I Forum di Amici della Vela
Una prima barca autocostruita? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Una prima barca autocostruita? (/showthread.php?tid=127563)

Pagine: 1 2


RE: Una prima barca autocostruita? - ehi_ale - 25-10-2017 15:46

Comunque, a prescindere dal materiale, che ne dite di questa bellezza?
http://www.dinghy.pl/twin_dinghies.htm

Sono indeciso tra la 3,5 e la 3,7m, mi piacciono entrambe anche se la prima dovrebbe essere un po' panciuta. Che ne pensate di questa scelta?


RE: Una prima barca autocostruita? - cormax66 - 25-10-2017 19:06

l'inerzia te la da tutto quello che ci metti dentro compreso te


RE: Una prima barca autocostruita? - Mario Falci - 26-10-2017 15:50

ehi_ale se mi dici che non conoscevi i materiali in sandwich mi preoccupo. Comunque di solito chi inizia VUOLE fare la barchetta in legno e vuole fare il monoscafo, non c'è santo che tenga. Tutti, e dico tutti, quelli che conosco e che hanno costruito una barca hanno iniziato così. Sarà che da piccoli disegnavamo quel trapezio con uno o due triangoli sopra o il fatto che nei film ed in tv quando si parla di barche ci fanno vedere solo quelle, ma la prima è sempre un guscio in legno e spesso neanche in compensato. Per cui da questo momento leggo e mi astengo da dare consigli.


RE: Una prima barca autocostruita? - cormax66 - 26-10-2017 20:22

Dai Mario non essere così radicale
Se vuole metterla sul tetto un compromesso dovrà accettarlo....


RE: Una prima barca autocostruita? - ehi_ale - 26-10-2017 21:40

Mi spiace, non volevo essere offensivo... Purtroppo non ho la vostra esperienza e non conosco tutti i materiali disponibili, ma sono qui per imparare. Thumbsupsmileyanim


RE: Una prima barca autocostruita? - Mario Falci - 27-10-2017 00:36

La mia non vuole essere una critica. Volevo soltanto esternare quello che osservo in tanti anni di autocostruzione. La classe Diecipiedi è un buon campo di osservazione perché ogni anno vedo 2 o 3 barche nuove e si iscrivono sempre nuovi aspiranti autocostruttori. Tutti iniziano con il legno e con la barchetta. Quasi tutti vogliono avere anche il fiocco. E' inutile stare lì a convincerli. Io infatti lascio fare ed aspetto osservandoli. Prima delle regate, puntualmente, li vedo trafficare attorno all'auto e spesso li vedo chiedere aiuto. Naturalmente do anch'io una mano perché da soli non ce la fanno. Quando vedono me che devo mettere su lo scafo centrale del trimarano, sono gentili e vogliono restituire il favore, ma non è necessario perché il mio pesa 15kg e ogni scafetto 4kg. Poi inizia la gara e capiscono che se vogliono essere veloci nelle manovre non è che possono occuparsi anche della vela di prua. Dopo un paio di anni ed essere rimasti sempre negli ultimi posti in classifica cominciano finalmente a costruire un catamarano e più spesso un trimarano e sopratutto comprano una bilancia elettronica.


RE: Una prima barca autocostruita? - ehi_ale - 27-10-2017 13:14

Capisco Mario, e comprendo anche le motivazioni. Io però non voglio fare gare, voglio solo una barca per fare dei giretti. E anche se c'è da pensare al fiocco fa niente. Un catamarano proprio non lo considero perché ci voglio stare seduto tranquillo: se dovessi mai pensare a una barca di 10 metri magari lo prenderei in considerazione, è evidentemente una scelta intelligente.

Ti sembrano ragionevoli le mie obiezioni?


RE: Una prima barca autocostruita? - Mario Falci - 27-10-2017 13:19

Sì se effetivamente queste sono le tue intenzioni. Dico "effettivamente " in quanto spesso sento dire" a me di andare veloce non importa" ma non è quasi mai vero.


RE: Una prima barca autocostruita? - cormax66 - 29-10-2017 19:08

Comunque il catamarano o Trimarano non devi considerarli un ripiego
Sono molto più comodi di una barchetta
Sia come prestazioni sia come comodità in navigazione sia per metterli su una macchina per il trasporto
Meditare....


RE: Una prima barca autocostruita? - Altin71 - 04-11-2017 21:57

La barca e come la donna deve piacere a te e devi tu a scegliere gli altri ti possono aiutare molto ma sul aspeto tecnico.(secondo me).
Se invecie insisti sulla tua devi chiedere ai proffessionisti di settore che proggetano i piani e disegni,solo loro possono darti la giusta drita e suporto qualificato.


RE: Una prima barca autocostruita? - daniele.rigliaco - 22-11-2017 11:02

Buongiorno, a parte il discorso che sicuramente la propria barca deve piacere prima a chi la costruisce. Io non costruirei mai una barca che non mi piace esteticamente.
Però noi siamo qui a consigliare le varie opzioni e per poter far "innamorare" di una linea, del disegno, ecc

Io sto argie 10 di Dudley Dix. Bella esteticamente, molto personalizzabile, facile poiché cuci incolla, leggera da poter portare sul tetto dell'auto e piani e studio alla portata di tutti.


RE: Una prima barca autocostruita? - Mario Falci - 22-11-2017 21:42

(04-11-2017 21:57)Altin71 Ha scritto:  La barca e come la donna deve piacere a te e devi tu a scegliere gli altri ti possono aiutare molto ma sul aspeto tecnico.(secondo me).
Se invecie insisti sulla tua devi chiedere ai proffessionisti di settore che proggetano i piani e disegni,solo loro possono darti la giusta drita e suporto qualificato.

Quindi potrebbe chiedere a me?


RE: Una prima barca autocostruita? - Altin71 - 23-11-2017 21:28

(22-11-2017 21:42)Mario Falci Ha scritto:  
(04-11-2017 21:57)Altin71 Ha scritto:  La barca e come la donna deve piacere a te e devi tu a scegliere gli altri ti possono aiutare molto ma sul aspeto tecnico.(secondo me).
Se invecie insisti sulla tua devi chiedere ai proffessionisti di settore che proggetano i piani e disegni,solo loro possono darti la giusta drita e suporto qualificato.

Quindi potrebbe chiedere a me?

Anche a te perche no.
Vedo interesanti anche i proggeti del Lodigiani del BCA Demco
Molto zecata e la scelta di barca sui 4 m(cuci e incolla)dove autocostrutori possono adatare alberi boma e vele del FJ.Smiley32
tanto sopra i tre metri ci vuole la giunta ...