... insomma, la boa non la trovi mai perpendicolare al vento, ne tanto meno il bordo per arrivaci fatto sta che tutte le barche che qui vincono in tutte le categorie hanno il genny Domani poi c'è il triangolone e li gli spy sono ancora più penalizzanti RE: Delfiniera, perchè? - lunar1960 - 24-04-2015 10:51 (23-04-2015 21:07)kermit Ha scritto: Io ho una barca che nasce per lo spi ma purtroppo non avendo un equipaggio numeroso e facendo prevalentemente costiere e regate lunghe l'ho dovuta attrezzare con gennaker bompresso e A0, però, però...ho mantenuto in stazza anche il tangone e recentemente sto provando a quadrare il gennaker sul tangone e devo dire che il connubio non è niente male, semplice ed efficace.Sono completamente d' accordo, anch' io ho fatto la stessa cosa, però il tangone deve avere una SPL uguale al TPS ed il gennaker deve essere leggermente più corto di inferitura altrimenti rovini la forma se usi il tangone che necessariamente stà sopra il pulpito. In pratica il tangone per il gennaker su bompresso deve essere più lungo del tangone per spi (e lo paghi). BV RE: Delfiniera, perchè? - kermit - 24-04-2015 12:06 Il mio gennaker era nato quando non c'era ancora il bompresso pertanto è leggermente corto anche con tangone che arriva allo strallo tutto sommato non va male RE: Delfiniera, perchè? - Moody - 24-04-2015 12:36 (23-04-2015 23:01)nedo Ha scritto:ho solo cambiato la parola "barche" con la parola "armatori"... un gioco di parole per dire che con una delfiniera o bompresso fisso si va a pagare di più la darsena perchè misurano la lunghezza fuori tutto.(23-04-2015 15:10)Moody Ha scritto:(23-04-2015 08:09)nedo Ha scritto: A mio parere ci sono barche che se la possono permettere e altre meno, ... |