![]() |
delfiniera o bompresso - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: delfiniera o bompresso (/showthread.php?tid=128651) |
RE: delfiniera o bompresso - Markolone - 27-12-2017 12:18 [hide][attachment=30794][/hide] (27-12-2017 11:49)garbino13 Ha scritto: Mi allaccio alla discussione, solo per sapere se c'è nessun armatore che ha messo una delfiniera sul comet 910 anni 70. Se esiste sono gradite fotografie, sono anni che penso di metterlo, ma non mi decido mai. Grazie Sto completando l'installazione di una delfiniera autocostruita su una Aloa 27. Dal punto di vista estetico e funzionale non dovrebbe essere molto differente dal comet anni 70 anche perhè il dritto di prua è decisamente inclinato in entrambi i casi. Nel prossimo fine settimana installerò la briglia che avrà la funzione di reggispinta sia verso il basso per il gennaker che verso l'alto per l'ancora. Pazienta qualche giorno e posterò le foto del lavoro finito, con qualche dettaglio che può essere utile per trovare la soluzione più adatta alle tue necessità. RE: delfiniera o bompresso - garbino13 - 27-12-2017 17:16 Grazie Markolone, attendo fiducioso le foto e magari anche le misure del tutto. Ciao RE: delfiniera o bompresso - nedo - 28-12-2017 10:14 (27-12-2017 10:26)France WLF Sailing Team Ha scritto:(26-12-2017 11:41)davidevet Ha scritto: Come sai volevo realizzare una cosa del genere, ma le complicazioni per l'installazione e per la nuova uscita drizza all'albero necessaria per il frullino mi stanno facendo desistere. Continuerò a murare il gennaker sull'anello sul dritto di prua. La seconda che hai detto, una briglia con quell'angolo di lavoro non può essere stata una scelta, per evitare di fare un ulteriore foro ha usato l'ultimo disponibile ...... ![]() RE: delfiniera o bompresso - France WLF Sailing Team - 28-12-2017 13:11 (28-12-2017 10:14)nedo Ha scritto:(27-12-2017 10:26)France WLF Sailing Team Ha scritto:(26-12-2017 11:41)davidevet Ha scritto: Come sai volevo realizzare una cosa del genere, ma le complicazioni per l'installazione e per la nuova uscita drizza all'albero necessaria per il frullino mi stanno facendo desistere. Continuerò a murare il gennaker sull'anello sul dritto di prua. ah ecco.. in fatti mi pareva una cavolata! Quel punto è fatto per reggere un tiro verso l'alto (strallo) non a strappo verso l'esterno!! RE: delfiniera o bompresso - zankipal - 28-12-2017 13:24 (28-12-2017 13:11)France WLF Sailing Team Ha scritto:(28-12-2017 10:14)nedo Ha scritto:(27-12-2017 10:26)France WLF Sailing Team Ha scritto:(26-12-2017 11:41)davidevet Ha scritto: Come sai volevo realizzare una cosa del genere, ma le complicazioni per l'installazione e per la nuova uscita drizza all'albero necessaria per il frullino mi stanno facendo desistere. Continuerò a murare il gennaker sull'anello sul dritto di prua. quel bullone tiene 3 volte il carico che serve.... RE: delfiniera o bompresso - Novecento - 28-12-2017 13:28 (27-12-2017 17:16)garbino13 Ha scritto: Grazie Markolone, attendo fiducioso le foto e magari anche le misure del tutto. CiaoAnche io per il mio comettino 800 ![]() ![]() ![]() RE: delfiniera o bompresso - France WLF Sailing Team - 28-12-2017 13:42 (28-12-2017 13:24)zankipal Ha scritto:(28-12-2017 13:11)France WLF Sailing Team Ha scritto:(28-12-2017 10:14)nedo Ha scritto:(27-12-2017 10:26)France WLF Sailing Team Ha scritto:(26-12-2017 11:41)davidevet Ha scritto: Come sai volevo realizzare una cosa del genere, ma le complicazioni per l'installazione e per la nuova uscita drizza all'albero necessaria per il frullino mi stanno facendo desistere. Continuerò a murare il gennaker sull'anello sul dritto di prua. Il bullone non l'ho mai messo in dubbio. Ma il dritto di prua studiato per reggere il tiro verso l'alto dello strallo, è stato pure dimensionato ad hoc per reggere il tiro pressoché orizzontale della delfiniera? Il Code 0 tira tanto tanto, ma tanto! soprattutto sull'onda strappa di brutto.. ed il suo angolo rispetto alla delfiniera è più "dolce" di quello che la delfiniera ha nei confronti della sua conrtoventatura. Non so se mi spiego (forse no), comunque dalla foto si vede. la posto sotto che qui non me la inserisce.. RE: delfiniera o bompresso - France WLF Sailing Team - 28-12-2017 13:44 mi riferisco a questo: [hide][attachment=30813][/hide] RE: delfiniera o bompresso - zankipal - 28-12-2017 14:21 (28-12-2017 13:42)France WLF Sailing Team Ha scritto:(28-12-2017 13:24)zankipal Ha scritto:(28-12-2017 13:11)France WLF Sailing Team Ha scritto:(28-12-2017 10:14)nedo Ha scritto:(27-12-2017 10:26)France WLF Sailing Team Ha scritto: Davide, il frullino tira un casino in sù quando è in uso, soprattutto sull'onda strappa un botto, siamo sicuri che la zona ove è attaccato il golfare del (non so come si chiama quel cavo che evita che la delfiniera si pieghi in alto) sia adatta allo scopo? Di solito si vede partire molto più in basso (altezza al galleggiamento) per avere un tiro il più possibile meno "a strappo", qua hai un angolo bello aperto.. E' una soluzione prevista dal progettista (ed allora mi taccio) oppure un'improvvisata? I conti si fanno con i dati, qui non si sa di che barca si sta parlando, quanto pesa, quanto è grande la vela, qual'è l'angolo della ritenuta, il diametro del bullone ecc... Da quello che vedo, c'è un Rollgen 08 che ha un carico di lavoro massimo (ma proprio massimo) di 1500kg, credo a occhio che il punto debole della catena sia il perno di quegli arridatoietti e non la landa di prua o la prua stessa, anche perchè sicuramente sarà fissata con una contropiastra o delle rondelle larghe e il dritto di prua è il punto più robusto di una barca essendo uno spigolo e in genere anche rinforzato piuttosto mi sembra che quella delfiniera sia un pò scarsina in senso verticale.... è meglio che la ritenuta tenga se no dura 10 secondi RE: delfiniera o bompresso - S.Barbara - 28-12-2017 14:51 L'avevo montata (con sistema facilmente smontabile) per agevolare salita e discesa del "capo" che ha le gambe corte. Poi ho aggiunto il Codezero. Da allora non l'ho più tolta. Piuttosto faccio a meno di tante altre cose, ma non la delfiniera. Con mare formato si infila nelle onde, ma non fa una "piega". La rifarei senza dubbio. [hide][attachment=30825][/hide] [hide][attachment=30826][/hide] RE: delfiniera o bompresso - nedo - 28-12-2017 15:00 Se piace a te, ![]() Ciao RE: delfiniera o bompresso - S.Barbara - 28-12-2017 15:37 (28-12-2017 15:00)nedo Ha scritto: Se piace a te, Ah no! Bella non è davvero! Ma è talmente comoda e utile che passa in second'ordine l'estetica. Ciao RE: delfiniera o bompresso - bullo - 28-12-2017 17:09 Barbara levami una curiosità l'ancora con la catena può scendere sia dx che a sn del tirante verso il basso, l'ancora puoi anche spostarla con le mani, ma la catena quando la prua si abbatte la catena va raschiare sul tubo tirando a dx o a sn a seconda da che parte l'hai calata. RE: delfiniera o bompresso - S.Barbara - 28-12-2017 19:13 (28-12-2017 17:09)bullo Ha scritto: Barbara levami una curiosità l'ancora con la catena può scendere sia dx che a sn del tirante verso il basso, l'ancora puoi anche spostarla con le mani, ma la catena quando la prua si abbatte la catena va raschiare sul tubo tirando a dx o a sn a seconda da che parte l'hai calata.- L'ancora scende a dx. Oh, non te ne scappa una! ![]() La catena, come correttamente hai notato, raschiava sul tubo quando abbatteva a destra. In passato raschiava: infatti il puntone/tirante è stato modificato, accorciato, portandolo più in alto. Raschia ancora un pochettino, ma è tollerabile. Non ho altro che questa successiva foto ... ![]() [hide][attachment=30834][/hide] RE: delfiniera o bompresso - Markolone - 02-01-2018 22:03 (27-12-2017 17:16)garbino13 Ha scritto: Grazie Markolone, attendo fiducioso le foto e magari anche le misure del tutto. Ciao [hide][attachment=30919][/hide][hide][attachment=30920][/hide] Oggi ho completato l'installazione, a parte qualche dettaglio. Per dare un'idea delle proporzioni, l'ancora è una Kobra da 10 kg; l'estensione dalla prora è di 80 cm. Il fuso è un pò lungo, probabilmente la morte sua sarebbe stato il modello da 8kg. Accorciando il grillo comunque dovrebbe appoggarsi bene sul rullo Devo risolvere un problema: un sistema di bloccaggio/sbloccaggio rapido semplice ed efficace che mantenga l'ancora bloccata tra le due alette. . RE: delfiniera o bompresso - Luciano53 - 02-01-2018 22:07 Mio parere, quel passacatena è troppo in alto e corto. Se ne monti uno più lungo (con due pulegge) e in basso lavora più in linea la catena e il fuso si va a bloccare fra le guance. Mica mi piace tanto che la trazione della linea di ancoraggio lavori sul pulpito. RE: delfiniera o bompresso - osef - 03-01-2018 00:15 Bel lavoro la delfiniera ma mi unisco ai dubbi di Luciano, per quanto riguarda la linea di ancoraggio. Anche esteticamente la Kobra (che tra l'altro si può flettere tra fusto e marre) starebbe meglio in linea con la delfiniera. Certo che se l'hai fatto così avrai avuto i tuoi buoni motivi, ciao RE: delfiniera o bompresso - garbino13 - 03-01-2018 08:44 Ciao Markolone, non puoi darmi le misure. tipo lunghezza e larghezza del pezzo. e di materiale è la delfiniera? sarebbe interessante vederla anche dall'alto, una foto fatta dalla prua. Grazie RE: delfiniera o bompresso - bullo - 03-01-2018 10:18 Le ancore a prua devono rimanere ferme, devono essere rizzate a dovere, non così, mi sembra una cosa da ormeggio. Per portare l'ancora a bordo bisogna prenderla da sotto, fuori vita, sistema che crea soli problemi. RE: delfiniera o bompresso - Markolone - 03-01-2018 19:49 Devo premettere che la linea di ancoraggio sul pulpito è nata con la barca e concordo che non è il massimo della robustezza, anche se è solo un 27 piedi. Credo che il motivo sia dovuto al fatto che lo spazio a prua è veramente risicato. Per quanto riguarda il posizionamento del fuso, inizialmente avevo pensato ad un posizionamento orizzontale, cosa che potrei modificcare anche ora, lo spazio ci sarebbe. Però facendo delle prove sul campo resta ancora più ballerina di come è adesso. Credo sia dovuto alla forma del fuso che essendo rotondo non ha un punto di bloccaggio. Questa kobra funzionerà bene ma inizia a starmi sui maroni... Una ipotesi iniziale era montare un rullo a ribalta che sembrava più efficace; leggendo però dei commenti su ADV (non ricordo in quale 3D), veniva da molti ritenuto inutile rispetto al semplice rullo. Ogni idea o suggerimento è ben accetto, basta non dover modificare la struttura del catafalco che mi è costata ore di lavoro... Per iniziare a rispondere a Garbino: il materiale è vetroresina, in cui ho annegato uno scatolato di alluminio. Alla fine è venuto più pesante del previsto, è incredibile la quantità di materiale che ho dovuto usare e che avevo sottostimato. Sicuramente si può fare più snello e leggero. Poi recupero le misure e faccio qualche foto aggiuntiva se sei interessato. |