Sbarcare entrobordo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Sbarcare entrobordo (/showthread.php?tid=119861) Pagine: 1 2 |
RE: Sbarcare entrobordo - ws770 - 26-09-2016 20:16 (15-09-2016 13:23)Alex Bagger Ha scritto: Grazie a tutti voi, grazie davvero! Posso prenderti le misure e fare qualche foto domani. RE: Sbarcare entrobordo - Alex Bagger - 26-09-2016 21:17 (15-09-2016 20:06)corradino Ha scritto: stacca batteria motore . Scusarti per cosa? Non hai nulla da chiedere scusa e anzi mi hai dato dai consigli importanti! Sono io che ti ringrazio! RE: Sbarcare entrobordo - Alex Bagger - 26-09-2016 21:19 Grazie ad entrambi, ho preso nota di tutto! Se tutto va bene lunedì prossimo faccio alare la barca, e con l'occasione sbarco anche il motore! Vi terrò aggiornati su come è messo il moribondo! RE: Sbarcare entrobordo - Alex Bagger - 26-09-2016 21:21 (26-09-2016 18:22)LIUI Ha scritto: Se la vuoi, ti posso regalare una manovella per l' avviamento a mano, che usavo sul Farymann L30 e che presumo sia adatta al tuo motore. Ciao! Caspita, me la regaleresti davvero! Non hai idea di quanto mi faccia piacere la cosa! Di dove sei? RE: Sbarcare entrobordo - prop - 26-09-2016 22:18 Foto già detto. Poi farei così: togli il filtro d'aria (a sn) togli il gomito di scarico (a dx) togli il motorino d'avviamento (in basso) se riesci (sopra ok, ma sotto... vedi tu) svita la campana dell'invertitore dopo aver scollegato la flangia asse. Il motore lo prendi in mano e lo sbarchi. RE: Sbarcare entrobordo - LIUI - 27-09-2016 07:00 (26-09-2016 21:21)Alex Bagger Ha scritto:(26-09-2016 18:22)LIUI Ha scritto: Se la vuoi, ti posso regalare una manovella per l' avviamento a mano, che usavo sul Farymann L30 e che presumo sia adatta al tuo motore. Attualmente sono a Udine. Scrivimi in MP per metterci d' accordo. Ciao RE: Sbarcare entrobordo - ws770 - 27-09-2016 07:59 (26-09-2016 22:18)prop Ha scritto: Foto già detto. Per il filtro d'aria e gomito sono d'accordo. Aggiungerei anche l'alternatore che si trova sotto il gomito e fa "larghezza". Se guardi bene la foto vedrai che due appoggi elastici orizzontali si trovano proprio sotto l'invertitore. Per questo non smonterei l'invertitore (ne motorino). Staccato tutti i tubi,fili e asse, allenti i due dadi sotto l'invertitore (se mi ricordo bene sono fissati in due buchi a forma di U, aperti sopra), molli i due supporti di gomma dal motore e verticalmente alzi tutto. Credo che anche il tuo metodo sia fattibile, ma non credo che il motore da solo resterà in equilibrio sui due punti d' appogio, due sono sull'invertitore. RE: Sbarcare entrobordo - umbjane - 28-09-2016 21:05 Forse sarà capitato solo a me, ma io farei molta attenzione, visto le condizioni del motore. Controlla attentamente i supporti dei silent bolck su cui si avvitano i tirafondi. Nel mio caso (Brigand 950) erano di legno, ma erano completamente incapsulati nella vetroresina e erano completamente MARCI !!! Te ne accorgi se i tirafondi non tirano RE: Sbarcare entrobordo - Alex Bagger - 04-12-2016 15:02 Dopo oltre due mesi vi aggiorno sulla situazione: il vecchio motore è stato sbarcato e portato a sistemare "a tempo perso" da un meccanico, che mi deve far sapere tempi e costi per rimettere in sesto (sempre che sia possibile) il tutto. Nel frattempo ho trovato un'ottima occasione: un L30 uguale al mio perfettamente funzionante (fino a mercoledì era montato su un gozzo) a 350 euro, completo di tutto: invertitore e alternatore compresi. Tra l'altro, il venditore mi ha detto che lo ha preso nel 2011 direttamente dalla nanni che revisionava e rivendeva i vecchi motori. Su certi particolari è leggermente diverso dal mio, per cui provo a chiedervi consiglio. Allego foto: [hide][/hide] [hide][/hide] Allora, al raccordo A va collegato il tubo che va ala presa a mare, e fin qua ci siamo. Al raccordo C dovrebbe andarci il tubo di ingresso del gasolio. A cosa serve il rubinetto B secondo voi? E poi, poco sopra al rubinetto C vi è una levetta D, che se premuta fino in fondo fa uscire del gasolio dal tubicino D2 (foto 2): a che serve? Dove va collegato quel tubicino? RE: Sbarcare entrobordo - danielef - 04-12-2016 17:52 (04-12-2016 15:02)Alex Bagger Ha scritto: Dopo oltre due mesi vi aggiorno sulla situazione:Non è così semplice capire con delle foto che fanno vedere solo particolari comunque una interpretazione abbastanza probabile è che la levetta indicata da D agisca sulla pompa AC che mi sembra di vedere e che il tubetto D2 sia il ritorno del gasolio che deve andare a finire nella parte alta del serbatoio. Dalla foto è impossibile capire a cosa serva il rubinetto B. Se è attaccato ad un tubo che va a finire sotto la coppa dell'olio serve per cambiare l'olio ma il rubinetto e il portagomma sembrano essere quelli che si vedevano una volta per il gas illuminate di città; potresti provare ad attaccarci la bombola del gas e vedere cosa succede... vedi un po' tu! SCHERZO, EH!!! mi raccomando! Daniele |