![]() |
montaggio gradini su albero - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: montaggio gradini su albero (/showthread.php?tid=120970) Pagine: 1 2 |
RE: montaggio gradini su albero - ghega - 07-11-2016 10:24 (07-11-2016 00:11)Montecelio Ha scritto: Se usassi i rivetti Monel? Sarebbe ancor meglio. Li ho cercati nella mia zona e non li ho trovati, poi sono passato nella ferramenta vicino al circolo e ho preso quelli in acciaio pazienza dai. ormai l'unico dubbio rimasto è come tenerli fermi intanto che metto il primo rivetto, Come avevo già scritto provo con un morsetto grande da muratore,e gli farò un paio di giri con del nastro adesivo o carta gommata. Ma se avete qualche idea migliore? Son qua ![]() grazie bye RE: montaggio gradini su albero - Franc - 07-11-2016 13:33 Ma cosa intendi per ... come tenerli fermi intanto che metto il primo rivetto? Se fai il primi foro e metti il rivetto senza tirarlo alla rottura hai la possibilità di mettere in asse la grisella (gradino), segnare il secondo foro e successivamente mettere il relativo rivetto, dopodiché finisci di tirare il primo e, se c'è, vai avanti col terzo, col quarto che forerai direttamente, ecc. Può essere? RE: montaggio gradini su albero - Scetti - 07-11-2016 13:34 costa una pozza di soldi ma mi pare un bel sistema... [hide]http://www.sailorado.it/IT/default_interno.asp?opt=articoli&id=39021&ln=I[/hide] RE: montaggio gradini su albero - ghega - 07-11-2016 15:19 (07-11-2016 13:33)Franc Ha scritto: Ma cosa intendi per ... come tenerli fermi intanto che metto il primo rivetto? Si Franc, mi sembra buona la tua idea, non ci avevo pensato, l'importante è che riesca a togliere la rivettatrice dal rivetto quando ne ho tirato solo un pezzo. Devo provarci. Poi sposto il gradino ruotandolo intanto da segnare con il bollino e fare gli altri 3 buchi. Trapanare direttamente dentro il buco del gradino. ....preferirei di no. Mi hai dato un'ottima idea, grazie mille bye RE: montaggio gradini su albero - ghega - 07-11-2016 15:22 (07-11-2016 13:34)Scetti Ha scritto: costa una pozza di soldi ma mi pare un bel sistema... non solo costa un botto, ma non riesco a salire con una scala in alluminio appoggiata e legata all albero, con quella non ci voglio neanche provare. grazie lo stesso bye RE: montaggio gradini su albero - Franc - 07-11-2016 16:23 Va beh che c'ha una barchetta da 6 metri con un alberino da 7 ma pensa che, uno che conosco, ![]() ![]() RE: montaggio gradini su albero - ghega - 07-11-2016 22:42 (07-11-2016 16:23)Franc Ha scritto: Va beh che c'ha una barchetta da 6 metri con un alberino da 7 ma pensa che, uno che conosco, Lo fatto ancora anch'io, tanto per arrivare alle prime crocette, ma non lo consiglio minimamente ![]() ciao e grazie bye RE: montaggio gradini su albero - rasputino - 08-11-2016 11:52 Io oltre al duralac, per isolare, a mo di guarnizione ho utilizzato il butile. RE: montaggio gradini su albero - ghega - 09-11-2016 13:51 (08-11-2016 11:52)rasputino Ha scritto: Io oltre al duralac, per isolare, a mo di guarnizione ho utilizzato il butile. Grazie rasputino, non lo conosco il butile, provo a informarmi, Eventualment , sai per caso dove si compra? grazie bye RE: montaggio gradini su albero - andream - 09-11-2016 14:49 (09-11-2016 13:51)ghega Ha scritto:(08-11-2016 11:52)rasputino Ha scritto: Io oltre al duralac, per isolare, a mo di guarnizione ho utilizzato il butile. Non conosci il butile!?! ![]() Qui c'è tutto quello che ti serve: Butile e passanti http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80396 ![]() RE: montaggio gradini su albero - ghega - 11-11-2016 23:32 (09-11-2016 14:49)andream Ha scritto:(09-11-2016 13:51)ghega Ha scritto:(08-11-2016 11:52)rasputino Ha scritto: Io oltre al duralac, per isolare, a mo di guarnizione ho utilizzato il butile. Grazie mille andream, ma tu dove l'hai messo? sotto i rivetti ? (non credo) sotto i grdini (non fa troppo spessore) di nuovo grazie bye RE: montaggio gradini su albero - andream - 12-11-2016 11:54 (11-11-2016 23:32)ghega Ha scritto:(09-11-2016 14:49)andream Ha scritto:(09-11-2016 13:51)ghega Ha scritto:(08-11-2016 11:52)rasputino Ha scritto: Io oltre al duralac, per isolare, a mo di guarnizione ho utilizzato il butile. Ancora da nessuna parte... avevo semplicemente salvato la discussione certo che mi sarebbe tornata utile, sto restaurando la mia ed allora faccio tesoro di tutte le info interessanti. RE: montaggio gradini su albero - EC - 13-11-2016 10:52 Il butile per le caratteristiche plastiche che ha non lo vedo adatto per essere usato con rivetti, per isolare le superfici basta una pasta apposita tra quelle indicate sopra. RE: montaggio gradini su albero - Estrovelico - 14-11-2016 15:58 ho sentito dire che anche il cerume delle orecchie dei babbuini, mischiato con la gommalacca, isola bene. RE: montaggio gradini su albero - umeghu - 14-11-2016 19:57 (14-11-2016 15:58)Estrovelico Ha scritto: ho sentito dire che anche il cerume delle orecchie dei babbuini, mischiato con la gommalacca, isola bene. ![]() ![]() ![]() Machepirla!! ![]() Ghega vuole consigli SERI e tu lo prendi per i fondelli.... ![]() Piuttosto io consiglierei a Ghega di farsi una piccola dima con i tre fori, in modo da marcare con pennarello o con matita "grossa e grassa" dove vanno fatti i fori, magari seguendo un filo a piombo calato da testa d'albero. Così li segni belli precisi e POI fori e tiri i rivetti. Posto che i gradini sono in acciaio inox, il rivetto in monel non risolve molto quanto a corrosione ed in più ha una sezione resistente più piccola; personalmente andrei di foro, filetto e perno filettato inox, magari con un tocco di frena filetti. Comunque l'idea degli scalini metti e togli mi attizza...certo che su 14 metri di albero.....lavoro da fare con albero aterra, ma a quel punto faccio il menù di tutti i lavori e mi tolgo il pensiero...senza forare.... O no? RE: montaggio gradini su albero - ghega - 14-11-2016 22:37 Grazie umeghu dei consigli, la barca ora si trova qui, e trovo difficoltoso mettere il filo a piombo ![]() e neanche ho voglia di rientrare in cantiere e smontare l'albero ![]() [hide][attachment=22843][/hide] RE: montaggio gradini su albero - ciro_ma_non_ferrara - 14-11-2016 22:44 http://www.engaldini.com/articoli/rivetti-in-acciaio-inox-a2.xhtml Con questi ci vuole una rivettatrice seria, meglio se pneumatica. Se vai a vedere i rivetti della ferramenta montata sugli alberi, almeno su certi alberi, sono tutto inox. RE: montaggio gradini su albero - ghega - 14-11-2016 23:13 (14-11-2016 22:44)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: http://www.engaldini.com/articoli/rivetti-in-acciaio-inox-a2.xhtml Si grazie , li ho già presi....praticamente uguali, ho una rivettatrice a doppia leva li ho provati e dovrei farcela tranquillamente senza usare quella pneumatica grazie bye RE: montaggio gradini su albero - umeghu - 15-11-2016 20:26 Pepilene, quei gradini metti-e-togli della Cap Horn sono belli ma a 12 € cadauno (+ trasporto e IVA, immagino) su 14 metri di albero ed ogni 40 cm...fanno 420€....mi pago due disalberamenti al Club..... Peccato perché l'idea mi attizzava. Chissa se la mia officina inox me li può fare per la metà... RE: montaggio gradini su albero - ghega - 17-11-2016 12:55 Io con i miei richiudibili ho speso più o meno quella cifra, attorno ai 400 bye |