![]() |
Regolatore carica - Quesito - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Regolatore carica - Quesito (/showthread.php?tid=124760) Pagine: 1 2 |
RE: Regolatore carica - Quesito - Luciano53 - 22-05-2017 07:50 (22-05-2017 01:22)Valter53 Ha scritto:(22-05-2017 00:44)Beppe222 Ha scritto: ... Ciao Valter, Il mio dubbio, con un pannello così piccolo, è che un regolatore PWM abbia una efficienza molto ridotta perché magari regola bene ma, non vorrei essere bacchettato da Iansolo, regola solo in tensione e non in modo intelligente (ad inseguimento se non sbaglio) come un MTTP. Per cui se il pannello eroga tensioni più basse di 12V probabilmente non carica nulla, contrariamente ad un MTTP. Poi, io non risparmierei sul regolatore perchè se qualcosa va storto si mettono in gioco le batterie che costano mooooolto di più. Abbiamo un produttore italiano, la Western, che vende ottimi regolatori e fornisce una assistenza anche telefonica di tutto rispetto. Ipotizzando un guasto al Bluetooth, poi risolto con un semplice ausilio telefonico, si erano offerti di inviarmi un nuovo regolatore/bluetooth in sostituzione. Il tutto parlando in italiano ![]() RE: Regolatore carica - Quesito - Beppe222 - 22-05-2017 08:40 (22-05-2017 01:22)Valter53 Ha scritto: ho verificato e come puoi vedere dovrebbe essere un regolatore che fa le giuste funzioni. L'avevo visto pure io, ma non trovo da nessuna parte che dica che, a batteria carica, passa alla fase di mantenimento (13,7 - 13,8 volt). _____ Inviato premendo il tasto invio, col pollice della mano destra (ma a volte anche con l'indice). Sicuramente mai con ... il medio RE: Regolatore carica - Quesito - Beppe222 - 22-05-2017 08:48 (22-05-2017 07:50)Luciano53 Ha scritto:+1(22-05-2017 01:22)Valter53 Ha scritto:(22-05-2017 00:44)Beppe222 Ha scritto: ... Il regolatore di carica è molto importante. Se dovesse funzionare male, sarebbero dolori (in tutti i sensi). Sia perché si rischiano le batterie, sia perché si rischia di produrre molto idrogeno che, in un ambiente chiuso come quello di una barca, non è la cosa migliore da avere in giro. C'è poi da dire che, sicuramente, quell'oggetto non sarà sicuramente stato adeguatamente protetto (non ne è indicato l'uso marino) per cui in un tempo più o meno lungo, sicuramente potrebbe risentire di qualche problema. _____ Inviato premendo il tasto invio, col pollice della mano destra (ma a volte anche con l'indice). Sicuramente mai con ... il medio RE: Regolatore carica - Quesito - poltro71 - 22-05-2017 12:10 Se mettessi tutti i positivi a massa sulla mia barca (alluminio) mi sa che vedrei ribollire l'acqua attorno all'ormeggio ![]() RE: Regolatore carica - Quesito - poltro71 - 22-05-2017 12:18 (22-05-2017 01:22)Valter53 Ha scritto:(22-05-2017 00:44)Beppe222 Ha scritto: ... Guarda che forse stai confondendo la protezione da sovravoltaggio con quella di carica di mantenimento. Sono cose completamente diverse. La funzione di sovravoltaggio interrompe la carica ad una tensione di 17V (e vorrei anche vedere), ma la riattiva a 15V, che sono comunque tanti (troppi) per una batteria completamente carica. Rischi di trasformare la batteria in un blocco di solfato di piombo ![]() RE: Regolatore carica - Quesito - Valter53 - 22-05-2017 21:50 Ho fatto un poche di prove. Tensione batteria - 12,40V. - nessun carico connesso, stacca batteria aperto. Collegata la batteria, si accende il led 50% e led Power out. Collego il pannello solare, tensione pannello 16,85V. tensione batteria 14,17V corrente di carica 1,36A tutti i led sono accesi. Dopo un paio d'ore la tensione della batteria è 14,26V. Andando verso il tramonto la corrente di carica diminuisce. Conclusione: ![]() alla batteria, Beppe ha ragione, se ci fosse più corrente la farebbe scoppiare. Lo provo ancora per un pochi di giorni e poi vedo cosa fare. Ciao a tutti e Buon Vento RE: Regolatore carica - Quesito - Beppe222 - 22-05-2017 22:15 (22-05-2017 21:50)Valter53 Ha scritto: Lo provo ancora per un pochi di giorni e poi vedo cosa fare. Visto che l'hai comperato online, hai 14 giorni di tempo per ripensarci. Se sei ancora nei termini ... potresti farci un pensierino di rimandarlo indietro anche se, effettivamente, forse per quella cifra non ne vale molto la pena! IMVHO RE: Regolatore carica - Quesito - poltro71 - 23-05-2017 14:09 A dire la verità la mancanza di una regolazione "intelligente" per un pannello solare non risulta poi così pericolosa. Per lo meno non quanto lo sarebbe se effettuata da un caricabatterie sempre collegato e "stupido". La corrente del pannello si interromperebbe comunque prima del tramonto e la corrente erogata durante il giorno a batteria carica, con queste potenze, non credo crei problemi. Ciò nonostante, ritengo che investire qualche decina di euro in più per un regolatore con funzione MPPT sia una scelta molto più sensata. Se non altro per la capacità di ottimizzare l'energia prodotta dal pannello senza disperderne una grossa parte in calore (come fa un normale PWM). RE: Regolatore carica - Quesito - pepilene - 23-05-2017 20:30 (21-05-2017 11:17)Valter53 Ha scritto: Per il pannello solare da 55W ho comperato questo regolatore di carica. Che tipo di batteria hai? Se è una normale batteria al piombo è tutto normale. Ne ho uno simile, è fa il sùo lavoro eggreggiamente. ![]() RE: Regolatore carica - Quesito - Valter53 - 24-05-2017 12:45 (23-05-2017 20:30)pepilene Ha scritto: Che tipo di batteria hai? Se è una normale batteria al piombo è tutto normale. Ciao Pepi, la batteria è una al piombo di quelle senza manutenzione, vecchia e quasi alla sua fine. Lascio il sistema in funzione e poi valuto. Grazie per il commento, buon vento. RE: Regolatore carica - Quesito - pepilene - 02-06-2017 06:40 (21-05-2017 11:17)Valter53 Ha scritto: Per il pannello solare da 55W ho comperato questo regolatore di carica. Non vanno a massa, vuoldire che i positivi sono in comune, e quando interviene il reg x bassa tensione stacca il negativo. Se si fanno impianti più complessi è buona norma saperlo. |