![]() |
Drifter - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Drifter (/showthread.php?tid=121664) Pagine: 1 2 |
RE: Drifter - sailflyer - 14-12-2016 00:05 (13-12-2016 23:47)lupo planante Ha scritto: Scusate, un Code 0 allunato è un A0 con MG 75%della base Lui vuole una vela da crociera... né uno né l'altro! RE: Drifter - ZK - 14-12-2016 08:47 il nome e' genova, avra la balumina dritta o addirittura leggermente scavata per tenere meno gradi al vento. i nomi commericali sono solo nomi commericali, quando uno sta fuori dai sistemi di compenso farsi la vela "critica" non ha nessuno senso. in poppa.. che sia a0 c0 o fly cambia solo il nome, valgono 0, ci vuole roba piu grassa, per i traversi e la bolina con poco vento l' allunamento se non ci sono le stecche e' solo un limite. RE: Drifter - Giada0959 - 14-12-2016 15:57 La vela di Giorgio Minganti è proprio quella che intendevo io. Non esclude la possibilità di avete anche un genoa un po' più ampio del mio fiocchetto minimale.... RE: Drifter - faber - 29-10-2021 11:03 Riprendo questa vecchia discussione.... perché ricordo molto bene che avevo una vela che utilizzavo molto (su un vecchio Gin Fizz Jeanneau) mi dava molta soddisfazione nelle andature al lasco/poppa e nessun problema. Questa vela si chiamava MPS, non aveva la cima in dynema (perché anni fa non esisteva) ma un cavetto inox di 4 mm cucito ben bene nella ralinga, la utilizzavo senza bompresso fissata a prua vicino all'ancora e cazzata a ferro con la drizza dello spy. era perfetta tant'è che lo spinnaker fini dimenticato in un gavone ![]() RE: Drifter - niko57 - 29-10-2021 13:24 Anch'io mi ritrovai sulla mia prima barca il multipurpose sail. Era una via di mezzo tra lo spi ed il gennaker, da usare senza tangone. A ripensarci piu versatile del gennaker mi chiedo perche sia sparita dai radar...forse questioni di rating ![]() RE: Drifter - bullo - 29-10-2021 17:36 Faber la ralinga in acciaio inox sarà cucita dentro al gratile! Una volta solo usai un multipurpose prestatomi per un comet 12 correvo in libera era 100 mq. il genoa 64 mq. di bolina larga si correva di più col genoa che col mps. A Rimini in banchina lo alzai per asciugarlo e riconsegnarlo mi si avvicinò un signore piccolino che mi chiese come andassre quella vela, gli risposi è una schifezza non vale un caz---o, l'ho fatta io mi disse, che figura ho fatto! Ma era la verità! RE: Drifter - albert - 30-10-2021 09:40 (29-10-2021 13:24)niko57 Ha scritto: Anch'io mi ritrovai sulla mia prima barca il multipurpose sail. Era una via di mezzo tra lo spi ed il gennaker, da usare senza tangone. Non è sparita ... ha cambiato nome, ora si chiama "furling reacher" ed è avvolgibile su cavo antitorsione. RE: Drifter - ZK - 30-10-2021 22:58 Il code zero si chiama zero perché paga...va zero sul compenso e... È a tutti gli effetti un A0, che è la stessa vela a tutti gli effetti. Se usi il modo North per chiamare le stazze relative, ovvero chiami la vela "code" e ne vuoi uno meno allunato lo chiami con la percentuale che gli spetta, 50 o più che sia Non ci vuole molto a leggersele direttamente sul sito North ste cose prima di intervenire come persona informata. |