I Forum di Amici della Vela
Volvo 2002 perdita olio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Volvo 2002 perdita olio (/showthread.php?tid=129442)

Pagine: 1 2


RE: Volvo 2002 perdita olio - Beppe222 - 20-03-2018 17:36

(20-03-2018 13:31)andros Ha scritto:   gobba verso l'esterno e sedi perfettamente pulite.
la monnezza la conosco bene..

WHAT?


---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!


RE: Volvo 2002 perdita olio - andros - 20-03-2018 17:51

(20-03-2018 17:36)Beppe222 Ha scritto:  WHAT?


---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
i tappi sono concavi e l'extradosso(gobba)va tenuta all'esterno per poterla schiacciare e ottenere la dilatazione della lente e garantire la tenuta.


RE: Volvo 2002 perdita olio - Beppe222 - 20-03-2018 18:19

(20-03-2018 17:51)andros Ha scritto:  i tappi sono concavi e l'extradosso(gobba)va tenuta all'esterno per poterla schiacciare e ottenere la dilatazione della lente e garantire la tenuta.
E questo? [Immagine: 18a2573bb2b6eb9f1e1509be6c722ea0.jpg]

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!


RE: Volvo 2002 perdita olio - andros - 20-03-2018 19:07

(20-03-2018 18:19)Beppe222 Ha scritto:  E questo? [Immagine: 18a2573bb2b6eb9f1e1509be6c722ea0.jpg]

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
questo va a rovescio 89<
io parlavo di questi:
https://www.google.it/search?q=tappi+metallici+per+basamenti+motore&client=firefox-b&dcr=0&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=P3RJJ8xqBIy_tM%253A%252CRH6uCQFnDmPkcM%252C_&usg=__aZe4ti8bDgX_UxV0F9s42SEjHGQ%3D&sa=X&ved=0ahUKEwjC4YLksfvZAhXN-6QKHQL_C-gQ9QEIMDAD#imgrc=P3RJJ8xqBIy_tM:
in effetti ci può esssere incomprensione.


RE: Volvo 2002 perdita olio - Beppe222 - 20-03-2018 19:11

(20-03-2018 19:07)andros Ha scritto:  in effetti ci può esssere incomprensione.




RE: Volvo 2002 perdita olio - blubla - 20-03-2018 20:09

I tappi vanno montati inserendo la parte convessa a contatto con il refrigerante,anche perchè inserendoli dal labbro non riesci essendo lievemente conico.Per capirci la foto postata da Beppe la faccia che vedi va all'interno


RE: Volvo 2002 perdita olio - blubla - 20-03-2018 20:11

Non necessita punzonalo basta piantarlo usando una bussola appropriata inserita dentro il bordo


RE: Volvo 2002 perdita olio - blubla - 20-03-2018 20:15

piantalo piano piano e fermati dopo circa un mm dentro il bordo,attenzione che non ha una battuta,non entrare troppo.Spero di esserti stato utile facendo l'autoriparatore ne ho intallati molti.


RE: Volvo 2002 perdita olio - corradino - 23-03-2018 14:56

(20-03-2018 20:15)blubla Ha scritto:  piantalo piano piano e fermati dopo circa un mm dentro il bordo,attenzione che non ha una battuta,non entrare troppo.Spero di esserti stato utile facendo l'autoriparatore ne ho intallati molti.
in realtà nel mio caso i tappi sono quelli postati da Andros...

per tutti consiglio di fare almeno una volta dopo anni di uso di un motore a raffreddamento diretto il lavoro che ho fatto io per vuotare tutte le scorie dal circuito di raffreddamento e poi ogni anno effettuare dei cicli di pulizia con acido magari con quello apposito delle caldaie ...
non avete idea di cosa è uscito dal povero motore in funzione dal 1996
buon lavoro io ho finito ieri di rimontare il tutto