Puleggia musone di prua
#1
Montata attualmente su Sun Odyssey 34.2 mi piacerebbe sostituirla in quanto parecchio consumata e apparentemente riduce la fluidità di discesa della catena.
Qualcuno ha idea di dove reperire il pezzo, la dimensione di 174 mm di lunghezza (78 mm il diametro) sembra essere negata da tutti i rivenditori di attrezzature nautiche che ho consultato.
Un saluto e grazie.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
se non lo trovi si può sempre fare.
un tornitore te lo fa in 10 minuti se gli porti il materiale.
se non ci riesci fammi un fischio.
quel materiale si consuma in fretta con la catena
penso sia più adatto per cime.
in bronzo è più duraturo.
Cita messaggio
#3
Segui il consiglio di Andros.
Cita messaggio
#4
Inverti il rullo ed usa la puleggia ancora sana.
P.S. sulla mia, sono in inox.
Cita messaggio
#5
./
https://www.google.it/search?q=musoni+di+prua&client=firefox-b&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjAw7f9kuLPAhUEthQKHaMRAWEQ_AUICCgB&biw=1366&bih=670#imgrc=pt2ddtQEyLAmHM%3A
Cita messaggio
#6
tornitore e spendi meno
Cita messaggio
#7
Andros noterai che anche sulle pagine segnalate la lunghezza non risulta esserci.
Il profilo rimasto integro credo sia quello utile per le cime e non per la catena, dovrei comunque interpellare un tornitore per correggere la sezione per il corretto scorrimento della catena (in caso contrario la catena scivolerebbe a destra e sinistra, no buono).
Mi state facendo seriamente pensare al pezzo tornito.
Avendo il bullone passante in inox credo sia meglio continuare con l'inox che con l'ottone o sbaglio?
Qualcuno mi saprebbe consigliare un tornitore disponibile ed a buon mercato nella provincia di Milano?
Grazie
Cita messaggio
#8
non farla troppo complicata.
smonti tagli il pezzo usurato e metti il pezzo nuovo a fianco di quello in buone condizioni..
che cce vò?
Cita messaggio
#9
(17-10-2016, 18:22)andros Ha scritto: non farla troppo complicata.
smonti tagli il pezzo usurato e metti il pezzo nuovo a fianco di quello in buone condizioni..
che cce vò?
Ho già abbastanza complicazioni in barca da non cercarne altre risolvendo i problemi con semplicistiche soluzioni che si rivelano poi inadeguate.
Il fatto che mi sia permesso di scrivere all'interno del Forum è dovuto ad una precedente ricerca in molteplici direzioni ed avevo valutato persino la tua soluzione, ma non trovo una puleggia simile per diametro e centratura del passaggio della catena pur nell'eventualità di tagliare solo una sezione.
La sagoma della puleggia consente alla catena di scorrere in linea con il salpa ancora, quindi ho due soluzioni: la trovo uguale o la rifaccio uguale, in tal senso la mia richiesta di aiuto.
Ringrazio comunque per l'interessamento.
Cita messaggio
#10
Fatti fare un paio di pezzi simili da un tornitore in teflon, pochi euro e risolvi
Lock Crowther Windspeed 38
Cita messaggio
#11
(18-10-2016, 10:38)Alessandro. Ha scritto: Fatti fare un paio di pezzi simili da un tornitore in teflon, pochi euro e risolvi

il teflon si mangia rapidamente.
meglio il derlin più duro e autolubrificante.
Cita messaggio
#12
(18-10-2016, 10:36)beppeprimo Ha scritto:
(17-10-2016, 18:22)andros Ha scritto: non farla troppo complicata.
smonti tagli il pezzo usurato e metti il pezzo nuovo a fianco di quello in buone condizioni..
che cce vò?
Ho già abbastanza complicazioni in barca da non cercarne altre risolvendo i problemi con semplicistiche soluzioni che si rivelano poi inadeguate.
Il fatto che mi sia permesso di scrivere all'interno del Forum è dovuto ad una precedente ricerca in molteplici direzioni ed avevo valutato persino la tua soluzione, ma non trovo una puleggia simile per diametro e centratura del passaggio della catena pur nell'eventualità di tagliare solo una sezione.
La sagoma della puleggia consente alla catena di scorrere in linea con il salpa ancora, quindi ho due soluzioni: la trovo uguale o la rifaccio uguale, in tal senso la mia richiesta di aiuto.
Ringrazio comunque per l'interessamento.
io ho una puleggia in bronzo per la catena di 8 di 75 di diametro e 55 di larghezza se può servire.
sembrerà semplicistico fare due pezzi ma non vedo complicanze se non a livello estetico.
Cita messaggio
#13
Tornio, tornitore e teflon. Una bottiglia di Prosecco e risolvi.
Fattene fare due così ci vai in pensioneSmiley4Smiley4Smiley4
Cita messaggio
#14
Immergilo nell'acqua se galleggia è teflon, altrimenti è pvc.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#15
Certo che si e' consumato con una precisione notevole. Sembra nato così
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#16
Stessa barca, stesso pezzo, stesso consumo.

Al momento non ho intenzione di cambiare.

Prova a sentire unione yacht di lavagna per il ricambio.
In passato li ho trovati gentilissimi e disponibili.

Poi facci sapere che magari...
Cita messaggio
#17
Richiesto preventivo per pezzo originale a due noti concessionari italiani ed uno francese. I primi due non hanno risposto (forse per pudore), il terzo mi ha sottoposto un preventivo di € 621,00 (compresa iva e bullone centrale) escluso trasporto.
Allibito
Cita messaggio
#18
Beppe, forse ti conviene inserire nel tuo profilo, la località di dove sei.
Magari qualcuno ti può dire: -- Vai da Tizio con un pezzo di Derlin.--
Cita messaggio
#19
Nel profilo è indicato il porto di ormeggio, nella discussione è citata Milano.
Cita messaggio
#20
In compenso ne ho ricavato il disegno che vi allego.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Chiusura pulpito di prua Frappettini 12 655 09-09-2025, 17:06
Ultimo messaggio: Frappettini
  Elica di prua accensione giuslo 10 1.315 29-12-2024, 17:41
Ultimo messaggio: giuslo
  Elica di prua corto-armitage 30 3.314 23-09-2024, 12:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione passauomo di prua comet 850 ziubelu 15 7.778 05-07-2024, 13:08
Ultimo messaggio: poldino65
  Bloccare ancora sul musone enio.rossi 45 9.511 23-06-2024, 22:14
Ultimo messaggio: elan 333
  Musone ancora comet 333 ibanez 0 448 02-06-2024, 23:53
Ultimo messaggio: ibanez
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 1.100 21-02-2024, 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.630 14-02-2024, 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 637 29-01-2024, 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 913 16-05-2023, 17:18
Ultimo messaggio: faber

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: