![]() |
Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? (/showthread.php?tid=129213) |
RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - bludiprua - 29-01-2018 10:44 (29-01-2018 00:45)Ermanno78 Ha scritto: Ma no dai, erano pezzi di legno! Povero meccanico... Se posso immaginare lo scenario: ora il motore è nell'officina del meccanico che ha già visto la possibilità di pecunia. Andare da un altro sarà impossibile, convincerlo a fare quello che deve e non quello che vuole non sarà semplice. La prima cosa da fare sarebbe una sana PULIZIA, cosa che, in generale, i meccanici odiano perché non è contabilizzabile. Vedi cosa puoi fare, ma non rimanere in "ostaggio". Purtroppo a queste situazioni bisogna pensarci prima, quando il pezzo è dal meccanico spesso è già troppo tardi. (Se può servirti io tengo la barca a Monfalcone...) RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - andros - 29-01-2018 11:11 non vedo il problema. se non mi soddisfa,pago lo sbarco e mi porto il motore dove meglio credo. RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - maurotss - 29-01-2018 20:05 Per i problemi di avviamento le candelette forse sono andate, smontarle collegarle al + 12 vedere se diventano incandescenti se no sono da buttare. RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - pepilene - 31-01-2018 23:37 Proca a capire se il motore ha lavorato in carestia di anticongelante, perché se si la vedo dura. RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - andros - 01-02-2018 00:53 (31-01-2018 23:37)pepilene Ha scritto: Proca a capire se il motore ha lavorato in carestia di anticongelante, perché se si la vedo dura.perchè? RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - Jippo - 01-02-2018 01:07 Io ho un nanni 4 cilindri del 1983... rimasto fermo in acqua per 5 anni... il terminale/riser spaccato in 3 dalla corrente galvanica, coppa olio mangiata, para-olio volano che perdeva, regolatore alternatore andato e dimora di una famigliola di ratti cresciuti a pane e fili elettrici. ...detto questo, con una buona dose di manualità, pazienza nel far ricostruire i pezzi da un fabbro ed infinite ore di ricerca su internet... beh il motore ora son 2 anni che va alla grande. in effetti il primo problema che si era presentato all'epoca era il surriscaldamento.... dovuto alle incrostazioni di sale nello scambiatore di calore. non comprare nulla della nanni, manco i filtri olio che ti fanno pagare tutto uno sproposito. meglio prendere tutte le misure e cercare su internet o tramite il ricambista del posto. il costo maggiore è la mano d'opera... a me avevano preventivato 800euro solo per quello...fetenti Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - Ermanno78 - 02-02-2018 11:12 [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - Ermanno78 - 02-02-2018 11:12 [hide] ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - Ermanno78 - 02-02-2018 11:13 Eccoci di nuovo ragazzi! Domanda “a freddo”: cosa significano queste foto secondo voi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - Ermanno78 - 02-02-2018 11:14 [hide] ![]() RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - bludiprua - 02-02-2018 11:38 (02-02-2018 11:13)Ermanno78 Ha scritto: Eccoci di nuovo ragazzi! Domanda “a freddo”: cosa significano queste foto secondo voi? a) che è un indovinello b) che le foto sono mosse c) che il meccanico sta facendo un'autopsia d) che la sta facendo anche male, perché sul tavolo operatorio c'è un delirio RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - andros - 02-02-2018 12:17 il meccanico ti sta dicendo che hai un mootre disfatto.arrugginito,incrostato e che ripararlo costa più del nuovo. scommettiamo? Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - Ermanno78 - 02-02-2018 12:37 Non ci ho ancora parlato, mi ha inviato solo le foto chiedendomi di richiamarlo. Quindi secondo voi a parte un po’ di ruggine non significano sostanzialmente nulla? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - bludiprua - 02-02-2018 12:43 Ermanno, un quadro ti è già stato fatto. Concordo perfettamente con Andros, tutto già visto, tutto già sentito. Dalle foto l'unica cosa che si può dire è che il motore è sporco e che il meccanico è un cialtrone (sia come meccanico che come fotografo). Ora il motore è aperto e il meccanico non avrà nessun interesse a richiudere, vedi tu. Però se tu hai già deciso di cambiare motore, pace e bene, ha senza dubbio ragione il "meccanichetto" che non aveva nemmeno il tempo di staccare i fili per smontare alternatore e motorino! RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - andros - 02-02-2018 12:45 da quello che si vede è un motore asciutto senza perdite d'olio che ha girato molto a bassi regimi con incrostazione nel circuito di raffreddamento (normale?importante? non si capisce) da asportare e da riverniciare per renderlo guardabile. quel che non si vede non s'indovina. RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - pepilene - 02-02-2018 14:51 (31-01-2018 23:37)pepilene Ha scritto: Proca a capire se il motore ha lavorato in carestia di anticongelante, perché se si la vedo dura. Ecco perchė.... RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - andros - 02-02-2018 14:53 (02-02-2018 14:51)pepilene Ha scritto:enigmatico...(31-01-2018 23:37)pepilene Ha scritto: Proca a capire se il motore ha lavorato in carestia di anticongelante, perché se si la vedo dura. ![]() RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - pepilene - 02-02-2018 19:28 A volte diamo x scontato che l'olio sia l'unica linfa vitale del motore, e sottovalutiamo l'importanza del licquido refriggerante, nonostante sono motori molto tolleranti, visto i metalli di costruzione poco nobili, ė un elemento che non deve mancare, la sua assenza deteriora tutte le parti ferrose e non, raccordi, pompa acqua, tubi in gomma, tappi di fusione di lavorazione, in questo caso tralascio radiatori, testata e monobloccho. Sull'operato del meccanico non mi pronuncio, essendo un collega, non sarebbe professionale e sono privo di elementi x giudicare RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - pepilene - 03-02-2018 01:40 Gia che ė a terra digli di revisionere tutto l'impianto di raffreddamento: tubi raccordi tappi ecc.ecc. perché quando rimonterai il motore e metterai il liquido, tutto quel fradiciume andrà via e potresti trovarti con delle perdite rognose da fare a bordo. RE: Nanni 21hp del 1999: ristrutturare o sostituire? - bludiprua - 03-02-2018 09:45 (02-02-2018 19:28)pepilene Ha scritto: A volte diamo x scontato che l'olio sia l'unica linfa vitale del motore, e sottovalutiamo l'importanza del licquido refriggerante, nonostante sono motori molto tolleranti, visto i metalli di costruzione poco nobili, ė un elemento che non deve mancare, la sua assenza deteriora tutte le parti ferrose e non... Ok, perfetto per la teoria, ma nella pratica, nelle foto, cosa vedi? |