![]() |
Help! rinvii manovre in pozzetto - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Help! rinvii manovre in pozzetto (/showthread.php?tid=123787) Pagine: 1 2 |
RE: Help! rinvii manovre in pozzetto - papo - 04-04-2017 17:23 (04-04-2017 12:13)lord Ha scritto: Se la contropiastra è legata sotto come ti ha consigliato RMV non credo la coperta venga interessata infatti sto chiedendo proprio perchè anche io la vedo come una "bomba" ma se avessi il beneplacito di un rigger non ci penserei un attimoe lo farei immediatamente Cercasi rigger disperatamente ![]() RE: Help! rinvii manovre in pozzetto - Rup - 04-04-2017 18:20 Ciao Papo, una domanda: le viti a taglio che tengono il collare rettangolare in coperta sono passanti? E se sì sotto c'è un altro collare/piastra/rondelle maggiorate? RE: Help! rinvii manovre in pozzetto - papo - 04-04-2017 18:27 (04-04-2017 18:20)Rup Ha scritto: Ciao Papo, una domanda: le viti a taglio che tengono il collare rettangolare in coperta sono passanti? E se sì sotto c'è un altro collare/piastra/rondelle maggiorate? No non sono passanti.... RE: Help! rinvii manovre in pozzetto - Rup - 04-04-2017 18:39 L'ideale sarebbe forare e mettere perni passanti con occhio e ancorarne almeno uno centrale per parte all'albero sottocoperta per non stressare la coperta verso l'alto ma è un lavoro complesso soprattutto l'ancoraggio all'albero sottocoperta... L'idea di Franc è ottima però fattela realizzare da un alberaio in alluminio anodizzato, gli mandi una semidima in cartoncino ed il gioco è fatto, lo strizzi sull'albero e magari ci metti anche due rivetti per parte. RE: Help! rinvii manovre in pozzetto - papo - 04-04-2017 20:21 (04-04-2017 18:39)Rup Ha scritto: L'ideale sarebbe forare e mettere perni passanti con occhio e ancorarne almeno uno centrale per parte all'albero sottocoperta per non stressare la coperta verso l'alto ma è un lavoro complesso soprattutto l'ancoraggio all'albero sottocoperta... Concordo che l'ideale sarebbe la prima soluzione Invece la piastra in alluminio eviterebbe corrosione galvanica ma mi aumenta i timori dei carichi; poi gli occhielli dovrei farli in alluminio? E i bulloni che stringono? RE: Help! rinvii manovre in pozzetto - grop1 - 04-04-2017 22:38 Ma l'albero è passante? se non fosse passante si potrebbe mettere una piastra sotto l'albero, con gli occhielli per i bozzelli. RE: Help! rinvii manovre in pozzetto - papo - 05-04-2017 14:13 si è passante... comunque grazie a tutti, penso che opterò per la soluzione FRANC e se i carichi dovessero essere troppi rivetto inox e tef-gel RE: Help! rinvii manovre in pozzetto - Timmino - 09-04-2017 08:10 Ciao Papo, ho visto anni fa un Contessa 32 modificato con collare inox per rinviare in pozzetto le manovre originariamente tutte all' albero. Se hai l' accortezza di "verniciare" con Duralac sia l' interno della fascia inox che la parte dell' albero dove andrà a lavorare potrai stare sereno per moltissimi anni riguardo alla corrosione galvanica. Devi attandere 24 ore che il Duralac asciughi prima dell' assemblaggio. No gomma nè altro interposto che fanno peggio. RE: Help! rinvii manovre in pozzetto - Frappettini - 09-04-2017 19:56 Ho comprato un metro di spectra sottile ,lungo il quale ho realizzato degli occhielli (cappi) ho legato la sagoma attorno al piede dell albero. Agli occhielli ho poi vincolato i bozzelli. RE: Help! rinvii manovre in pozzetto - papo - 10-04-2017 22:27 (09-04-2017 08:10)Timmino Ha scritto: Ciao Papo, Ok grazie ! Avrei messo sia duralac che gomma ![]() Dici che la gomma potrebbe crearmi dei problemi anche se la vorrei usare solo per migliorare l'aderenza e l'attrito del collare all'albero? RE: Help! rinvii manovre in pozzetto - papo - 10-04-2017 22:30 (09-04-2017 19:56)Frappettini Ha scritto: Ho comprato un metro di spectra sottile ,lungo il quale ho realizzato degli occhielli (cappi) ho legato la sagoma attorno al piede dell albero. Agli occhielli ho poi vincolato i bozzelli. Interessante! Ma non viene sù sotto sforzo? RE: Help! rinvii manovre in pozzetto - Frappettini - 10-04-2017 22:48 (10-04-2017 22:30)papo Ha scritto:(09-04-2017 19:56)Frappettini Ha scritto: Ho comprato un metro di spectra sottile ,lungo il quale ho realizzato degli occhielli (cappi) ho legato la sagoma attorno al piede dell albero. Agli occhielli ho poi vincolato i bozzelli. No, l' anello di tessile non si muove perché è passato attraverso due occhielli presenti nel piede d' albero. Non è facile spiegarti la cosa, una foto aiuterebbe. Comunque, se ti piace la soluzione, potresti avvitare all' albero due viti che impedirebbero la risalita dell' anello di tessile RE: Help! rinvii manovre in pozzetto - Franc - 10-04-2017 23:46 Complimenti, sembra una bella soluzione è di facile realizzazione e, mal che vada, si può cambiare senza tanti sforzi o rattoppi. ![]() |