I Forum di Amici della Vela
Colore cavetti del cavo sonda Airmar DST800 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Colore cavetti del cavo sonda Airmar DST800 (/showthread.php?tid=123506)

Pagine: 1 2


RE: Colore cavetti del cavo sonda Airmar DST800 - IanSolo - 22-03-2017 12:39

Peccato per la risposta, mi spiace per te.
In teoria i due trasduttori dovrebbero essere equivalenti e quindi senza necessita' di ricalibrazione se non finezze dovute alla maggior pulizia del nuovo.

Una domanda: dici che l'attuale "è piuttosto malmessa anche per altri motivi", non e' che per caso sia stata trattata con solventi (attenzione anche ai vari W40 o CRC66 o simili) o vernici antivegetative a base di solventi che danneggiano la plastica di incapsulamento ?
La lubrificazione dell'elichetta e' bene farla solo con un velo di vasellina e l'antivegetativa va data solo sull'elichetta e una piccola zona della parte sporgente, trattamenti piu' forti od estesi possono essere causa di criccature con rischio di infltrazione d'acqua.


RE: Colore cavetti del cavo sonda Airmar DST800 - Lupo di Lago - 22-03-2017 12:49

Può darsi sia vero quello che dici, non saprei. Una volta la carena me la facevo io, ora non ho più tempo (e anche poca voglia..) e me la faccio fare. Però sono professionisti, e lavorano bene, ne sono certo. Una domanda: La DX900 appena presentata che tu sappia è già in vendita?


RE: Colore cavetti del cavo sonda Airmar DST800 - IanSolo - 22-03-2017 13:33

----
La DX900 appena presentata che tu sappia è già in vendita?
----

La recensione dell'oggetto su una rivista estera dice:

"The DX900 is expected to start shipping in Q2 2107."

E qui la sua brochure preliminare (suscettibile di variazioni):
https://www.nautiboutique.fr/wp-content/uploads/2017/01/Airmar-DX900-MultiLogSensor_Brochure_single_lo.pdf


RE: Colore cavetti del cavo sonda Airmar DST800 - Lupo di Lago - 22-03-2017 14:08

Bella tecnologia certamente. Peccato che il prezzo previsto si aggiri sui 1400$! (Notizia riportata nel sito ufficiale Airmar) Circa il quadruplo di una nuova DST800 ng, decisamente troppo a fronte di qualche piccolo vantaggio.


RE: Colore cavetti del cavo sonda Airmar DST800 - pepe1395 - 23-03-2017 09:01

Visto che l'ot persiste, soprattutto per colpa miaSmiley26
A proposito della lubrificazione dell'etichetta, ho provato a spruzzare un lubrificante secco a base di teflon, il Sail Kote della Harken.
Il risultato è stato impressionante, con SOG di 6 nodi la STW era di 7,8!Blinksmiley
Il log pre-lubrificante era perfettamente tarato, con gli strumenti Ray di nuova generazione i punti di taratura passano da 1 a 8, assicurando una linearità sconosciuta ai vecchi st60. Mi sono poi posto il problema della persistenza del minor attrito dovuto al teflon, ed ho rifatto la taratura del log dopo un allenamento durato una mezza giornata.
Ho verificato che i valori precedentemente misurati non erano cambiati.
Non sono però in grado di assicurare che la lubrificazione permanga dopo una lunga permanenza in acqua dell'etichetta: la metto in opera, previa spruzzata di Sail Kote, quando esco e la tolgo dopo essere tornato in porto.