![]() |
Smontare passascafo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Smontare passascafo (/showthread.php?tid=134086) Pagine: 1 2 |
RE: Smontare passascafo - gennarino - 04-12-2018 17:11 Ci sono anche altri modi interessanti, se ne era parlato qui: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128800 RE: Smontare passascafo - kavokcinque - 04-12-2018 18:29 Postato io, ma no ho il coraggio di farlo così! RE: Smontare passascafo - gennarino - 04-12-2018 21:03 Sono d'accordo con te RE: Smontare passascafo - Andomast - 04-12-2018 22:57 Che passascafo e che valvole sono quelle del video? RE: Smontare passascafo - kavokcinque - 04-12-2018 23:06 Toglie materiale standard della Jenneau, ritengo in ottone , e mette materiale Trudesign stampate in composito vetro nylon. RE: Smontare passascafo - Wally - 05-12-2018 11:25 Ma provare ad avvitare dado e controdado all'interno e darci a svitare in modo che il passascafo si sviti dalla VTR? L'unica cosa procurarsi i dadi della misura giusta. RE: Smontare passascafo - kavokcinque - 05-12-2018 11:48 Il passascafo non è avvitato nella vtr, solo infilato e incollato dal sigillante RE: Smontare passascafo - dapnia - 05-12-2018 11:58 (01-12-2018 23:18)kermit Ha scritto: vedi qui non ricordo tutti i dettagli: Personalmente sconsiglio di mettere una curva dopo la valvola e cerco di non farlo mai, a meno che non ci sia un altro modo d'imboccare il tubo Il perché l'ho già spiegato altrove ma sintetizzando la ragione è che in caso di valvola bloccata o di presa a mere ostruita, si può sempre staccare il tubo che è collegato dall'alto, tenerlo dritto sopra il galleggiamento e con uno scovolone lungo o una sonda disostruire il passascafo o sbloccare/lubrificare la valvola con piccoli movimenti senza rischi Ma p un'ooooopinione mia ![]() RE: Smontare passascafo - dapnia - 05-12-2018 12:10 Il sistema del video sembra semplice ma non lo è perché richiede alcune cosette "da nulla" Tappi in legno duro da usare come guida per la fresa, che se la valvola dentro è bloccata non li si mette su (vanno pestati dentro bene) Fresa per metalli ben affilata che costa un botto e non la si usa più per anni, a meno che non si sia in fase di ristrutturazione per cui può servire per fare buchi dentro per cavi e tubi Mano fermissima e esperienza per centrare la punta guida della fresa, andare dritti indovinando da fuori l'inclinazione del passascafo dentro Morale lo fa solo chi sa farlo ed è molto sicuro perché andare anche solo semplicemente storti si fanno danni Tagliarli col flessibile è più semplice/sicuro dal di dentro, ma si deve avere lo spazio per farlo e se non si esegue l'operazione con un bell'aspirapolvere (ci vuole un altro a tenerlo) si fa parecchia polvere in giro Tagliarlo da fuori è facile e veloce, ma se la mano non è ferma si ifa un bel danno, con il disco inclinato che lavora solo dal dentro del buco si rischia meno e non mi venite a raccontare che tagliandolo da fuori non si gratta anche lo scafo, anche se poco Insomma levare i passascafo non è difficile ma ognuno deve usare il sistema nel quale si sente più sicuro RE: Smontare passascafo - bellatrix - 05-12-2018 14:18 Forse lo avete già visto: https://www.youtube.com/watch?v=xwD5XdWM14I&feature=share Qui invece si usa il dremel.. https://youtu.be/Qw3GhLCOJ2o RE: Smontare passascafo - JARIFE - 05-12-2018 22:02 (05-12-2018 11:48)kavokcinque Ha scritto: Il passascafo non è avvitato nella vtr, solo infilato e incollato dal sigillante I dadi interni sono sempre molto difficili da svitare a causa degli spazi angusti e del gelcoat che spesso li ricopre. Abbi fede, flessibile piccolo con disco lamellare, comincia piano piano a limare il contorno del foro(DA FUORI)...come ti ho già scritto, a mio parere è un metodo semplice , sicuro e facile…(poi vedi tu) Più stai qui a rimestare e più ti fai pippe mentali inutili. ![]() Buon Lavoro e BV RE: Smontare passascafo - kavokcinque - 05-12-2018 22:29 Sono più o meno tutte così. Spero di poter svitare i dadi, vedrò con la barca a terra.... RE: Smontare passascafo - dapnia - 05-12-2018 22:51 Se sono davvero tutte così vengono via quasi a mano sono bellissime da lavorare e bastano una cagna e una chiave Quando le rimonti rifletti su quanto ho scritto anche altrove sul non montare curve o gomiti dopo la valvola e di piegare se serve col tubo flessibile RE: Smontare passascafo - kavokcinque - 05-12-2018 23:31 Alcune valvole hanno portagomma diritti,altre a 90 gradi per motivi di spazio, difficile fare diversamente. Però è spunto di riflessione per vedere come eventualmente condurre diversamente alcuni tubi.Grazie a tutti per le indicazioni. RE: Smontare passascafo - kavokcinque - 17-04-2019 21:05 Ho provato con questa fresa, mi sembra funzionare. Che ne dite? RE: Smontare passascafo - JARIFE - 17-04-2019 21:15 (17-04-2019 21:05)kavokcinque Ha scritto: Ho provato con questa fresa, mi sembra funzionare. Che ne dite? Dalle foto direi un buon lavoro. Vai con calma per non surriscaldare la zona circostante. Se hai la tolleranza tra foro e passascafo, tampona con resina epossidica la parte esposta della vtr, male nn fa,anzi. BV RE: Smontare passascafo - kavokcinque - 17-04-2019 21:26 Me la ha prestata un vicino di banchina che li ha tolti tutti con questa. Ha la giusta Inclinazione. Nelle foto una prova che ho fatto non fidandomi.... Per i fori ho già pronto il 10 10, aspetto solo che il cantiere mi metta a terra. RE: Smontare passascafo - luca boetti - 21-04-2019 13:49 Usa la mola a disco, 3 minuti e hai finito |