![]() |
Roll bar sotto la randa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Roll bar sotto la randa (/showthread.php?tid=121261) Pagine: 1 2 |
RE: Roll bar sotto la randa - mckewoy - 21-11-2016 10:35 roll bar. un personaggetto, un appiccico tipo complicazione cose semplici IMHO di solito è brutto e spiega bene bene la voglia di ferro da stiro è proprio brutto anche se fa tanto fuori-strada è maschio. ottimo se inserito in un barco il nome dice che dovrebbe essere una barra che ti protegge in caso di ribaltamento. ![]() invece è una barra che potrebbe aumentare il rollio. preferisco la barra che sta al bancone del bar ( si chiama così per questo ) dove ci si attacca per non cadere dopo qualche bianchetto di troppo. ne ho viste alcune veramente troppo belle ![]() ![]() ![]() Roll bar sotto la randa - Alessandro. - 21-11-2016 10:43 (20-11-2016 15:55)pippuzzo Ha scritto: Domanda ingenua, ma secondo voi quando andrete a rivendere la barca con tutti quei cosi/buchi l'ipotetico acquirente apprezzerà il groviera che avete fatto? Quando fai le modifiche in barca consideri le tue esigenze o le esigenze di un potenziale acquirente? C'è chi si compra la barca e se la tiene per 40 anni ![]() Messaggio senza toni polemici, sia chiaro! ![]() RE: Roll bar sotto la randa - N/A. - 21-11-2016 11:27 (21-11-2016 10:43)Alessandro. Ha scritto:(20-11-2016 15:55)pippuzzo Ha scritto: Domanda ingenua, ma secondo voi quando andrete a rivendere la barca con tutti quei cosi/buchi l'ipotetico acquirente apprezzerà il groviera che avete fatto? Senza alcuna polemica allora mi verrebbe da dire che le sovrastrutture di una barca sono studiate e calcolate in fase di progettazione, che la vetroresina sia spessa x cm non è secondo me garanzia di resistenza o di solidità strutturale, io non sarei in grado di calcolare le forze in gioco applicate a quei golfari, e se sotto raffica o con vento sostenuto mollano per fatica del materiale cosa succede? Poi per carità ognuno a casa sua fa come gli piace di più RE: Roll bar sotto la randa - Amur - 21-11-2016 14:56 (21-11-2016 11:27)pippuzzo Ha scritto:Certo se uno le cose le realizza un po a caso può incorrere in problematiche serie soprattutto quando le condizioni in mare sono difficili. Per questo ho sovradimensionato ogni cosa, bozzelli a parte che sostituirò il prossimo anno. Mi sono rivolto a persone esperte per il punto di attacco del rollbar e ho studiato a fondo il rollbar dell'oceanis 35 che supporta e sopporta una randa col triplo dei mq della mia. Quindi penso che prima di mollare il rollbar verrà giù l'albero di certo. Se penso che il carico che sopportava il carrello ora è diviso in due punti e l'anello al quale era attaccato il bozzello precedente era dello stesso diametro dei due che ho montato mi viene di stare tranquillo dal punto di vista della soliditá dell'intero impianto.(21-11-2016 10:43)Alessandro. Ha scritto:(20-11-2016 15:55)pippuzzo Ha scritto: Domanda ingenua, ma secondo voi quando andrete a rivendere la barca con tutti quei cosi/buchi l'ipotetico acquirente apprezzerà il groviera che avete fatto? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk RE: Roll bar sotto la randa - Amur - 21-11-2016 15:14 (21-11-2016 14:56)Amur Ha scritto:E comunque siano benvenuti tutti gli appunti, le critiche anche degli integralisti più intransigenti perche sono per me sempre motivo di riflessione su quello che faccio e farò sulla mia barca.(21-11-2016 11:27)pippuzzo Ha scritto:Certo se uno le cose le realizza un po a caso può incorrere in problematiche serie soprattutto quando le condizioni in mare sono difficili. Per questo ho sovradimensionato ogni cosa, bozzelli a parte che sostituirò il prossimo anno. Mi sono rivolto a persone esperte per il punto di attacco del rollbar e ho studiato a fondo il rollbar dell'oceanis 35 che supporta e sopporta una randa col triplo dei mq della mia. Quindi penso che prima di mollare il rollbar verrà giù l'albero di certo. Se penso che il carico che sopportava il carrello ora è diviso in due punti e l'anello al quale era attaccato il bozzello precedente era dello stesso diametro dei due che ho montato mi viene di stare tranquillo dal punto di vista della soliditá dell'intero impianto.(21-11-2016 10:43)Alessandro. Ha scritto:(20-11-2016 15:55)pippuzzo Ha scritto: Domanda ingenua, ma secondo voi quando andrete a rivendere la barca con tutti quei cosi/buchi l'ipotetico acquirente apprezzerà il groviera che avete fatto? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk RE: Roll bar sotto la randa - Amur - 21-11-2016 15:24 (21-11-2016 15:14)Amur Ha scritto:(21-11-2016 14:56)Amur Ha scritto:E comunque siano benvenuti tutti gli appunti, le critiche anche degli integralisti più intransigenti perche sono per me sempre motivo di riflessione su quello che faccio e farò sulla mia barca.(21-11-2016 11:27)pippuzzo Ha scritto:Certo se uno le cose le realizza un po a caso può incorrere in problematiche serie soprattutto quando le condizioni in mare sono difficili. Per questo ho sovradimensionato ogni cosa, bozzelli a parte che sostituirò il prossimo anno. Mi sono rivolto a persone esperte per il punto di attacco del rollbar e ho studiato a fondo il rollbar dell'oceanis 35 che supporta e sopporta una randa col triplo dei mq della mia. Quindi penso che prima di mollare il rollbar verrà giù l'albero di certo. Se penso che il carico che sopportava il carrello ora è diviso in due punti e l'anello al quale era attaccato il bozzello precedente era dello stesso diametro dei due che ho montato mi viene di stare tranquillo dal punto di vista della soliditá dell'intero impianto.(21-11-2016 10:43)Alessandro. Ha scritto:(20-11-2016 15:55)pippuzzo Ha scritto: Domanda ingenua, ma secondo voi quando andrete a rivendere la barca con tutti quei cosi/buchi l'ipotetico acquirente apprezzerà il groviera che avete fatto? ![]() Alla fine non è malaccio neanche esteticamente no? ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk RE: Roll bar sotto la randa - Luciano53 - 21-11-2016 16:00 Forse lo hanno già detto ma... Perché non imbullonare sul roll bar un bel carrello per la randa? Sarebbe molto meglio sia per la redistribuzione del carico ma soprattutto per la regolazione della randa. RE: Roll bar sotto la randa - N/A. - 21-11-2016 16:06 Guarda la barca è bella, io esteticamente ci avrei visto di più un classico sprayhood, però tutti i gusti sono gusti e se piace a te e lo trovi oltre che piacevole anche funzionale va bene per tutti RE: Roll bar sotto la randa - Amur - 21-11-2016 16:37 (21-11-2016 16:06)pippuzzo Ha scritto: Guarda la barca è bella, io esteticamente ci avrei visto di più un classico sprayhood, però tutti i gusti sono gusti e se piace a te e lo trovi oltre che piacevole anche funzionale va bene per tuttiDiciamo che ho optato per una soluzione che unisse sprayhood e trasto che fosse gradevole e funzionale. Per il carrello ci ho pensato ma il bozzello con strozzascotte è lungo e lasciava poco spazio dal boma ed in più avrei avuto qualche problema col rinvio della scotta agli winches sulla tuga. È vero che così alcune regolazioni di fino te le scordi, ma al momento le mie scarse velleità da regatista mi hanno concesso il compromesso. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk RE: Roll bar sotto la randa - Luciano53 - 21-11-2016 16:44 (21-11-2016 16:37)Amur Ha scritto:Lo strozzascotte non potrebbe stare così in alto, sul carrello basterebbe una puleggia doppia a violino, la scotta poi torna al boma, quindi trozza,base albero, e torna sulla tuga in uno stopper.(21-11-2016 16:06)pippuzzo Ha scritto: Guarda la barca è bella, io esteticamente ci avrei visto di più un classico sprayhood, però tutti i gusti sono gusti e se piace a te e lo trovi oltre che piacevole anche funzionale va bene per tuttiDiciamo che ho optato per una soluzione che unisse sprayhood e trasto che fosse gradevole e funzionale. Per il carrello ci ho pensato ma il bozzello con strozzascotte è lungo e lasciava poco spazio dal boma ed in più avrei avuto qualche problema col rinvio della scotta agli winches sulla tuga. È vero che così alcune regolazioni di fino te le scordi, ma al momento le mie scarse velleità da regatista mi hanno concesso il compromesso. RE: Roll bar sotto la randa - Amur - 21-11-2016 16:45 (21-11-2016 16:37)Amur Ha scritto:....e ad ogni buon conto ho lasciato binario e carrello in pozzetto che non mi danno alcun fastidio naenche alla cuscineria e se farò qualche regatina in un minuto posso rimontare il vecchio trasto, gia pronto in un gavone, togliendo la scotta dal nuovo circuito.(21-11-2016 16:06)pippuzzo Ha scritto: Guarda la barca è bella, io esteticamente ci avrei visto di più un classico sprayhood, però tutti i gusti sono gusti e se piace a te e lo trovi oltre che piacevole anche funzionale va bene per tuttiDiciamo che ho optato per una soluzione che unisse sprayhood e trasto che fosse gradevole e funzionale. Per il carrello ci ho pensato ma il bozzello con strozzascotte è lungo e lasciava poco spazio dal boma ed in più avrei avuto qualche problema col rinvio della scotta agli winches sulla tuga. È vero che così alcune regolazioni di fino te le scordi, ma al momento le mie scarse velleità da regatista mi hanno concesso il compromesso. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk RE: Roll bar sotto la randa - Amur - 21-11-2016 17:53 (21-11-2016 16:45)Amur Ha scritto:Comunque Luciano anche la tua soluzione mi sembra valida e migliorerebbe la regolabilità della randa mantenendo tutti i vantaggi del rollbar. L'unico dubbio è che il carico è su un punto anzichè su due. È pur vero che il binario irrobbustisce e 'spalma' il carico comunque e vista la solidità del mio rollbar potrebbe andar bene.(21-11-2016 16:37)Amur Ha scritto:....e ad ogni buon conto ho lasciato binario e carrello in pozzetto che non mi danno alcun fastidio naenche alla cuscineria e se farò qualche regatina in un minuto posso rimontare il vecchio trasto, gia pronto in un gavone, togliendo la scotta dal nuovo circuito.(21-11-2016 16:06)pippuzzo Ha scritto: Guarda la barca è bella, io esteticamente ci avrei visto di più un classico sprayhood, però tutti i gusti sono gusti e se piace a te e lo trovi oltre che piacevole anche funzionale va bene per tuttiDiciamo che ho optato per una soluzione che unisse sprayhood e trasto che fosse gradevole e funzionale. Per il carrello ci ho pensato ma il bozzello con strozzascotte è lungo e lasciava poco spazio dal boma ed in più avrei avuto qualche problema col rinvio della scotta agli winches sulla tuga. È vero che così alcune regolazioni di fino te le scordi, ma al momento le mie scarse velleità da regatista mi hanno concesso il compromesso. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk RE: Roll bar sotto la randa - blackninja - 22-11-2016 14:48 Quello nella foto, mi da qualche pensiero. Qual è l'altezza utile? Non è che con mare formato qualcuno nell'armeggiare con le tastiere ci lascia la fronte RE: Roll bar sotto la randa - BeppeZ - 22-11-2016 15:08 Senza spiaggetta con scaletta da bagno, bimini e sprayhood, roll-bar sarebbe proprio una bella barchetta! ![]() ![]() ![]() Ovviamente sto scherzando ma davvero a me le barche piacciono "pulite". ![]() RE: Roll bar sotto la randa - Luciano53 - 22-11-2016 15:36 (22-11-2016 15:08)BeppeZ Ha scritto: Senza spiaggetta con scaletta da bagno, bimini e sprayhood, roll-bar sarebbe proprio una bella barchetta! Tu scherza pure... Mi sa che fra un po'... ![]() |