Messaggi: 882
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2014
[hide][attachment=32658][/hide]
Un amico mi ha chiesto un parere su questo lavoro che gli è stato effettuato. Aveva detto in cantiere di sostituire il passascafo e gliene hanno montato uno in ottone bloccandolo con una vite in acciaio. Voi che ne pensate?
Messaggi: 91
Discussioni: 4
Registrato: May 2007
23-04-2018, 12:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-04-2018, 12:24 da Mizio141176.)
E' la prima volta che vedo una cosa del genere... Non mi piace per niente...
inoltre abbiamo ottone,acciaio,vetroresina... troppi materiali e tante correnti galvaniche...
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
Veramente indecente sia a vedersi che a farsi. Ma chi li pensa questi interventi? E meno male che è stato fatto in cantiere.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
23-04-2018, 12:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-04-2018, 12:39 da admin.)
il peggio possibile.
corrosione garantita.
sicuramente era solo e 'per evitare la rotazione del passascafo stringendo dll'ainterno ha pensato bene di bloccarlo in quel modo.
faccia togliere tutto e rimontare in modo corretto.
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
Difficile vedere una schifezza simile, a prescindere dagli inevitabili fenomeni galvanici.
Anche per me da togliere, chiudure il foro anche se piccolo con resina e ricominciare ...in un altro cantiere
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
23-04-2018, 13:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2018, 16:44 da admin.)
Una vera schifezza che un cantiere degno di questo nome non dovrebbe fare.
Io se dovrei dare un consiglio al tuo amico,chiamerei un perito nautico e farei presente
il lavoro fatto dal cantiere,forse se il cantiere ha da perdere,il perito lo paga il cantiere
stesso per chiudere l'orrore che si vede in foto.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Direi ALLUCINANTE!
Io lo farei vedere al capo cantiere e farei giudicare da lui
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
23-04-2018, 14:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2018, 16:45 da admin.)
@Mizio141176 +1
Mai visto niente di simile, demenziale!!!
Fare nome del cantiere per il bene di tutta la comunità velica, se lo conosci lo eviti...
BV
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
23-04-2018, 15:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2018, 16:45 da admin.)
Come fai a dire che è in acciaio? Siccome è stata verniciata potrebbe tranquillamente essere in ferro, (ottone non penso perché è una pz e sono difficili da trovare )
Messaggi: 305
Discussioni: 10
Registrato: Nov 2015
incredibile
da rifare assolutamente
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
23-04-2018, 15:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2018, 16:46 da admin.)
@clavy Non è il problema se la vite è in acciaio o meno.La vite non ci doveva proprio
stare.Poi passascafo in ottone lo capisco anche se non lo accetto,il bronzo è
un'altra cosa.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 882
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2014
Spero che venga rimosso tutto e rifatto il lavoro per bene, il nome del cantiere purtroppo non posso dirlo, mi è stato espressamente vietato, ad ogni modo provvedo a rendere noto il mal fatto e spero che imparino la lezione; grazie a tutti e bv
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
23-04-2018, 17:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2018, 16:46 da admin.)
@GARIBALDI Scusa, dovevo mettere più faccine per far capire la mia ironia.
Osservando la foto, avete notato che hanno anche fatto un lavoro di fino con il flessibile per creare la sede per la vite?  
Messaggi: 1.191
Discussioni: 17
Registrato: Jun 2010
Ma quando il tuo amico ha cominciato a dare di matto sono almeno usciti col cartello "Benvenuto sei su scherzi a parte!!" Vedendolo mi torna in mente un Cubano, molto simpatico, da poco in Italia che mi chiedeva se avevo qualche lavoretto da fargli fare, ed io gli ho dato una stanza da imbiancare.
Quando a fine lavoro vado a vedere, aveva imbiancato tutto, con la stessa pittura, compreso cassonetti, finestre, termo, interruttori luce e anche la cinghia della tapparella!!! E non capiva come mai la mia espressione era un po' corrucciata.
Messaggi: 4.700
Discussioni: 64
Registrato: Mar 2013
23-04-2018, 19:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2018, 16:47 da admin.)
Se non puoi dire il nome del cantiere, dicci la zona dove sei così ci regoliamo
Messaggi: 356
Discussioni: 0
Registrato: Sep 2013
23-04-2018, 19:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-04-2018, 19:20 da refosco.)
,,,, in effetti non piace. Ma non possiamo essere così estremisti e emozionali. Se il passascafo è in ottone, può esistere un degrado corrosivo con "dezincificazione". Quale la differenza tra vite (penso che per "acciaio" si intenda uno dei vari tipi di inox) e passacafo? quali le superfici e le masse interessate? a occhio senz'altro può aversi corrosione di tipo galvanico, probabile una durata senza diminuzione di resistenza meccanica di molti anni. Del resto ho visto diverse applicazioni di passascafo con viti di fissaggio: non ho mai avuto la sensazione che le viti fossero dello stesso materiale per garantire "zero corrente galvanica" (cella locale). Un' esempio: leggo delle valvole presa mare della "Blake" Inglese connesse al proprio passascafo. Altro discorso se il passascafo fosse di bronzo marino (qualcuno lo chiamava "Ammiragliato") allora forse la vite pian piano se ne va (anni) senza affondare la barca. Citerei ancora che molti cantieri di costruzione di modelli di barche prestigiose ..... per evitare il lavoro di due persone usano accorgimenti "on one side", cioè che un operaio può realizzare un particolare o da dentro o da fuori, da solo, ciò per risparmio di tempo (e soldi)... Il dubbio che viene sollevato qui, senz'altro è fondato, ma con tutta probabilità non così impattante come pensato. Togliersi il dubbio? Lo raccomando: meglio cambiare subito con tutti materiali della miglior scelta, che rimanere nell'angoscia...
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
E' un vecchio sistema che ogni tanto si vede,ci sono passascafi che hanno questa vite "di serie" come ad esempio la succhiarola del motore,se ne avete sostituita una avrete trovato la vite interna.
Anche a me non piace,come tutte le viti sotto il galleggiamento,potenzialmente vie d'acqia per la .:
In questo caso il lavoro non è stato eseguito tanto bene, solitamente è meglio raccordata,ma a me non piace il metodo che ovviamente serve a tenere fermo il passascafo.
BV
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
23-04-2018, 20:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2018, 16:48 da admin.)
@clavy Concordo.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
23-04-2018, 22:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-04-2018, 22:12 da maurotss.)
Obbrobio da levare,sostituire passascafo e resinare foro vite,chissa quanto è lunga la vite ??? 
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
Non so perché, ma sembra tanto un lavoro "fai da te"...
Non credo che un cantiere possa fare un lavoro del genere
Antonio Giovannelli
|