![]() |
Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) (/showthread.php?tid=123725) Pagine: 1 2 |
Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - marcofailla - 02-04-2017 09:24 il mio atteggiamento sta cominciando a cambiare... meno tocco...meno sfascio... PS a me gli iniettori li hanno smontati... nel rimontarli... la battuta perdeva, e allora hanno stretto troppo sfilettando un po la testata... dunque li mandai a defecare e assieme a pepilene abbiamo sistemato il tutto con un po' di creatività naturalmente gli iniettori in se non avevano niente (1800 ore) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - bellatrix - 27-04-2017 05:58 Vi aggiorno x dirvi che non ci sono aggiornamenti... Come dire come spesso accade che sono sopravvenuti lavori che hanno la priorità.. Xò rimanendo in tema cosa ne pensate di questo https://www.youtube.com/watch?v=1cr_uyeeQnY Pare che wd40 spruzzato sul gasolio abbia effetti benefici nella pulizia degli iniettori! Qualcuno di voi ha provato?? RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - kermit - 27-04-2017 07:53 Fatta a suo tempo revisione iniettori lavoro semplice ma da affrontare con metodo vedi qui: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=72450&highlight=pulizia+iniettori RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - Casper - 27-04-2017 12:50 (02-04-2017 09:24)marcofailla Ha scritto: il mio atteggiamento sta cominciando a cambiare... Gli iniettori vanno rimontati stringendo con la chiave dinamometrica... consultare il manuale di officina per la coppia da usare. Altrimenti si rischia quello che è successo a te. RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - Moby Dick - 28-04-2017 14:33 Operazione appena fatta su un Volvo MD22. Smontate cannuccie ritorno gasolio sulla testa iniettori con chiave da 11; allentati i raccordi cannuccie per facilitare il distacco; allentato il dado conico che serra la canna gasolio sull'iniettore con chiave da 17; rimosso bulone e morsetto che blocca l'iniettore con chiave da 13; meglio sarebbe usare una chiave dinanometrica per capire la coppia di serraggio; allentato l'iniettore facendolo ruotare con chiave da 15 fino ad estrarlo; insieme all'iniettore spera che venga via la rondella di rame che assicura la tenuta; se rimane in fondo al foro prova ad estrarla con un cacciavire altrimenti fatti prestare l'estrattore dal pompista; porta gli iniettori dal pompista e falli tarare; te li ritornerà completi di rondella di rame per la tenuta; fatti dare anche un certo numero di rondelle di rame per i niples del ritorno; fatti prestare la fresa adeguata per pulire il fondo sede iniettori; passa la fresa e possibilmente soffia con la pistola di un compressore o con una bomboletta per rimuovere i residui carboniosi; se non pulisci bene c'è il rischio che l'iniettore soffi cioè che passi gas dal fondo per mancata tenuta; rimonta l'iniettore serrandolo con il morsetto, bulone da 8 coppia serraggio 46/48 Nm; nel serrarlo allinealo alla canna porta gasolio; serra canna porta gasolio, rimonta le cannuccie ritorno, serra tutto e metti in moto, lo spurgo non è necessario. RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - bellatrix - 28-04-2017 20:06 (28-04-2017 14:33)Moby Dick Ha scritto: Operazione appena fatta su un Volvo MD22. Smontate cannuccie ritorno gasolio sulla testa iniettori con chiave da 11; allentati i raccordi cannuccie per facilitare il distacco; allentato il dado conico che serra la canna gasolio sull'iniettore con chiave da 17; rimosso bulone e morsetto che blocca l'iniettore con chiave da 13; meglio sarebbe usare una chiave dinanometrica per capire la coppia di serraggio; allentato l'iniettore facendolo ruotare con chiave da 15 fino ad estrarlo; insieme all'iniettore spera che venga via la rondella di rame che assicura la tenuta; se rimane in fondo al foro prova ad estrarla con un cacciavire altrimenti fatti prestare l'estrattore dal pompista; porta gli iniettori dal pompista e falli tarare; te li ritornerà completi di rondella di rame per la tenuta; fatti dare anche un certo numero di rondelle di rame per i niples del ritorno; fatti prestare la fresa adeguata per pulire il fondo sede iniettori; passa la fresa e possibilmente soffia con la pistola di un compressore o con una bomboletta per rimuovere i residui carboniosi; se non pulisci bene c'è il rischio che l'iniettore soffi cioè che passi gas dal fondo per mancata tenuta; rimonta l'iniettore serrandolo con il morsetto, bulone da 8 coppia serraggio 46/48 Nm; nel serrarlo allinealo alla canna porta gasolio; serra canna porta gasolio, rimonta le cannuccie ritorno, serra tutto e metti in moto, lo spurgo non è necessario. Grazie ancora, appena ho la barca in acqua mi cimenterò su questo lavoro! RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - nico62 - 08-12-2019 17:24 Ciao a tutti, rispolvero la discussione perchè ho da effettuare lo stesso smontaggio e rimontaggio iniettori Yanmar 3gm30, non sono i primi che smonto ma gli unici che, consultando il manuale, non hanno la rondella di rame in battuta, bensi un o-ring tra battuta e precamera (che vorrei comunque preventivamente sostituire nel rimontaggio) ....chiedo conferma a chi gli ha smontati, grazie. RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - rotol - 09-12-2019 15:08 Non cambiare le rondelle in rame ,cuocile in acqua e rimettile.Avvita gli iniettori a mano e fatti problemi. RE: Iniettori (smontaggio e rimontaggio) - nico62 - 09-12-2019 15:37 (09-12-2019 15:08)rotol Ha scritto: Non cambiare le rondelle in rame ,cuocile in acqua e rimettile.Avvita gli iniettori a mano e fatti problemi.Ciao Rotol, grazie, come ho scritto sopra, questi iniettori non hanno rondelle di rame in tenuta, è questo che mi preoccupa. Non vorrei rimontare e successivamente aver problemi di tenuta... |