I Forum di Amici della Vela
ATN Tacker - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: ATN Tacker (/showthread.php?tid=117031)

Pagine: 1 2


RE: ATN Tacker - lord - 10-05-2016 08:24

Condivido la posizione di bullo.
Oltretutto con quell'affare non puoi strambare senza ammainare.
Le manovre di Issata e ammainata non differiscono
E' una falsa sicurezza che al primo aumento di vento ( basta orzare piu' del dovuto che e' tipico di usa lo spi per le prime volte ) ti piega il profilato del rolla fiocco.
Insomma a me pare una cagata pazzesca


RE: ATN Tacker - Sebastian - 10-05-2016 11:11

Lord, perché dici di non poter strambare?
La fai esterna...

Spi o genn? Secondo me il secondo dà un falso senso di sicurezza e di semplicità solo perché ha meno cime.
Ma finora mi sono cappottato mille volte di più col gennaker, specie se fai strambata interna (che effettivamente con ventoni è da evitare).
Peraltro è meno stabile, più grossa, e se collassa devi recuperare metrate di scotta.

L'ammainata anche è più rischiosa.


RE: ATN Tacker - lord - 10-05-2016 12:14

(10-05-2016 11:11)Sebastian Ha scritto:  Lord, perché dici di non poter strambare?
La fai esterna...

Hai ragione ! Non pensavo alla possibilità di un circuto esterno su uno spinnaker. E neanche che questo potesse andare a bandiera come un gennaker per strambare.
Penso al profilato in alluminio del rollafiocco ... ma non sono un rigger e magari anche li potrebbe venir fuori che la trazione orizzontale concentrata in quel punto non sia cosi deleteria.
Continua a non piacermi comunque Smiley57 ma sono ben felice che qualcuno usi un po' di più "il mostro" spesso lasciato sottocoperta Smiley32


RE: ATN Tacker - Trixarc - 10-05-2016 13:11

Siamo già d'accordo con Ak2008 di fare delle prove fuori da Riva Traiano persino, e sottolineo persino Smiley4, con Bubi. Uno dei motivi, a parte quello economico decisamente non trascurabile, per cui non ho mai considerato la possibilità di acquistare anche usato un gennaker, è quello che sulla mia barca è molto complicato montare un bompresso per via della configurazione del musone. Chiaramente l'uso di questo marchingegno è solo per venti leggeri e ieri, alla Giannutri per Noi, avrei fatto carte false per averlo.


RE: ATN Tacker - zankipal - 10-05-2016 13:26

(10-05-2016 13:11)Trixarc Ha scritto:  Siamo già d'accordo con Ak2008 di fare delle prove fuori da Riva Traiano persino, e sottolineo persino Smiley4, con Bubi. Uno dei motivi, a parte quello economico decisamente non trascurabile, per cui non ho mai considerato la possibilità di acquistare anche usato un gennaker, è quello che sulla mia barca è molto complicato montare un bompresso per via della configurazione del musone. Chiaramente l'uso di questo marchingegno è solo per venti leggeri e ieri, alla Giannutri per Noi, avrei fatto carte false per averlo.
mica vero ... Smile


RE: ATN Tacker - zankipal - 10-05-2016 13:32

Cumunque il bello dello spi è poterlo quadrare per andature in poppa, armare un tangone non è poi così tanto più complicato di quell'arnese
per il discorso avvolgifiocco, se capita che in quel punto c'è un anima di giunzione del profilo di alluminio, probabilmente non succede niente ma se capita in un punto a metà tra due giunzioni del profilo di alluminio, la piega è garantita appena cresce un pò il vento o si fa qualche straorzatina...


RE: ATN Tacker - rasputino - 10-05-2016 13:37

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=25758
Realizzarlo è semplicissimo qui di sopra la mia discussione in merito.
Utilizzabile al lasco con vento leggerissimo e sempre pronto ad armare il tangone al primo rinforzo, altrimenti distruggi lo strallo. Dalle foto si può vedere la piega che fa lo strallo nel punto dove è murato lo spin.


RE: ATN Tacker - lord - 10-05-2016 13:45

(10-05-2016 13:11)Trixarc Ha scritto:  Siamo già d'accordo con Ak2008 di fare delle prove fuori da Riva Traiano persino, e sottolineo persino Smiley4, con Bubi. Uno dei motivi, a parte quello economico decisamente non trascurabile, per cui non ho mai considerato la possibilità di acquistare anche usato un gennaker, è quello che sulla mia barca è molto complicato montare un bompresso per via della configurazione del musone. Chiaramente l'uso di questo marchingegno è solo per venti leggeri e ieri, alla Giannutri per Noi, avrei fatto carte false per averlo.

Ma sono tutte scuse !! E poi faresti dei video bellissimi !
Li a Riva c'è qualche ADV che lavora il carbonio 21 e sono sicuro ti aiuterebbe nelle ralizzazione.
Inltre Natale si avvicina Smiley4


RE: ATN Tacker - Trixarc - 10-05-2016 16:37

Non vedo proprio come sia possibile montare un bompresso se non mettendolo inclinato rispetto all'asse e chiaramente rimovibile.

Qui con la vecchia Britany, con l'attuale Delta la situazione è pure di molto peggiorata
[hide][attachment=18712][/hide]

[hide][attachment=18713][/hide]

Ho trovato una situazione di oggi con la Delta
[hide][attachment=18714][/hide]


RE: ATN Tacker - zankipal - 10-05-2016 17:20

(10-05-2016 16:37)Trixarc Ha scritto:  Non vedo proprio come sia possibile montare un bompresso se non mettendolo inclinato rispetto all'asse e chiaramente rimovibile.

Qui con la vecchia Britany, con l'attuale Delta la situazione è pure di molto peggiorata
[hide][/hide]

[hide][/hide]

Ho trovato una situazione di oggi con la Delta
[hide][/hide]
quello che ti ho postato è su un oceanis 361


RE: ATN Tacker - crafter - 10-05-2016 19:17

(10-05-2016 13:11)Trixarc Ha scritto:  Siamo già d'accordo con Ak2008 di fare delle prove fuori da Riva Traiano persino, e sottolineo persino Smiley4, con Bubi. Uno dei motivi, a parte quello economico decisamente non trascurabile, per cui non ho mai considerato la possibilità di acquistare anche usato un gennaker, è quello che sulla mia barca è molto complicato montare un bompresso per via della configurazione del musone. Chiaramente l'uso di questo marchingegno è solo per venti leggeri e ieri, alla Giannutri per Noi, avrei fatto carte false per averlo.

Io non lo consiglio...Smile Smile ma c'e' qualcuno che modifica il pulpito ed usa il musone come bompesso...almeno quando e' attraccato in banchina...89

[hide]

[/hide]


RE: ATN Tacker - bullo - 10-05-2016 20:18

Funziona tutto con 3/4 nodi di vento legati in banchina.
Il problema è che faccio molto più presto ad issarlo ed a ammainarlo normalmente, lavoro meno a prua anche per ammainare resto in pozzetto e lo faccio con vento, cosa che sono sicuro non si riesce a farlo con quel rullino.


RE: ATN Tacker - Capitan Papino - 10-05-2016 20:50

A A A affittasi atn tacker al prezzo di una birra fresca per apprezzarne l'inutilità.

Rimangono validi i contratti di comodato già stipulati con i traianei.

;-)


RE: ATN Tacker - zankipal - 10-05-2016 21:30

(10-05-2016 20:18)bullo Ha scritto:  Funziona tutto con 3/4 nodi di vento legati in banchina.
Il problema è che faccio molto più presto ad issarlo ed a ammainarlo normalmente, lavoro meno a prua anche per ammainare resto in pozzetto e lo faccio con vento, cosa che sono sicuro non si riesce a farlo con quel rullino.-
I frullini servono per lasciare il gennaker avvolto anche quando si naviga di bolina, i lavori a prua li fai una volta sola e se vuoi all'ormeggio
è un attrezzatura per la crociera senza equipaggio
oppure su barche molto grandi dove anche un SUPERMARINAIO come te avrebbe difficoltà a manovrare da solo....

ma poi, l'hai mai provato o spari sentenze così per partito preso?


RE: ATN Tacker - bullo - 11-05-2016 00:20

Non sono un superman ma pratico e vecchio e cerco di fare meno fatica possibile, il rollgen l'ho usato e per me è un'impiccio.
Una volta levato il cavo anti torsione e i frullini, tutto più leggero, meno fatica nel portare il sacco in coperta, meno fatica nell'issare la vela, se fa vento lo ammaini dopo aver issato il fiocco da sotto il boma e lo butti in quadrato senza andare a prua.
La vela è un'opppppinione.


RE: ATN Tacker - zankipal - 11-05-2016 01:15

(11-05-2016 00:20)bullo Ha scritto:  Non sono un superman ma pratico e vecchio e cerco di fare meno fatica possibile, il rollgen l'ho usato e per me è un'impiccio.
Una volta levato il cavo anti torsione e i frullini, tutto più leggero, meno fatica nel portare il sacco in coperta, meno fatica nell'issare la vela, se fa vento lo ammaini dopo aver issato il fiocco da sotto il boma e lo butti in quadrato senza andare a prua.
La vela è un'opppppinione.-
In questo momento si sta correndo la Transat, nelle barche che ci partecipano che siano Multi, Imoca 60, Class 40, tutte le vele sono su avvolgitori a circuito chiuso su stralli removibili, dai gennaker alle trinchette evidentemente qualche vantaggio c'è e non credo ci sia il problema dell'intensità del vento....
I frullini sono sempre armati e si montano diversi stralli a seconda di quell'andatura e intensità di vento, le vele avvolte diventano un biscione facile da stivare e che non svolazzano da tutte le parti e stiamo parlando di velisti con gli attributi fuori dalla nostra portata...


RE: ATN Tacker - Trixarc - 11-05-2016 08:05

(10-05-2016 17:20)zankipal Ha scritto:  
(10-05-2016 16:37)Trixarc Ha scritto:  Non vedo proprio come sia possibile montare un bompresso se non mettendolo inclinato rispetto all'asse e chiaramente rimovibile.

Qui con la vecchia Britany, con l'attuale Delta la situazione è pure di molto peggiorata
[hide][/hide]

[hide][/hide]

Ho trovato una situazione di oggi con la Delta
[hide][/hide]
quello che ti ho postato è su un oceanis 361

In effetti l'avevo riconosciuto, ovviamente, ma il musone mi sembra diverso. Come vedi dalle mie foto il musone risvolta verticalmente con un fazzoletto a cui è fissato lo strallo. A occhio non mi sembra che tra questo e la falchetta metallica ci sia lo spazio sufficiente a disporre il bompresso parallelo all'asse della barca. Forse viene messo al di sopra di questa. In ogni caso deve essere facilmente smontabile perché la sua presenza incasina tutto all'ormeggio o all'ancora.
Comunque armare il gennaker sul musone di prua è sempre stato considerato un abominio perché lo stesso è studiato per lavorare solo verso il basso (ho sentito parlare di musoni danneggiati)... figuriamoci il pulpito. Smiley4


RE: ATN Tacker - bullo - 11-05-2016 08:30

Il genoa col frullino lo usavo già nel 1991, si usavano due ralinghe in acciaio, qualche problema con vento nell'alvolgerlo.
Il roll-gen invece con vento mi da sempre problemi, forse non so usarlo, non si avvolge in modo regolare più da una parte che dall'altra, su giù.


RE: ATN Tacker - zankipal - 11-05-2016 10:35

(11-05-2016 08:05)Trixarc Ha scritto:  
(10-05-2016 17:20)zankipal Ha scritto:  
(10-05-2016 16:37)Trixarc Ha scritto:  Non vedo proprio come sia possibile montare un bompresso se non mettendolo inclinato rispetto all'asse e chiaramente rimovibile.

Qui con la vecchia Britany, con l'attuale Delta la situazione è pure di molto peggiorata
[hide][/hide]

[hide][/hide]

Ho trovato una situazione di oggi con la Delta
[hide][/hide]
quello che ti ho postato è su un oceanis 361

In effetti l'avevo riconosciuto, ovviamente, ma il musone mi sembra diverso. Come vedi dalle mie foto il musone risvolta verticalmente con un fazzoletto a cui è fissato lo strallo. A occhio non mi sembra che tra questo e la falchetta metallica ci sia lo spazio sufficiente a disporre il bompresso parallelo all'asse della barca. Forse viene messo al di sopra di questa. In ogni caso deve essere facilmente smontabile perché la sua presenza incasina tutto all'ormeggio o all'ancora.
Comunque armare il gennaker sul musone di prua è sempre stato considerato un abominio perché lo stesso è studiato per lavorare solo verso il basso (ho sentito parlare di musoni danneggiati)... figuriamoci il pulpito. Smiley4
no è uguale, quello che vedi è l'attacco realizzato apposta per quella barca che si avvita sulla piastra originale , poi il bompresso si sfila o si arretra solamente basta togliere un perno
Attaccare il Genny sul musone ancora si piega ma sempre meglio che il profilo avvolgifiocco