![]() |
Puleggia musone di prua - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Puleggia musone di prua (/showthread.php?tid=120572) Pagine: 1 2 |
RE: Puleggia musone di prua - pepilene - 27-10-2016 20:38 (27-10-2016 12:27)beppeprimo Ha scritto: Richiesto preventivo per pezzo originale a due noti concessionari italiani ed uno francese. I primi due non hanno risposto (forse per pudore), il terzo mi ha sottoposto un preventivo di € 621,00 (compresa iva e bullone centrale) escluso trasporto. Vuoi vedere che lo faccio io, è assurdo, manco fosse d'oro ![]() ![]() RE: Puleggia musone di prua - Gaspare51 - 27-10-2016 21:01 Se da Milano, per andare a Rapallo esci a Genova est, vai verso il centro e vai a cercare Picchetto in via Giaffa (saranno 2 o 3 km dal casello) vedrai che risolvi. RE: Puleggia musone di prua - pepilene - 27-10-2016 21:22 Ma cos'è, non c'è un tornitore a Milano, manco cercassimo da mangiare in un bar. RE: Puleggia musone di prua - andros - 27-10-2016 21:24 ti consiglio allora di tenere il diametro più grande per migliorare il rotolamento del rullo e fare la gola in rosso in modo che la catena appoggi con le anelle orizzontali quindi avere più appoggio e meno usura. se la catena è 8 la gola in rosso deve essere poco più grande (9) RE: Puleggia musone di prua - carlomu - 09-12-2016 21:56 sun odissey 32.2 con lo stesso problema, ho acquistato per pochi euro una puleggia teflon ho tagliato quella consumata con un semplice seghetto e al moncone ho appaiato la puleggia nuova funziona perfettamente RE: Puleggia musone di prua - alessio.pi - 12-12-2016 16:11 Io ho risparmiato ed ho preso il musone nuovo RE: Puleggia musone di prua - alessio.pi - 26-02-2017 10:55 Non costa poi cifre sbalorditive se acquistato originale da chi li fabbrica non da jeanneau RE: Puleggia musone di prua - Francesco - 02-03-2017 22:08 soluzione più veloce e meno costosa: lo fai da te prendi il materiale poi lo attacchi al trapano tramite il perno centrale poi messo in morsa e poi lima curva. RE: Puleggia musone di prua - calajunco - 02-03-2017 22:21 Io, dopo venti anni, ho invertito i rulli. Va un amore. Conservo la discussione per quando, fra altri venti anni, dovrò cambiare anche questo. RE: Puleggia musone di prua - Enrico Elio - 28-03-2017 12:56 Ciao Beppe, se hai trovato il tornitore su Milano, anche io sto cercando qualcuno che mi possa dare una mano. Devo tornire una sorta di guaina da usare per rendere retrattile il bompresso. Grazie di dirmi le tue soluzioni. Ciao Enrico RE: Puleggia musone di prua - beppeprimo - 28-03-2017 14:00 Il tornitore l'ho trovato "sfruttando" la conoscenza di un amico ma purtroppo non è replicabile. RE: Puleggia musone di prua - beppeprimo - 28-03-2017 14:09 A proposito, ecco il risultato con meno di 15€ [hide][attachment=25669][/hide] RE: Puleggia musone di prua - Enrico Elio - 28-03-2017 14:28 Se l'amico tornitore tornasse disponibile, io metto una barra tonda di derlin a disposizione - Diametro 100mm mi pare. Io metto la materia prima, cerco la mano d'opera. PS Bello il risultato... quasi quasi rifaccio anche il mio RE: Puleggia musone di prua - beppeprimo - 28-03-2017 14:57 Grazie, ma per il tornitore la situazione è troppo complicata, mi spiace. RE: Puleggia musone di prua - ventodiprua - 07-04-2021 18:08 (17-10-2016 14:59)beppeprimo Ha scritto: Montata attualmente su Sun Odyssey 34.2 mi piacerebbe sostituirla in quanto parecchio consumata e apparentemente riduce la fluidità di discesa della catena. Buonasera Rispolvero questo post perche' ho avuto lo stesso problema sul mio SO 37.1 Ho invertito le 2 pulegge. Che ne dite? ho fatto bene o in effetti il verricello puo' avere problemi? RE: Puleggia musone di prua - ITA-16495 - 11-04-2021 18:39 Un bravo tornitore per 30 euro te la rifà in derlin. Gli porti la vecchia e il gioco è fatto. Se sei in zona Roma, ti posso fornire un paio di nominativi di bravi artigiani. |