![]() |
Vhf - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Vhf (/showthread.php?tid=124322) |
RE: Vhf - atnike - 30-04-2017 11:32 (29-04-2017 21:02)marcofailla Ha scritto: é impermeabile? penso sia utile avere qualcosa che funzioni sotto la pioggia o anche in acqua...Lo standard di impermeabilità di prodotti giapponesi è indicato dalle lettere jis seguite da un numero. Tale standard fa riferimento agli standard più diffusi IP. Comunque come dice Edolo, lo standard jis4 significa che il prodotto è resistente agli spruzzi (provenienti da ogni direzione). RE: Vhf - atnike - 30-04-2017 11:37 Per quanto riguarda la bontà del prodotto posso dire che è il VHF portatile in dotazione alla barca di un amico con la quale esco di frequente. Lo uso essenzialmente per l'ingresso nei porti e ha sempre funzionato benissimo anche in modalità LO. Vhf - marcofailla - 30-04-2017 11:42 (30-04-2017 11:25)pepilene Ha scritto: Nelson, 550€ per andare allo scoglio dei cani!!!! Mi viene da piangere. con quella parli con lo scoglio di cani in Giappone....altro che 35 mn.... però ci vuole un'antenna di dieci metri... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Vhf - pepilene - 30-04-2017 11:47 (30-04-2017 11:42)marcofailla Ha scritto:(30-04-2017 11:25)pepilene Ha scritto: Nelson, 550€ per andare allo scoglio dei cani!!!! Mi viene da piangere. Quidi se ha in programma di trasferire la barca in Giappone non dovrebbero esserci problemi! ![]() ![]() ![]() RE: Vhf - Beppe222 - 30-04-2017 11:55 (30-04-2017 10:49)Horatio Nelson Ha scritto: @Mirtus Utente registrato su ebay come statunitense, ma che spedisce da Torino. Restituzione non accettata. Merce in "buone condizioni". Ho una ormai molto lunga esperienza di acquisti online, e con questo tipo di informazioni, personalmente starei molto, ma molto attento! Mio personalissimo parere. _____ Inviato premendo il tasto invio, col pollice della mano destra (ma a volte anche con l'indice). Sicuramente mai con ... il medio RE: Vhf - Andrea Bucchini - 30-04-2017 12:23 Ciao Pepilene, quel modello ce l'ho anche io! Me l'ha regalata mia moglie lo scorso Natale. ![]() ![]() ![]() Avevamo bisogno di un vhf economico da usare al lago. Per ora fa il suo dovere egregiamente, la uso per comunicare con la base nautica quando sono fuori con gli alievi per i corsi e per le comunicazioni con il porto marina. Ha due livelli di potenza 1 e 3 watt, per ora la massima portata provata con ottima ricezione e trasmissione è stata di circa 7 miglia. Ha le memorie per i canali più usati, diverse funzioni di scansione, è impermeabile agli schizzi e pioggia e funziona con 5 ministilo AAA ricaricabili in dotazione. C'è anche il cavetto per la ricarica con la presa a 12 volt e la clip per portarla alla cintura. Per ora sono soddisfatto, vedremo quanto dura. RE: Vhf - Edolo - 30-04-2017 12:43 (30-04-2017 12:23)Andrea Bucchini Ha scritto: Ciao Pepilene, quel modello ce l'ho anche io! Me l'ha regalata mia moglie lo scorso Natale. C'è anche il dual watch ovvero la possibilità di restare in ascolto contemporaneamente tra più canali tra cui il 16 ovviamente. RE: Vhf - refosco - 30-04-2017 12:57 Rapida scorsa, alla "chat"... ma vorrei aggiungere che un VHF a bordo deve essere autorizzato con specifica documentazione e che a terra non deve esistere: ciò ha la giustificazione logica nel dover salvaguardare le frequenze e i passi di frequenza che siano secondo la miglior tecnica, ma poi esistono situazioni eccessive: i Piloti del porto di TS e gli ormeggiatori furono multati per il loro apparecchio a terra!!!. Ho saputo di un diportista che avendo comperato una barca a vela in Tirreno e portatala nel Nord Adriatico è stato fermato per controlli 2 volte.... e 2 volte multato -in quel trasferimento! - per avere un VHF non autorizzato (la chiamo autorizzazione.... ma il concetto è burocraticamente troppo celestialmente astruso per me). Negli ultimi anni la cieca burocrazia ha accettato alcune situazioni marittime ovvie (contatto via VHF terra-nave tra enti e istituzioni specificatamente marittime, derogando ?? dall'obbligo di concessione di una frequenza), ma per il diporto, reputo che sia ancora valido il concetto postale di "traffico" e di "emergenza soltanto": d'accordo qui al Nord esiste una asburgicità eccessiva.....ma non capisco perché viene pompata da solertissimi funzionari.... meridionali (osservazione filologica, non critica: per indicare chi non dovrebbe esser stato inquinato dai Teutonici!) BV RE: Vhf - Beppe222 - 30-04-2017 13:08 (30-04-2017 12:57)refosco Ha scritto: Rapida scorsa, alla "chat"... ma vorrei aggiungere che un VHF a bordo deve essere autorizzato con specifica documentazione e che a terra non deve esistere: ciò ha la giustificazione logica nel dover salvaguardare le frequenze e i passi di frequenza che siano secondo la miglior tecnica, ma poi esistono situazioni eccessive: i Piloti del porto di TS e gli ormeggiatori furono multati per il loro apparecchio a terra!!!. Ho saputo di un diportista che avendo comperato una barca a vela in Tirreno e portatala nel Nord Adriatico è stato fermato per controlli 2 volte.... e 2 volte multato -in quel trasferimento! - per avere un VHF non autorizzato (la chiamo autorizzazione.... ma il concetto è burocraticamente troppo celestialmente astruso per me). Negli ultimi anni la cieca burocrazia ha accettato alcune situazioni marittime ovvie (contatto via VHF terra-nave tra enti e istituzioni specificatamente marittime, derogando ?? dall'obbligo di concessione di una frequenza), ma per il diporto, reputo che sia ancora valido il concetto postale di "traffico" e di "emergenza soltanto": d'accordo qui al Nord esiste una asburgicità eccessiva.....ma non capisco perché viene pompata da solertissimi funzionari.... meridionali (osservazione filologica, non critica: per indicare chi non dovrebbe esser stato inquinato dai Teutonici!) BVScusa, sicuramente sono io che son "tonno", ma non sono riuscito a capire nulla di quello che hai scritto! _____ Inviato premendo il tasto invio, col pollice della mano destra (ma a volte anche con l'indice). Sicuramente mai con ... il medio RE: Vhf - Horatio Nelson - 30-04-2017 13:52 Beh, spero un giorno. La mia lista dei desideri e molto lunga. Lo avevo postato per mirtus. Ma poi tu l'hai fatta la regata della salsiccia? RE: Vhf - Andrea Bucchini - 30-04-2017 14:16 "C'è anche il dual watch ovvero la possibilità di restare in ascolto contemporaneamente tra più canali tra cui il 16 ovviamente." Ciao Edolo, si vero, mi sono dimenticato di specificare... funzione molto utile! Grazie! RE: Vhf - Mirtus - 30-04-2017 16:54 horatio sono un bel ignorante in materia quindi prima dovrei studiare .. credo ci voglia un accordatore e una bella antenna, però mi affascinano.. (30-04-2017 10:49)Horatio Nelson Ha scritto:(30-04-2017 09:40)Mirtus Ha scritto: pepilene ho un cobra portatile modello base e fa il suo dovere, per quello che devi fare tu mi sembra perfetto. Per comunicare con il tuo amico di catania ci vorrebbe una roba cosi... quando avrò soldi , tempo e tituli.... RE: Vhf - Edolo - 30-04-2017 17:03 (30-04-2017 16:54)Mirtus Ha scritto: horatio sono un bel ignorante in materia quindi prima dovrei studiare .. credo ci voglia un accordatore e una bella antenna, però mi affascinano.. Ed un buon pacco batterie aggiungerei... RE: Vhf - kovalsky - 30-04-2017 18:43 oltre al vhf fisso io consiglio di avere sempre un portatile. Ho utilizzato per anni un icom icm 11. veramente un ottimo apparato 6 watt di potenza.Purtroppo mi si è guastato lo squelch e ho dovuto optare per il cobra marine hh350 flt. è un sei watt di potenza ma non ha le prestazioni dell'icom. Consiglio a chi lo dovesse acquistare di prendere l' opzional che permette di utilizzare batterie alcaline. B.V. RE: Vhf - pepilene - 30-04-2017 19:13 (30-04-2017 13:52)Horatio Nelson Ha scritto: Beh, spero un giorno. La mia lista dei desideri e molto lunga. Si fatta, la salsiccia cup, debbo dire ben organizzata la parte culinaria, non un semplice tozzo di pane e salsiccia, ma tanto di primi e secondi annegati in un buon vino, con dolci caratteristici legati al mondo della vela. La consiglio vivamente. Per la cronica oggi ho saputo di essermi qualificato al 5° posto su tutti i patecipanti. ![]() ![]() Vhf - marcofailla - 30-04-2017 19:43 complimenti ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Vhf - pepilene - 30-04-2017 21:16 Altra domanda, dopo l'acquisto cosa bisogna fare x essere in regola? RE: Vhf - pepilene - 30-04-2017 21:17 (30-04-2017 19:43)marcofailla Ha scritto: complimenti Cosè ti stai a rosicà ![]() ![]() Vhf - marcofailla - 30-04-2017 21:24 http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/moduli/rtf.pdf http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/moduli/lic_nat.pdf sappi che ci vorranno mesi... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Vhf - Moody - 01-05-2017 08:52 Ma allora anche il portatile su un natante (che potrebbe anche essere una deriva) viene legato al mezzo? Una volta l'autorizzazione era personale.... o mi sbaglio? Domando questo perchè vorrei portarmi dietro il portatile che tengo sulla barca "grande" anche in deriva. |