I Forum di Amici della Vela
presa a mare bloccata all’esterno con vite in acciaio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: presa a mare bloccata all’esterno con vite in acciaio (/showthread.php?tid=130721)

Pagine: 1 2


RE: presa a mare bloccata all’esterno con vite in acciaio - clavy - 24-04-2018 16:49

(23-04-2018 19:19)refosco Ha scritto:  Un' esempio: leggo delle valvole presa mare della "Blake" Inglese connesse al proprio passascafo.

http://www.blakes-lavac-taylors.co.uk/blakes_seacocks.htm

Che mi risulti Blake fornisce la bulloneria in lega omologa alla valvola, e si parla anche di tutt'altra installazione.
Per la cronaca anche le Blake in bronzo dopo anni di onorato servizio possono restarti in mano.


RE: presa a mare bloccata all’esterno con vite in acciaio - Kikohd - 24-04-2018 20:24

Ho da poco sostituite le
Presenta mare sul mio comet 700, credo fossero le originali e avevano
questo sistema, in più la testa della vite era come smerigliata


RE: presa a mare bloccata all’esterno con vite in acciaio - ZK - 24-04-2018 20:59

l' ho visto su un sacco di barche, impedisce alla presa di ruotare in modo accidentale. il materiale della vite dalla foto non lo so valutare, prima di dire al lupo.. ci darei un occhiata piu precisa.


RE: presa a mare bloccata all’esterno con vite in acciaio - Butler - 25-04-2018 08:42

I passascafi del mio Comet 800 sono esagonali come la predisposizione nello scafo quindi non servono viti per bloccarli


RE: presa a mare bloccata all’esterno con vite in acciaio - luca boetti - 26-04-2018 00:44

Io ne ho gia' viste cosi', lo fanno per tenere fermo il passascafo e per non farlo girare, adesso con le colle moderne non si usa piu'.
Se non perde io la lascerei cosi' come é, esi controlla regolarmente e il momento di cambiare di nuovo il passascafo si chiude il buco con dello stucco..


RE: presa a mare bloccata all’esterno con vite in acciaio - Francescobissotwo - 17-04-2021 12:10

Riprendo la discussione , sembra strano che non si debba mettere la vite , perché tutte le prese a mare del motore le hanno , avendola cambiata mi hanno rimesso la vite, ma la cosa che mi preoccupa è che il foro della nuova non combaciava con il vecchio foro che è stato chiuso, ma la cosa che mi ha lasciato prerplesso per non dire preoccupato è che hanno usato una vite piu lunga e ha spinto il gelcoat facendo "stappare" qualche mm di gelcoat , facendo uscire un punta di sigillante .
Ho messo un po' di gelcoat sopra per chiudere il buchetto
Anche se tutto sigillato penso ad osmosi ecc.


RE: presa a mare bloccata all’esterno con vite in acciaio - maurotss - 17-04-2021 21:58

Io la vite la toglierei e il buchino lo sigillerei con resina.


RE: presa a mare bloccata all’esterno con vite in acciaio - Francescobissotwo - 18-04-2021 17:33

Effettivamente molte prese a mare non hanno il foro , la mia acquistata un mese fa aveva il foro , chi mi ha fatto carena (e ne fa tante) ha pensato bene di mettere la vite....a saperlo, non si finisce mai di scoprire le cose, peccato che ormai è tardi .


RE: presa a mare bloccata all’esterno con vite in acciaio - luca boetti - 21-04-2021 18:08

Nelle prese a mare per il motore cé la vite che si mette sulle barche veloci nel caso con la velocita' ruotasse il passascafo, sulle barche a vela é praticamente inutile, se incollate bene con il sika, non le smuove nemmanco Sansone