I Forum di Amici della Vela
zinchi motore inchiodati - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: zinchi motore inchiodati (/showthread.php?tid=112245)

Pagine: 1 2


RE: zinchi motore inchiodati - maurotss - 28-10-2015 23:24

(28-10-2015 11:22)pinop Ha scritto:  Parliamo dell'anodo che protegge la scatola superiore degli ingranaggi dell' SD20 (sulla mia barca).
Il manuale parla espressamente di evitare la manovra in acqua.
Altre operazioni, tipo sostituzione della girante, è chiaro che le faccio chiudendo preventivamente la valvola della presa a mare.
Chiarimenti?
Parliamo dei zinchi sul motore Smiley59


RE: zinchi motore inchiodati - ibanez - 31-10-2015 11:23

Mi sembra di capire che entrambi gli zinchi siano sul circuito raffreddamento motore, quindi bagnati dalla stessa acqua.

se così, cambia solo quello anteriore e controllalo con maggior frequenza, è solo una questione di quanta massa sacrificale hai a disposizione.

Del resto scommetto che anche il proprietario precedente ha ragionato così, giusto?


RE: zinchi motore inchiodati - Edolo - 31-10-2015 13:43

(28-10-2015 13:34)andros Ha scritto:  
(28-10-2015 13:09)alx Ha scritto:  @andros il teflon su tutto il filetto o solo nel collo del bullone (tipo o-ring)? Non interrompe la condicibilità con lo zinco?
no bastano due giri stesi bene senza ammucchiare.
parte verrà tranciata dal filetto e parte andrà a chiudere
lo spazio tra l'apice del filetto del dado e la gola della sede
e impedirà l'accesso a quel poco d'acqua che ti ha bloccato
il bullone.
tranquillo e, come dicevo ogni tanto dai una smossa al dado controllando lo zinco.

A me hanno insegnato che andrebbero dati almeno 7 giri, ovviamente in senso contrario al senso d'avvitamento.
Non mi farei troppe pippe sull'eventuale isolamento visto che comunque è immerso nel liquido e che la testa da qualche parte andrà a far battuta.

IMHO

Ciao


RE: zinchi motore inchiodati - andros - 31-10-2015 13:48

(31-10-2015 13:43)Edolo Ha scritto:  A me hanno insegnato che andrebbero dati almeno 7 giri, ovviamente in senso contrario al senso d'avvitamento.
Non mi farei troppe pippe sull'eventuale isolamento visto che comunque è immerso nel liquido e che la testa da qualche parte andrà a far battuta.

IMHO

Ciao
7 giri se devi sigillare.
come antigrip 2\3 giri bastano.


RE: zinchi motore inchiodati - Nanook - 31-10-2015 15:17

(31-10-2015 13:48)andros Ha scritto:  
(31-10-2015 13:43)Edolo Ha scritto:  A me hanno insegnato che andrebbero dati almeno 7 giri, ovviamente in senso contrario al senso d'avvitamento.
Non mi farei troppe pippe sull'eventuale isolamento visto che comunque è immerso nel liquido e che la testa da qualche parte andrà a far battuta.

IMHO

Ciao
7 giri se devi sigillare.
come antigrip 2\3 giri bastano.


Io stringo sempre bene, pensando che tanto il contatto lo fa la testa del tappo andando a battuta,per antigrippante grasso bianco sul filetto.
non so se sia corretto,ma a och ...Smiley57


RE: zinchi motore inchiodati - Nanook - 31-10-2015 15:24

Magari dico una cosa scontata se cosi perdonami,
Ma dando colpi (i più forti che riesci ) sulla testa del tappo (non sulla chiave) e contemporaneamente provando a svitare non viene ?

Altrimenti come suggerisce Dapnia maschi estrattori


RE: zinchi motore inchiodati - maurotss - 31-10-2015 23:08

Il teflon sul filetto non le metterei la tenuta dell'acqua la fa rosetta di rame sulla base del tappo,il tappo portazinco è di ottone prova darli dei colpi in senso orario vedi se cede un po poi in senso antiorario.


RE: zinchi motore inchiodati - RMV2605D - 01-11-2015 08:44

Su quei tappi portazinco messo sempre un filo di silicone rosso sul filetto, dopo un anno si svita sempre bene!

898989


RE: zinchi motore inchiodati - enzo - 01-11-2015 18:34

Nel mio motore forzo un pò e poi svitano. Io aprirei uno sportello nella paratia ti permetterebbe anche in seguito di fare altre lavori con facililità, vedi pompetta ac.